Confronto con la concorrenza

Forse ho indagato poco, anzi pochissimo, ma non ho avuto l'impressione che Giulia costi di meno, anzi... Poi d'accordo sui plus dell'italianità, delle caratteristiche meccaniche originali etc.

Guarda, sul fatto della motorizzazione ti posso dare ragione, Mercedes parte da un 1600 e Giulia da un 2200 aventi pare potenza ma con valori di coppia, e quindi di piacevolezza di guida a totale vantaggio di Giulia (380 vs 300).
In valore totalmente assoluto anche il prezzo di attacco è a vantaggio di Mercedes di 1600€, però come ben sai immagino, la dotazione di serie delle tedesche in generale è assolutamente ridicola perchè come scelta commerciale puntano tantissimo sulla personalizzazione sul gusto del cliente, per cui ti ritrovi praticamente a pagare qualsiasi cosa a parte la carrozzeria, telaio e ruote, mentre su Giulia già molti accessori opzionali in oltr'alpe sono di serie.

Per quanto riguarda la fascia ristretta cosa vuol dire? Sul fatto del prezzo ho detto la mia poco sopra, per cui se è vero che comprano anche solo Classe A Premium, Classe C, BMW Serie 1, Serie 3, Audi A3/A4 ecc ecc possono benissimo comprare anche Alfa perchè più economica a conti fatti.
Per quanto riguarda le dimensioni, perchè per un ragazzo sarebbe grande? E' delle stesse dimensioni alla fine (cm più, cm meno) di una Classe C, Serie 3, A4, XE...e comunque auto di 4.6mt di lunghezza io non le riterrei grandi.
Per il fatto che non va bene per la famiglia anche qui dipende dalle abitudini/necessità...premetto che non ho figli al momento, però ho amici che hanno figli e girano senza problemi con auto ben più piccole di Giulia, e riescono ad andare via con tutta la famiglia.
Per quanto riguarda invece pensionati, liberi professionisti ed NLT invece direi che è l'auto azzeccata per quelle categorie, sopratutto le ultime due, in quanto avente un prezzo più competitivo delle tedesche ed una qualità valida altrettanto, e sopratutto è italiana.
 
Forse ho indagato poco, anzi pochissimo, ma non ho avuto l'impressione che Giulia costi di meno, anzi... Poi d'accordo sui plus dell'italianità, delle caratteristiche meccaniche originali etc.
Forse a parità di optional Giulia può costare di meno, ma per il resto forse è più cara in generale (parlo di listino) scontistiche e bonus impresa esclusi
 
  • Like
Reactions: Piezio77
- Informazione Pubblicitaria -
Forse a parità di optional Giulia può costare di meno, ma per il resto forse è più cara in generale (parlo di listino) scontistiche e bonus impresa esclusi

Non l'avevo specificato, ma con il costa meno ovviamente faccio un paragone il più possibile 1:1 in termini di motorizzazione-dotazione-optional vari...ed in tutte le comparative che ho fatto, sia prima di acquistarla, sia anche adesso quando mi faccio i miei giri sui vari configuratori, trovo che a parità di allestimento-dotazione-optional-motorizzazione, Giulia sia più economica delle tedesche mediamente di 6/8 mila €...

Poi il valore finale da pagare al netto di offerte-promozioni-scontistiche-finanziamenti ecc non ne ho idea, perchè sarebbe da prendere e fare un giro tra mille concessionarie...

Esempio della scorsa settimana...configuratore Mercedes Classe A - 180d Premium...quindi con motore 1.5 renault 109cv o giù di li...vabbè che l'avevo caricata abbastanza di optional replicando quella presa da un mio amico, ma è venuto un listino di 43mila €...a pari cifra si acquista già tranquillamente una Giulia 2.2 160cv con qualche optional, che a mio avviso è tutt'altra cosa
 
Sarebbe più corretto paragonare Giulietta con Classe A e Giulia con Classe C... teoricamente :)
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Sarebbe più corretto paragonare Giulietta con Classe A e Giulia con Classe C... teoricamente :)

Beh certo...quello è poco ma sicuro!
Il mio voleva solo essere un esempio stupido, per far saltare ancora di più all'occhio il maggior costo delle tedesche, dove con un'auto di categoria inferiore arrivi a cifre paragonabili a quelle di una di categoria superiore...tutto lì...
 
Se fossero tt più nazionalisti almeno in Italia si venderebbe molto più italiane in altri paesi comprano 80% nazionali noi invece aumentiamo io fatturato tedesco poi la manutenzione delle tedesche costa uno sproposito e anche li guadagno è elevatissimo tariffa oraria da 70 euro in su ricambi con prezzi tripli rispetto a alfa o fca in genere ma ancora non frena le tedesche peccato abbiano prodotti molto migliori non solo sulle auto
 
Beh certo...quello è poco ma sicuro!
Il mio voleva solo essere un esempio stupido, per far saltare ancora di più all'occhio il maggior costo delle tedesche, dove con un'auto di categoria inferiore arrivi a cifre paragonabili a quelle di una di categoria superiore...tutto lì...
Eh...ma ha i display digitali e l'assistente personale.....Hey Merced...es [emoji28]
 
  • Like
Reactions: skylele83
X