Condensa tragitti brevi

Ormai sono anni che non si cambiano più li scarichi perché le carburazione dei motori sono stra controllate da molte sonde e quindi difficile che la condensa sia tanta come i motori esempio a carburatore.. poi ovviamente se uno fa percorsi di 2/3 km in continuazione con fermi di ore.. la condensa si può formare lo stesso ma molto meno di macchine di parecchi anni fa.. poi il problema è che le auto ibride fanno accende spegne in continuazione e sicuramente al motore termico molto bene non fa..
 
Sembra proprio ci sia un forellino di scarico condensa

Così a naso, vista la posizione, direi che non può trattarsi di un foro intenzionale.
La condensa si deposita sul fondo pertanto il foro dovrebbe essere il più basso possibile....
Ormai sono anni che non si cambiano più li scarichi perché le carburazione dei motori sono stra controllate da molte sonde

Questa è sicuramente una ragione valida ma è anche vero che i materiali impiegati per gli scarichi sono di molto migliorati.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Così a naso, vista la posizione, direi che non può trattarsi di un foro intenzionale.
La condensa si deposita sul fondo pertanto il foro dovrebbe essere il più basso possibile....


Questa è sicuramente una ragione valida ma è anche vero che i materiali impiegati per gli scarichi sono di molto migliorati.
E' il foro per la condensa questa è una foto di altra tonale presa sempre qua sul forum

1731094506981.png
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Confermo anche io, ieri per la prima volta ho notato queste gocce sul pavimento del garage, seguendo la traccia ho trovato il punto di uscita...come nella foto qui sopra...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Sarà diversa la plug in ma non ho fori su quell angolo e neanche nell altro … ma la 280 cv ha scarico diverso
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    763.3 KB · Visualizzazioni: 67
  • image.jpg
    image.jpg
    867.8 KB · Visualizzazioni: 69
  • Mi piace
Reazioni: Alfa_71
Le auto moderne hanno start stop molto invasivi e se si usa per brevi tragitti auto il motore difficilmente andrà in temperatura lavorerà male e creerà condensa che si deposita sul olio motore degradandolo velocemente.. i motori termici non sono fatti per fare accende spegne in continuazione.. i sistemi ibrido e start stop crea sbalzi termici impressionante per il motore.

Se il motore non raggiunge la temperatura corretta, lo start&stop non si attiva ...
 

Discussioni simili

X