Confronto con la concorrenza

Guardate che fughe enormi tra le portiere incredibile! Mercedes-Benz Classe C Anno 2017 come la mia quindi...spazio tra le porte più grande di quello di Giulia....senza contare il rumore in chiusura delle porte davvero pessimo sembra di latta....mi chiedo io la gente le nota queste cose oppure ha i paraocchi ??? Visualizza allegato 179965Visualizza allegato 179966

Non le nota perché l’importante che sia straniera è tutto va bene. Se fosse stata Italiana allora lo avrebbero notato...
 
Guarda, sul fatto della motorizzazione ti posso dare ragione, Mercedes parte da un 1600 e Giulia da un 2200 aventi pare potenza ma con valori di coppia, e quindi di piacevolezza di guida a totale vantaggio di Giulia (380 vs 300).
In valore totalmente assoluto anche il prezzo di attacco è a vantaggio di Mercedes di 1600€, però come ben sai immagino, la dotazione di serie delle tedesche in generale è assolutamente ridicola perchè come scelta commerciale puntano tantissimo sulla personalizzazione sul gusto del cliente, per cui ti ritrovi praticamente a pagare qualsiasi cosa a parte la carrozzeria, telaio e ruote, mentre su Giulia già molti accessori opzionali in oltr'alpe sono di serie.

Per quanto riguarda la fascia ristretta cosa vuol dire? Sul fatto del prezzo ho detto la mia poco sopra, per cui se è vero che comprano anche solo Classe A Premium, Classe C, BMW Serie 1, Serie 3, Audi A3/A4 ecc ecc possono benissimo comprare anche Alfa perchè più economica a conti fatti.
Per quanto riguarda le dimensioni, perchè per un ragazzo sarebbe grande? E' delle stesse dimensioni alla fine (cm più, cm meno) di una Classe C, Serie 3, A4, XE...e comunque auto di 4.6mt di lunghezza io non le riterrei grandi.
Per il fatto che non va bene per la famiglia anche qui dipende dalle abitudini/necessità...premetto che non ho figli al momento, però ho amici che hanno figli e girano senza problemi con auto ben più piccole di Giulia, e riescono ad andare via con tutta la famiglia.
Per quanto riguarda invece pensionati, liberi professionisti ed NLT invece direi che è l'auto azzeccata per quelle categorie, sopratutto le ultime due, in quanto avente un prezzo più competitivo delle tedesche ed una qualità valida altrettanto, e sopratutto è italiana.


ma lo hai visto un listino auto?

A4 berlina - A4 sw - A5 coupè - A5 sb - A5 cabrio - A4 allrod
BMW 3 berlina - sw - GT - 4 - 4 gc - cabrio
Mercedes C berlina - station - coupè - cabrio

Io la giulia nuova non posso prenderla perché mi servirà una seconda auto non utilitaria. Se ad esempio fosse stata sw avrei preso una giulia e una punto. Se i tuoi amici che hanno auto più piccole e girano senza problemi ci credo, probabilmente hanno auto 5 porte

I ragazzi in genere preferiscono compatte (giulietta,golf,A,A3 ecc), la giulia berlina è un classico ma il targhet è quello di chi compra 3/a4/c, ma con meno varianti di carrozzeria hai meno possibilità di vendita

se mi confermi che è l'auto perfetta per pensionati, liberi professionisti ed NLT mi confermi che lasci fuori una fetta di mercato.
 
  • Like
Reactions: amati35
se mi confermi che è l'auto perfetta per pensionati, liberi professionisti ed NLT mi confermi che lasci fuori una fetta di mercato.
Io conosco un po' di persone con Giulia e sono tutti giovani fra i 30 e i 45 anni, proprietari.
Diciamo che le etichette andrebbero validate con dati statistici
 
- Informazione Pubblicitaria -
Visualizza allegato 180787


Invece per quanto riguarda la nuova A4 non riesco a capire come possa avere un prezzo così basso...per me ho sbagliato qualcosa io nella configurazione, perchè secondo me Audi da quando ha rinnovato il sito ed il configuratore non si capisce più niente. Però se anche così fosse poco male, perchè dopo che vanno a fare un test drive e poi provano Giulia, la A4 la riparcheggiano subito :D:D


forse non è quattro
 
Io conosco un po' di persone con Giulia e sono tutti giovani fra i 30 e i 45 anni, proprietari.
Diciamo che le etichette andrebbero validate con dati statistici

non è una etichetta, anche perché io non sono un pensionato, un libero professionista e neanche un NLT
 
ma lo hai visto un listino auto?
Cosa sono i listini auto? Non li ho mica mai sentiti nominare sai...o_O
Guarda, non penso di aver bisogno di farmi spiegare le diversità di modelli che ci sono tra i vari brand che li conosco molto bene...e conosco molto bene anche cosa offre ogni marchio, incluse le varie varianti

ma lo hai visto un listino auto?
Io la giulia nuova non posso prenderla perché mi servirà una seconda auto non utilitaria. Se ad esempio fosse stata sw avrei preso una giulia e una punto. Se i tuoi amici che hanno auto più piccole e girano senza problemi ci credo, probabilmente hanno auto 5 porte
Comunque definire Giulia un'auto, a questo punto come la stai definendo te, "da passatempo", non mi sembra proprio il caso, perchè a mio avviso di posto ne ha quanto basta...poi se vogliamo fare i paragoni e fare alla casa che ha l'abitacolo/bagagliaio più grande possiamo stare qui fino a domani a fare la lista, ma se invece vogliamo essere obiettivi Giulia non è ne di più ne di meno in termini di spazio che una A4/Serie3/ClasseC/JaguarXE/ecc ecc ecc...il vantaggio che hanno i competitor? Offrono più varianti di ogni modello cercando di creare un mercato dove la concorrenza se la creano in casa e non fuori, così facendo fanno si che il cliente possa trovare l'alternativa sempre nel marchio, ma che non sia adattabile alle esigenze di una famiglia è un po' grossa...

I ragazzi in genere preferiscono compatte (giulietta,golf,A,A3 ecc), la giulia berlina è un classico ma il targhet è quello di chi compra 3/a4/c, ma con meno varianti di carrozzeria hai meno possibilità di vendita
A dire il vero, la maggior parte delle persone che conosco che guida Giulia sono tutti under 40 (me compreso) e sono tutte auto di proprietà acquistate e ne NLT o aziendali o noleggi vari, quindi magari prima di generalizzare sarebbe interessanti anche informarsi e fare due conti...

se mi confermi che è l'auto perfetta per pensionati, liberi professionisti ed NLT mi confermi che lasci fuori una fetta di mercato.
e questa frase qui non capisco perchè dovrebbe escludere di conseguenza quanto scritto sopra?! Le Audi A4 o le VW Passat erano e continuano ad essere tra le auto preferite nelle flotte aziendali, ma mi sembra che ce ne siano parecchie in giro di proprietà...quindi non capisco anche qui come una cosa precluda l'altra?!

forse non è quattro
a leggere ed a selezionare i modelli so ancora fare ed avevo selezionato la versione quattro con allestimento Sline, però forse dovresti dare te un'occhiata al nuovo configuratore Audi così capisci cosa intendo quando dico che l'hanno incasinato molto rispetto al passato

Scusami se ho scritto tanto ma avevi fatto tante domande/polemiche di tanti argomenti diversi in un solo post che mi sono dovuto dilungare un po' per rispondere a tutto...
 
vado di fretta e ti rispondo velocemente

chi compra l'auto di proprietà ha bisogno anche di praticità, non tutti ma molti. I listini delle altre case permettono una scelta che giulia non permette, infatti almeno dalle mie parti le passat e le serie 3 che vedo sono tutte sw. Solo una serie 3 vedo berlina e da qualche settimana anche una giulia.
A riprova che manca una sw in listino ho un amico che alla fine ha preso la Stelvio ma voleva la Giulia. Ora non dico che tutti fanno le stesse scelte ma la mancanza di un portellone è oggettiva.

Per quanto riguarda la risposta sul prezzo della A4 da configuratore non era polemica ma solo un suggerimento alla curiosità di un prezzo che sembra basso. Non conosco il configuratore nuovo Audi e non mi interessa conoscerlo in quanto non mi piace la nuova A4
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Piezio77
vado di fretta e ti rispondo velocemente

chi compra l'auto di proprietà ha bisogno anche di praticità, non tutti ma molti. I listini delle altre case permettono una scelta che giulia non permette, infatti almeno dalle mie parti le passat e le serie 3 che vedo sono tutte sw. Solo una serie 3 vedo berlina e da qualche settimana anche una giulia.
A riprova che manca una sw in listino ho un amico che alla fine ha preso la Stelvio ma voleva la Giulia. Ora non dico che tutti fanno le stesse scelte ma la mancanza di un portellone è oggettiva.

Per quanto riguarda la risposta sul prezzo della A4 da configuratore non era polemica ma solo un suggerimento alla curiosità di un prezzo che sembra basso. Non conosco il configuratore nuovo Audi e non mi interessa conoscerlo in quanto non mi piace la nuova A4

Guarda, questo sta a dimostrare ancora di più che tante volte la diffusione di un modello piuttosto di un'altro è suddivisa a zone, per dire, qui dalle mie parti ormai la totalità delle auto era diventata SW, Alfa incluse con 156 e 159, poi con l'avvento dei vari suv sempre più "automobilizzati" la moda/necessità/? si è trasferita dalle SW a questi ultimi.
Invece nell'ultimo anno o due devo ammettere che sono tornate molte più auto berlina rispetto al passato e le SW sono praticamente diventate tutte o suv o crossover, e tra le berline ti posso citare praticamente tutte e nelle varie declinazioni, bmw con serie 3 e serie 4 grandcoupe, audi con a4, a5sb, a3sedan, mercedes c/cla...ed anche Giulia.
Sono d'accordo con te sul fatto che se avessero fatto una versione SW di Giulia sicuramente avrebbero preso anche chi vuole qualcosa in più in termini di spazio ma non vuole il suv (Stelvio), però provando a fare un pensiero per assurdo con quello che ho visto qui da me, magari anche in Alfa hanno pensato che quel determinato segmento stesse avendo un rilancio?!?! e vedendo che molti con le SW sono passati al suv, allora hanno creato solo modelli in questi due segmenti tralasciando quello che stava venendo un po' accantonato?!?! (l'ho provata a buttare là come pensiero per assurdo...)

Per Audi ti ho detto così perchè da come mi avevi risposto in merito ai listini, ho pensato che fossi uno che anche solo per curiosità viaggiava tra i vari siti dei produttori, tutto lì...
Anche a me la nuova A4 non piace per niente, però di mio ogni tanto guardo sempre a 360° cosa c'è nel mondo dell'auto e che novità ci sono, essendo questa una mia passione che seguo da un bel po' di anni...
 
  • Like
Reactions: Piezio77
mi avete incuriosito, e sono andato sul sito a quattro anelli: mi pare che il configuratore sia ancora più confusionario di quello BMW, che già non scherza !!!
su Alfa, se aggiungi o togli qualcosa che impone modifiche a quanto già fatto, ti viene segnalato e ti chiedono se vuoi proseguire; su BMW non sempre; su Audi mi piace poco l'interattività
 
Guarda, questo sta a dimostrare ancora di più che tante volte la diffusione di un modello piuttosto di un'altro è suddivisa a zone, per dire, qui dalle mie parti ormai la totalità delle auto era diventata SW, Alfa incluse con 156 e 159, poi con l'avvento dei vari suv sempre più "automobilizzati" la moda/necessità/? si è trasferita dalle SW a questi ultimi.
Invece nell'ultimo anno o due devo ammettere che sono tornate molte più auto berlina rispetto al passato e le SW sono praticamente diventate tutte o suv o crossover, e tra le berline ti posso citare praticamente tutte e nelle varie declinazioni, bmw con serie 3 e serie 4 grandcoupe, audi con a4, a5sb, a3sedan, mercedes c/cla...ed anche Giulia.
Sono d'accordo con te sul fatto che se avessero fatto una versione SW di Giulia sicuramente avrebbero preso anche chi vuole qualcosa in più in termini di spazio ma non vuole il suv (Stelvio), però provando a fare un pensiero per assurdo con quello che ho visto qui da me, magari anche in Alfa hanno pensato che quel determinato segmento stesse avendo un rilancio?!?! e vedendo che molti con le SW sono passati al suv, allora hanno creato solo modelli in questi due segmenti tralasciando quello che stava venendo un po' accantonato?!?! (l'ho provata a buttare là come pensiero per assurdo...)

Per Audi ti ho detto così perchè da come mi avevi risposto in merito ai listini, ho pensato che fossi uno che anche solo per curiosità viaggiava tra i vari siti dei produttori, tutto lì...
Anche a me la nuova A4 non piace per niente, però di mio ogni tanto guardo sempre a 360° cosa c'è nel mondo dell'auto e che novità ci sono, essendo questa una mia passione che seguo da un bel po' di anni...

allora stiamo dicendo la stessa cosa, chi aveva le station è passato ai suv, e questa è la moda. Ma a me la macchina piace bassa e possibilmente larga, una giulia sportback/GC/shooting brake andrebbe bene. Alfa secondo me deve variare le carrozzerie per non disidratarsi. La macchina buona l'hanno fatta, il cliente Audi/BMW/MB la guarda incuriosito (vedi me), ora deve variare le carrozzerie per continuare a rilanciare anche la berlina
 
X