Confronto con la concorrenza

Le prestazioni del 280cv Stelvio sono le stesse delle 300cv Grecale GT. Il 250cv avrebbe avuto senso se lo facevano fin da subito al posto del 280cv, ma per il super bollo a quel punto parliamo di poche centinaia di euro di differenza e secondo me chi può permettersi il 250 può anche il 280. Considera poi che dopo 5 anni il super bollo si riduce del 60%.
Tra il 250 ed il 280 fanno oltre 500 euro all'anno di differenza, ci balla circa l'87% in più tra bollo e superbollo, in Emilia. Non è poco per niente l'87% in più. Probabilmente il numero di Stelvio benzina che vendevano non giustificava avere tre livelli di potenza e quindi hanno tolto l'intermedia. Sulla Grecale invece l'hanno messo tanto i numeri sono comunque esigui ma in questo modo acchiappano anche chi ha le patturnie del superbollo. Una questione di immagine, più che di sostanza, appunto come la Grecale.
A me su Stelvio piacerebbe un bel 3000 V6 😍
C'è sempre stato, la Quadrifoglio ha proprio un bel V6.
 
Ieri il mio concessionario mi ha invitato alla presentazione della Grecale. Ho provato una Modena full optional e mi è piaciuta moltoooo per gli interni eleganti e tecnologici e le le prestazioni migliorate rispetto alla mia Stelvio 280. Si sente che condivide la Giorgio ma è un vero upgrade e l’ibrido si avverte. Prezzo alto ma in linea col suo segmento, una grossa tentazione.
Poi ho visto una Stelvio Quadrifoglio nel piazzale e ho chiesto di provarla: ho messo in D (ho avuto onestamente paura del Race) e dato gas in seconda/terza su un tratto libero e si è scatenata tutta la sua furia con il rombo degli scarichi aperti insieme al ruggito del V6 che ha coperto tutto. Mai guidato niente di simile, il mio cuore Alfista è rimasto lì secco, un’auto spaventosa che mi ha folgorato. Complimenti a che la possiede, ora capisco 👍
 
io ho dissentito alla grande acquistando la Stelvio nel 2022 in barba a tutto quello che se ne diceva riguardo alla sua “pseudo” arretratezza tecnologica.
Amo i suoi interni “vintage”, il cruscotto analogico, lo schermo dalle dimensioni necessarie perfettamente integrato nella plancia (che schifo quei 55 pollici che vedo in giro che strabordano dalla plancia, per non parlare di quello di Tesla🤮), il cursore centrale che è mille volte più comodo del touch quando sei alla guida.
E poi vabbè, linea e piacere di guida…inutile dirlo😍
E ho fatto di più del semplice dissentire…ho convinto anche mio papà dopo anni e anni di Audì a passare a Stelvio 😅
Complimenti.
 
  • Like
Reactions: Rosario M
Il problema è che c’è sempre meno gente che mette in primo piano la tenute di strada sterzo preciso ecc .. e quindi il 90% degli acquirenti guarda molto altro guida assistita parcheggio automatico telecamere ecc.. anche perché il mercato propone praticamente solo quello e di conseguenza la gente si indottrina verso quello è un po’ come la moda del suv ormai molti lo prende solo perché tt lo prendono e non essere da meno di altri.. Stelvio e Giulia stanno facendo la fine della giulietta…. E non mancherà molto che decidano di metterle fuori produzione.. appena avranno messo 1/2 modelli nuovi marchiati alfa e molto probabile che queste spariranno..
 
Il problema è che c’è sempre meno gente che mette in primo piano la tenute di strada sterzo preciso ecc .. e quindi il 90% degli acquirenti guarda molto altro guida assistita parcheggio automatico telecamere ecc.. anche perché il mercato propone praticamente solo quello e di conseguenza la gente si indottrina verso quello è un po’ come la moda del suv ormai molti lo prende solo perché tt lo prendono e non essere da meno di altri.. Stelvio e Giulia stanno facendo la fine della giulietta…. E non mancherà molto che decidano di metterle fuori produzione.. appena avranno messo 1/2 modelli nuovi marchiati alfa e molto probabile che queste spariranno..
Perché non ho capito.... Non si può avere ottima guida e una mappa nello schermo del guidatore? Qui non si parla di cose stratosferiche ma di cose banali facilmente implementabili....
 
Perché non ho capito.... Non si può avere ottima guida e una mappa nello schermo del guidatore? Qui non si parla di cose stratosferiche ma di cose banali facilmente implementabili....
Sai che è facile? Conosci i bus di comunicazione usati sulla Giulia? Sai che la banda è sufficiente per trasferire la grafica della mappa senza rifare tutta l’elettronica di bordo?
Magari è come dici tu, ma continuare ad imitare i tedeschi serve soltanto ad avere…auto che imitano le tedesche. Ci vuole qualcosa di diverso che noi soli abbiamo, invece con la strada intrapresa avremo auto che sembreranno sempre più francesi…
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Ieri il mio concessionario mi ha invitato alla presentazione della Grecale. Ho provato una Modena full optional e mi è piaciuta moltoooo per gli interni eleganti e tecnologici e le le prestazioni migliorate rispetto alla mia Stelvio 280. Si sente che condivide la Giorgio ma è un vero upgrade e l’ibrido si avverte. Prezzo alto ma in linea col suo segmento, una grossa tentazione.
Poi ho visto una Stelvio Quadrifoglio nel piazzale e ho chiesto di provarla: ho messo in D (ho avuto onestamente paura del Race) e dato gas in seconda/terza su un tratto libero e si è scatenata tutta la sua furia con il rombo degli scarichi aperti insieme al ruggito del V6 che ha coperto tutto. Mai guidato niente di simile, il mio cuore Alfista è rimasto lì secco, un’auto spaventosa che mi ha folgorato. Complimenti a che la possiede, ora capisco 👍
Anche io ho il 280 e ogni volta che la metto in D resto impressionato da come va!

Mi piacerebbe tanto provare la Quadrifoglio ma ora non me la posso permettere e non voglio rosicare perché so già che dopo averla provata ci resto sotto 🤣
 
Bisogna avere il coraggio di dissentire.

-Dissentire da alcuni di questi giornalisti automobilistici che hanno deprecato per anni Giulia e Stelvio perchè lo schermo non era touch: avendo la Giulia con lo schermo non touch e la Stelvio con lo schermo touch, vi assicuro che in entrambe uso la rotella perchè alla guida il " touch" non permette la giusta selezione dei comandi

- Dissentire dai soliti presunti esperti che deprecavano la mancanza dei fari a led: i miei xeno 35 w adattivi ( su entrambe ) sono meravigliosi.
Nel mese di Giugno 2021 ho viaggiato per 1.300 km solo di notte e la visibilità era praticamente diurna.

- Dissentire da quella specie di giornalista che sostiene di non avere la giusta accessibilità alla Giulia poichè lui, di m. 1,95 per 130 kg, fatica ad entrare e ad uscire: io sono alto 1,78 e peso 86 kg, zero problemi.
Probabilmente, quando salirà su una Ferrari, la trovera scomoda ?

- Dissentire da coloro che trovano lo sterzo con il " saltino" poco gradevole perchè fastidioso in manovra: hanno mai provato, ad alta velocità, un' auto con uno sterzo simile ? Mai esistita.

In sostanza, voglio dire che tutti questi commentatori portano gli utenti a concentrarsi sulle scemenze ( anche tecnologiche ) piu' che sulla sostanza.
Si abbia, quindi, il coraggio di dire: non sono d' accordo.
Lo so perfettamente ma la massa vuole altro......poi gli intenditori che hanno pure soldi e se li avessi io prenderei la Stelvio quadrifoglio o la grecale trofeo o la macan turbo
 
Anche io ho il 280 e ogni volta che la metto in D resto impressionato da come va!

Mi piacerebbe tanto provare la Quadrifoglio ma ora non me la posso permettere e non voglio rosicare perché so già che dopo averla provata ci resto sotto 🤣
Io vado solo in D infatti 😉 più che rosicare è stato per me come andare a cena con Belen 🤣
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Lo so perfettamente ma la massa vuole altro......poi gli intenditori che hanno pure soldi e se li avessi io prenderei la Stelvio quadrifoglio o la grecale trofeo o la macan turbo
La massa non vuole neanche l’imitazione di una tedesca, perché alla fine è quella l’alternativa
 
X