Si ma anche prima il comportamento era analogo. Uno il diesel vuole sentirlo spingere a piena coppia da 1500giri in su, non sempre a 3000rpm che sembra un trattore che pompa acqua su dal pozzo…Ma non puoi fare un confronto con lui : tu hai vitaminizzato la tua![]()
ciao @Pilitio, credo di averlo scritto nel mio garage dopo poche che l'avevo ritirata, a ma piacerebbe guidare normalmente con:Sfrutto questo topic per chiedere a @Relic come si trova con il cambio automatico nei vari driving modes. Io ho il piede pesante, ma nonostante ciò trovo che già in n tiri troppo le marce. Lo trovo „piacevole“ solo in A. N ok giusto per scannare. Della D non so quasi che farmene, tiene solo il motore a regimi irragionevoli per un diesel…
Che ne pensi? Come la usi?
Sbaglio o il cambio della diesel è un sei marce, mentre le benzina ibride lo hanno a 7?Ciao a tutti, sulla mia Tonale diesel visualizzo D1, 2 etc.... Versione Ti immatricolata qualche settimana fa...
esattoSbaglio o il cambio della diesel è un sei marce, mentre le benzina ibride lo hanno a 7?
Sbaglio o il cambio della diesel è un sei marce, mentre le benzina ibride lo hanno a 7
É comunque tutt’altro cambio quello, a convertitore di coppia. Nulla a che vedere con il TCT.Plug in 6 marce
La 280cv ha il cambio epicicloidale con convertitore?É comunque tutt’altro cambio quello, a convertitore di coppia. Nulla a che vedere con il TCT.
Si dovrebbe essere un Aisin F21-250, parente stretto del vecchio cambio Pegeuot EAT6.La 280cv ha il cambio epicicloidale con convertitore?
Dovrebbe essere meglio del doppia frizioneSi dovrebbe essere un Aisin F21-250, parente stretto del vecchio cambio Pegeuot EAT6.