Confronto con la concorrenza

Ve
Tornando seri e parlando di luci, domenica notte tornando a casa in un tratto non illuminato con davanti una Serie 3 vedevo chiaramente l'ombra della BMW proiettata dai miei fari e i suoi che nel tratto in ombra non illuminavano quanto i miei. Credo fossero Xeno anche i suoi perchè la luce era molto fredda anche se notevolmente meno intensa della mia.
I 35W della Giulia hanno una profondità che ha quasi dell'incredibile
Vero paragonabili quasi ai led...
 
Cmq Berger ha richiesto tempo fa la partecipazione di Alfa Romeo Giulia nel DTM. Chissà come si comporterebbe con le concorrenti.
 
Più che altro nelle corse turismo le vetture TP e TI erano zavorrate perché altrimenti non ci sarebbe stata storia per ragioni tecniche abbastanza comprensibili, sempre se si hanno le basi tecniche.
ti ho detto che sono ritardato e te ne esci con le basi tecniche.... è chiaro che non ce l'ho...
quindi erano zavorrate per far vincere l'alfa.. qst non lo sapevo.. a parlare coi nuovi veri alfisti si imparano sempre cose nuove..
 
  • Like
Reactions: iddi
- Informazione Pubblicitaria -
Per dire, una squadra Alfa Corse per Giulia c'è? No, sarebbe da rifondare. E l'unico premio che l'auto meritava e non ha avuto, cioè Auto dell'Anno, l'hanno perso a scapito di un cassone, il Peggiotto 5008, perchè i delegati iberici NON hanno ricevuto la macchina da FCA. Non hanno potuto provarla perchè Casa Madre non l'ha fornita pertanto senza prova, voto ZERO. Questo solo per dire che puoi avere la macchina migliore del mondo, ma senza nessuno dietro non vai molto lontano. Al tempo invece i mezzi erano limitati, ma dietro c'era gente che del suo fatto ne sapeva, e molto. Pur essendo TA, pur essendo scarsi, hanno mantenuto SPORTIVO un marchio che casa madra stava smantellando vincendo in competizioni internazionali.
 
ti ho detto che sono ritardato e te ne esci con le basi tecniche.... è chiaro che non ce l'ho...
quindi erano zavorrate per far vincere l'alfa.. qst non lo sapevo.. a parlare coi nuovi veri alfisti si imparano sempre cose nuove..
Non per far vincere l'Alfa, ma per rendere competitive le TA di qualsiasi marchio, che altrimenti non lo sarebbero.
Chiaro che poi in Alfa fecero un ottimo lavoro, perché non erano le uniche TA.
 
adesso i 92 minuti di applausi sono per te...
nessuno dice che la Giulia non sia un'auto più che ottima superiore in tutto alla 159 (o 156) ma qst non significa che ciò che c'era prima non fosse più che valido come spesso leggo da parte dei nuovi veri alfisti

si è partiti da non è premium ed è dello stesso segmento
poi non ha innovazione quadrilatero alto e linea attuale smentiscono
non è sportiva come terza battuta anche se i CV non mancano
infine non è sportiva perché non tp però poi bisogna dirlo alla 156 finiva gli esce davanti alle tp...
mi autocito per aggiornare
la ta vince perchè le tp sono zavorrate (e a qlcn bucavano pure le gomme?)
 
  • Like
Reactions: iddi
Citando Mercedes (però so solo di A Klasse o CLA) si hanno le lucine come le vorresti tu, anche sotto il poggiatesta. Fa molta scena devo ammetterlo, ed hanno tutte le tonalità disponibili credo, non solo tre.

L'avevo scritto più a livello di battuta che altro, ma con certe cose bisogna stare attenti a non finire nel pacchiano. Proprio parlando della nuova Classe A che hai citato, gli interni mi fanno veramente ribrezzo e le lucine di cui parli mi sembrano proprio una cinesata. Ma anche nella Classe C trovo che andando avanti il "lusso" sia sempre più opulento e sempre meno elegante. Del resto i tedeschi andranno anche forte in tante cose, ma di sicuro il design non è una di quelle

Per quello che intendevo io bisogna avere presente com'è l'illuminazione interna d'ambiente della Giulia, cosa che a dirla tutta non mi interessava ma me l'hanno "appioppata" con l'Harman Kardon. Avevo addirittura paura che potesse darmi fastidio, invece è davvero gradevole, soffusa, non invadente, nei punti giusti e perfettamente in armonia con gli interni che ne vengono valorizzati (gli Italiani invece di design la sanno lunga!)
Colori strani avrebbero sicuramente stonato, io avendone la possibilità avrei lasciato il bianco per le modalità A e N, ma sono convinto che l'illuminazione rossa in D avrebbe dato un tocco adrenalinico in più senza compromettere l'eleganza ;)

la Renaul Twingo può erigersi a sportiva più di una 159/156 perchè ha trazione ed il motore, come Porsche, posteriori.

L'hai provata la Twingo? Ce l'ha mia mamma e su insistenza mia e di papà le abbiamo fatto prendere il 900 turbo 3 cilindri da 90 Cv. Non dico che sia paragonabile all'Alfa, però per essere una "scatoletta" è una gran bella scatoletta :D
Se dovessi scegliere è più divertente quella della A4 di papà (e tra la mia Giulia e la A4 è anche quella con l'infotainment più evoluto!)
 
  • Like
Reactions: erodoto e flavr
Si certo non metto in dubbio che con lucine si stia pochissimo a fare la deriva albero di Natale.

Apposta ho messo la Twingo. No non l'ho provata ma mi ha impressionato il fatto che sia come "le vecchie 500", motore dietro e trazione dietro. Ed è normale sembri più divertente di A4 (io in family ho dovuto virare come seconda auto su una Clio usata, e rispetto alla mia ha la telecamera posteriore di parcheggio pur essendo di solo un anno più giovane, Renault sulla tecnologia è molto avanti). Soprattutto perchè è leggera e corta. Per dire a titolo di esempio, l'Abarth 595 biposto motore 1.4 T-jet da 190 CV e un peso di soli 997 kg, raggiunge un rapporto peso/potenza di 5,2 kg/CV, ed è in grado secondo la casa di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi, con una velocità di punta di 230 km/h. Ed è una 500 pimpata.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
In realtà la Twingo sarebbe una Smart ForFour ricarrozzata (o è la Smart che è una Twingo ricarrozzata?) comunque è proprio bellina e anche bella scattante, pesa 950 K, 0/100 in 11" circa mi pare, per essere un'utilitaria non è per niente male. Considerando che si piazza sullo stesso livello della Panda offre un bel po' di più
 
  • Like
Reactions: flavr
mi autocito per aggiornare
la ta vince perchè le tp sono zavorrate (e a qlcn bucavano pure le gomme?)

Guarda, qui sembra che qualsiasi frase venga presa per fare polemica gratuita, ma ti volevo informare, ma penso che lo sai già benissimo senza che te lo dica io, in quasi ogni campionato vengono applicate più o meno limitazioni sotto ogni forma a tutte le case, questo per uniformare il più possibile le prestazioni e dare la possibilità a tutti di giocarsi le gare ed il campionato.
Io sono motociclista, ti faccio un esempio banale, mondiale SBK, perchè le 4 cilindri sono limitate a 1000cc ed hanno anche il limitatore di giri mentre le 2 cilindri possono arrivare a 1200cc?? e questo solo per l'attuale...andando indietro nel tempo ricordi che le 4 cilindri erano limitate a 750cc? le 3 cilindri a 900cc? e le 2 cilindri a 1000cc? Chi si voleva favorire?
Semplicemente perchè nelle basi della meccanica si sa che se hai più cilindri a disposizione puoi fare girare il tuo motore più alto di giri ed hai più possibilità di tirare fuori cv rispetto agli altri.
 
X