Nuovo pianale, nuove sospensioni, non mi pare che 159 avesse tantissimo da spartire con le progenitrici.... sbaglierò... credo che 159 sia molto più simile a Giulia di quanto si creda... a parte la trazione.
E' più simile alla Giulia per quanto riguarda l'idea a monte con la quale era stata progettata, sicuramente, con il nuovo pianale rispetto alla 156, la nuova geometria delle sospensioni, l'irrobustimento delle sospensioni, ma progettata in un periodo dove la concorrenza faceva già largo uso di materiali leggeri (vedi alluminio) sia nei telai che nei motori, mentre purtroppo 159 ebbe dalla sua un peso leggermente maggiore, che abbinato alla trazione anteriore non la fece risaltare più di tanto con le concorrenti. Però in ambito delle motorizzazioni 159 continuò la stirpe dei 1.9 jtd prima, aggiornati poi al 2.0jtd.
Giulia anche è nata con la stessa filosofia pensata per 159, fare tutto nuovo, ma con una nuova idea alla base, non più puntare solo sulle sospensioni e sulla conformazione della piattaforma, ma anche andare a ricercare la leggerezza, e così sono stati progettati completamente nuovi i motori sia diesel che benzina completamente in alluminio, il pianale è stato completamente riprogettato, motore longitudinale, trazione posteriore, sospensioni riprogettate e con materiali diversi nonostante si sia tenuto un layout similare a 159.
Signori, qui nessuno sta denigrando la 159, la 156, la 155...si sta parlando delle differenze tra un modello e l'altro e delle migliorie applicate negli anni per rendere un prodotto sempre migliore di quello che era il suo predecessore. Invece sembra che ci si voglia impuntare su delle cavolate, come a non voler ammettere che magari il modello successivo ha qualcosa di migliore e di perfezionato rispetto a quello precedente. A me pare anche una cosa fisiologicamente normale...ci sarebbe da stare qui a discutere se invece il modello dopo fosse stato una ciofeca e nettamente inferiore rispetto a quello precedente.