Confronto con la concorrenza

Vi piace? Con sto mascherone nero.....blea[emoji2961][emoji1785]
IMG_20181027_114922.jpeg
 
Quello che a me non piace, su qualsiasi auto, è il numero esagerato di superfici rettilinee o quasi, embricate le une sulle altre per creare profili arrotondati. Tanto vale, ed è più bello IMHO, partire dall'inizio con forme sinuose.
Invece Audi crea vetture con profili "neoclassici" complicati...
 
- Informazione Pubblicitaria -
  • Like
Reactions: Stryder
Io faccio la voce del diavolo...dire che la 159 sia meno sportiva della Giulia per differenze sullo 0-100 equivarrebbe a dire la stessa cosa per 147 e Giulietta: i TS non sono famosi per ripresa però ad ogni rotonda i braccetti della 147 salutano il McPherson ed il 1.4 TB della Giulietta [emoji23]

PS: il mio era un post per ridere e per ironizzare sul fatto che non bisogna ridurre le Alfa a semplici numeri. La Giulia è entrata a fuoco sulla concorrenza perché hanno usato come base una Q a differenza delle nostre Alfiat [emoji19]

Adesso ti odio e con michelina impegneremo musy fino all'ultima curva ti ricordo che in quellarticolo postato nel bar, il mc pherson della Giulietta dava migliore guidabilita rispetto al quadrilatero alto della 147 [emoji13][emoji13][emoji13]

Scherzi a parte, ho solo guidato auto scarse, quindi la voce che ho in capitolo è scarsa. La Giulietta è teoricamente più avanzata della miro a livello sospensivo, eppure in curva la piccola la sentivo meglio, come più volte detto. Passo più corto, differenza di peso etc..tante cose influiscono sulla sensazione di sportività che si ha.
Di certo le auto vanno paragonate rispetto ai loro tempi: inutile parlare con 20 anni di differenza, cambia tanto. Il 3D è chiaro: il confronto non può essere in casa ma con la concorrenza. Giulia è avanti come piacere di guida, adesso. 159 lo era? Alfetta lo era? 75? E via discorrendo.
 
  • Like
Reactions: broken
Lanciamo una provocazione...
Visualizza allegato 174590
Questo simpatico aggeggio pesa 2385 Kg e ha la trazione integrale.
Allora non è sportiva?

La sportività non sono solo numeri, la sportività è come viene impostato lo stile di un auto, in tutto l'insieme, la linea, le sospensioni, l'assetto, l'impostazione dello sterzo e della reattività di pedali, la curva di erogazione della mappatura... tutta una serie di fattori che vanno a determinare le sensazioni che si proveranno guidandola.
Non è il peso, non è la trazione, è l'EMOZIONE!

Magari qualcuna è più sportiva da velocità, da ripresa, da dritto o da curve ma resta che l'impostazione data al veicolo è quella.
Credo che in questo, dai periodi più luminosi a quelli più bui, dalla 33 Stradale all'Arna, compatibilmente col mercato, la concorrenza, le capacità economiche del momento comunque Alfa abbia sempre mantenuto questo trend, con risultati a volte ottimi a volte no ma sempre con la volontà.

Quindi magari smettiamola, e mi ci metto anche io, di stare qui a cercare di stabilire quale Alfa è più Alfa, quale sportiva è più sportiva, quale trazione è più trazione e quale Alfista è più Alfista ;)

E io contro provoco: no, è monumentale [emoji23][emoji23][emoji23] una sportiva già lo è dalla linea, per me
 
  • Like
Reactions: Stryder
E' lontanissima da Giulia (come concezione complessiva), ma è talmente inzeppata di tecnologia e infotainment che sicuramente attirerà molti potenziali clienti di questo segmento:
Prezzo di partenza più basso di Giulia (se non ho capito male 33mila).
Originale senza dubbio, a me non piace ma suppongo che avrà successo.
 
E' lontanissima da Giulia (come concezione complessiva), ma è talmente inzeppata di tecnologia e infotainment che sicuramente attirerà molti potenziali clienti di questo segmento:
Prezzo di partenza più basso di Giulia (se non ho capito male 33mila).
Originale senza dubbio, a me non piace ma suppongo che avrà successo.
Sarà la solita berlinona “economica” (per la categoria) che venderà bene soltanto in versione aziendale SW per le flotte, un po’ di tecnologia non potrà far nulla contro la sua bruttezza
 
Adesso ti odio e con michelina impegneremo musy fino all'ultima curva ti ricordo che in quellarticolo postato nel bar, il mc pherson della Giulietta dava migliore guidabilita rispetto al quadrilatero alto della 147 [emoji13][emoji13][emoji13]

Scherzi a parte, ho solo guidato auto scarse, quindi la voce che ho in capitolo è scarsa. La Giulietta è teoricamente più avanzata della MiTo a livello sospensivo, eppure in curva la piccola la sentivo meglio, come più volte detto. Passo più corto, differenza di peso etc..tante cose influiscono sulla sensazione di sportività che si ha.
Di certo le auto vanno paragonate rispetto ai loro tempi: inutile parlare con 20 anni di differenza, cambia tanto. Il 3D è chiaro: il confronto non può essere in casa ma con la concorrenza. Giulia è avanti come piacere di guida, adesso. 159 lo era? Alfetta lo era? 75? E via discorrendo.

[emoji23] Musy e Michelina contro il mondo intero, mai l'una contro l'altra!

Come dici tu, compare, la percezione che la MiTo tenesse di più della Giulietta, ti faceva andare più forte con la piccolina nonostante i numeri siano dalla parte della Giulietta: si sa che noi ci ingarelliamo anche con quelli "più grandi" quindi il discorso è che noi siamo dei ***** [emoji23]
Solo dei ***** possono andare più forte in curva con una MiTo ed una 147 anziché con Giulietta e Giulietta QV [emoji28]
 
  • Like
Reactions: Ninime
X