Ciao Piezio77, mi sono spaventato un po quando ho letto il calo di 40% in Italia. Adesso ho dato una occhiata come che va il mercato tedesco (abito in Germania) è ho trovato questo:
"Settembre è diventato il mese catastrofico atteso per l'industria automobilistica. Rispetto all'anno precedente, il numero di autovetture di nuova immatricolazione in Germania è diminuito di oltre il 30 percento a 200.000 veicoli.
Il peggior successo è Volkswagen e Audi. I due marchi del gruppo VW devono far fronte a cali di quasi il 62 percento (Volkswagen) e quasi il 78 percento (Audi).
Il motivo è la conversione ai nuovi standard di approvazione secondo gli standard WLTP. Diversi produttori, in particolare il gruppo VW, avevano spinto sul mercato decine di migliaia di veicoli nel mese di agosto, che non hanno ancora soddisfatto i nuovi standard WLTP.
La scadenza per l'introduzione era il 1 ° settembre. Da allora, solo le auto che sono state testate e approvate secondo lo standard WLTP per il traffico stradale possono essere vendute in Germania e in Europa. A settembre, le auto vendute prematuramente mancavano, quindi i numeri di registrazione sono diminuiti così drammaticamente.
La Germania è solo il precursore dello sviluppo. Nei prossimi giorni ci si aspetta che i numeri cattivi siano previsti per la maggior parte degli altri mercati automobilistici europei. Ad esempio, l'Italia riporta un meno del 25%, in Spagna è del 17% e in Francia ancora del 13%.
Nel gruppo VW non solo i marchi Volkswagen e Audi hanno tagliato corto. Anche per le altre figlie è andata drasticamente in discesa a settembre: Porsche meno il 75%, Seat meno il 55% e Skoda meno il 44%".