Confronto con la concorrenza

Ma a parte chi ha pagato il carro attrezzi, come ha fatto a caricare una macchina con le ruote bloccate es il freno di stazionamento attivo (dato che con la batteria a terra non hai potuto sbloccarlo). Ha sollevato, come chiesto da AR, tutte e 4 le ruote?
Te lo chiedo perché è uscito in questi giorni il caso di un utente con Giulia piantato in autostrada e la preparazione del soccorso stradale si è dimostrata un po’ approssimativa.
Forse ci sarebbe da approfondire, in altro thread, il discorso sblocco da sotto la macchina (giusto per recuperare la corretta vite dato che non pensò che mamma Alfa lo fornisca nel kit...)
 
Ma a parte chi ha pagato il carro attrezzi, come ha fatto a caricare una macchina con le ruote bloccate es il freno di stazionamento attivo (dato che con la batteria a terra non hai potuto sbloccarlo). Ha sollevato, come chiesto da AR, tutte e 4 le ruote?
Te lo chiedo perché è uscito in questi giorni il caso di un utente con Giulia piantato in autostrada e la preparazione del soccorso stradale si è dimostrata un po’ approssimativa.
Forse ci sarebbe da approfondire, in altro thread, il discorso sblocco da sotto la macchina (giusto per recuperare la corretta vite dato che non pensò che mamma Alfa lo fornisca nel kit...)

Ciao, io sono rimasto a piedi 2 volte, in entrambi i casi il cambio era bloccato.
Nel primo caso hanno messo la macchina sui carrelli, perche’ non riuscivano a trovare lo sblocco del cambio, nel secondo caso, sapendo io che esisteva lo sblocco, hanno alzato solo la parte anteriore, sbloccato il cambio ZF tramite una vite e poi caricata sul carroattrezzi.
Confermo quindi che non c’ e’ nessun modo per sbloccare il cambio, se non alzando la macchina e trovare la piccola vite di sblocco.
Ciao.
 
Ciao, io sono rimasto a piedi 2 volte, in entrambi i casi il cambio era bloccato.
Nel primo caso hanno messo la macchina sui carrelli, perche’ non riuscivano a trovare lo sblocco del cambio, nel secondo caso, sapendo io che esisteva lo sblocco, hanno alzato solo la parte anteriore, sbloccato il cambio ZF tramite una vite e poi caricata sul carroattrezzi.
Confermo quindi che non c’ e’ nessun modo per sbloccare il cambio, se non alzando la macchina e trovare la piccola vite di sblocco.
Ciao.
Perché 2 volte? Inammissibile comunque
 
il carro attrezzi l'ha mandato alfa, l'officina autorizzata l'hanno scelta loro anche se mi hanno fatto un elenco incompleto di quelle in zona. Con il booster l'auto è andata in moto ma aveva ancora tutti gli allarmi nel quadro, il cambio funzionava e l'abbiamo caricata lasciandola in moto per il corto viaggio. All'arrivo in officina l'hanno spenta e riaccesa ma ancora segnalava guasti vari e nessun automatismo (specchietti, apertura porte, finestrini funzionavano).
sul lum non ho trovato ne la maniera di sbloccare il cambio ne il freno a mano in caso di mancata alimentazione.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La procedura di sblocco è stata discussa nella sezione dedicata a Giulia ed è, sebbene non bellissima, similare a tutti i cambi ZF (qui si fa da sotto la macchina mentre sulla mia attutale RREvoque si fa smontando la copertura del motore e girando con chiave inglese il perno di blocco).
Raccolgo qualche info e poi apro un thread apposta sempre che non ci sia già (devo verificare) perchè la vite sopra citata non viene data in dotazione con l'auto (e per fortuna che Stelvio è alta da terra...)
 
stavo per chiederlo io !

un mio collega è rimasto fermo la settimana scorsa con tutte le spie accese (Giulia 150CV di un anno e mezzo) e non ha potuto sbloccare nulla, nè freno di stazionamento nè cambio, quest'ultimo perchè non sapeva del sistema meccanico
Iniziano ad esserci molti casi e a mio avviso è un problema molto grave che mina sull'affidabilità e appanna il marchio...ma Alfa che dice? In proposito non fa nulla? Mha
 
  • Mi piace
Reazioni: άνθρωπος
Iniziano ad esserci molti casi e a mio avviso è un problema molto grave che mina sull'affidabilità e appanna il marchio...ma Alfa che dice? In proposito non fa nulla? Mha
gli hanno dato una sostitutiva (Leaseplan, non Alfa Romeo) per finire la settimana di lavoro, poi lui è partito per le ferie e se ne riparla a fine mese, perchè si è mosso in aereo
appena rientra gli chiedo
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
La procedura di sblocco è stata discussa nella sezione dedicata a Giulia ed è, sebbene non bellissima, similare a tutti i cambi ZF (qui si fa da sotto la macchina mentre sulla mia attutale RREvoque si fa smontando la copertura del motore e girando con chiave inglese il perno di blocco).
Raccolgo qualche info e poi apro un thread apposta sempre che non ci sia già (devo verificare) perchè la vite sopra citata non viene data in dotazione con l'auto (e per fortuna che Stelvio è alta da terra...)
Se non ricordo male però l'Evoque monta un Aisin per trasversali, di certo non può montare lo ZF8.
Pensa che l'Aisin della mia Volvo si sblocca con un cacciavite dall'interno della vettura, dietro la plancia, easy...
 
  • Mi piace
Reazioni: CRUISER e Piezio77

Discussioni simili

X