Allora..
Ecco la soluzione del problema...
Pronti ?
...
...
Ieri ho lavato la macchina per bene e poi ho preso fogli di panno carta imbevuti di diluente nitro. Sicuramente non ho preso il migliore, mi sono accorto solo dopo di aver acquistato il tipo "antinebbia" (curioso si chiami così, dovendo pulire un'auto!). Questo tipo ho poi letto essere il migliore se si deve usare sul legno perché penetra bene nelle porosità, ma va bene lo stesso, andiamo avanti.
Passato due volte tutto il parabrezza in verticale e una volta in orizzontale, senza sfregare realmente, ma con passate decise ma non profonde e senza fregare come detto.
Rilavato il vetro.
Oggi alle 16:45 arriva la lama di luce con l'inclinazione maledetta.
Il parabrezza appare quasi completamente pulito, diciamo tra un 85 e un 90% a posto. Si vedono ancora qua e la dei puntini, e mi rendo conto di essere stato troppo leggero. Sicuramente una pressione maggiore e/o un quantitativo maggiore di diluente, avrebbe risolto al primo colpo.
O magari un diluente nitro non "antinebbia" (se esiste) avrebbe fatto meglio. Ma il diluente nitro direi che ha risolto, devo solo domani rifare la pulizia fregando un po' più forte.
Grazie per i suggerimenti, problema direi risolto!