Confronto con la concorrenza

Mia amata BMW, ti tradisco con Mercedes - di Valerio Cometti

E che dire della neonata serie 3? Hai visto bene l’Alfa Romeo Giulia? Lasciane stare i pochi motori e le scarse dotazioni, non cambiare discorso… stiamo parlando di design! Hai visto le perfette proporzioni e l’espressività delle forme della Giulia? Quali sono le idee nuove nella serie 3? Sarebbero forse i fregi a forma di T sparpagliati qui e la? Oppure il doppio rene che piano piano si sta trasformando in due denti da castoro?

Quando anche uno di "quelli dell'elica" si sente ferito dalle nuove della sua casa amata e riconosce in Giulia la macchina che teme. Curioso però che poi si sia orientato su una Mercedes :oops:
 
Vedrai che sicuro da qualche parte nel web ci sarà già qualche esterofilo-elicofilo che avrà già aggiunto il commento "tanto si sà, li i tester dicono un giudizio in base a quanto vengono pagati dalle varie case per farsi pubblicità, e BMW non ne ha bisogno perchè si vende già da sola..." :D:oops:
 
  • Like
Reactions: Piezio77
- Informazione Pubblicitaria -
Su Automobilismo spezzo una lancia a loro favore avendo collaborato con la casa editrice in passato.
 
A parte la sfumatura sullo sterzo il giudizio dinamico mi sembra entusiastico o sbaglio...
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Da quello che scrivono mi pare la stessa cosa anche a me...hanno praticamente elogiato tutti i punti di rinnovamento, a parte lo sterzo, dove prima invece era rimasta qualche passo indietro rispetto a Giulia.
Più che altro, non mi sono informato io su questo e per cui chiedo con chi ha approfondito magari di più la cosa, li parlano che in base alla modalità di guida cambia anche il modo di assorbire la strada, quindi esce già con le sospensioni adattative di su tutte le versioni? Se così fosse direi anche che sarebbe un "vincere facile", relativamente, perchè si confronterebbe un'auto con sospensioni adattive con un'auto con sospensioni "fisse" salvo pack performance, ma che non sono adattive vere e proprie se non sbaglio...

Vantaggio indiscusso a mio avviso invece per BMW, il fatto dell'esclusione dei controlli, come accennano ad un certo punto nell'articolo.

Invece per quanto riguarda la precisione di guida e l'assenza del sottosterzo, sicuramente la geometria delle sospensioni fa la quasi totalità del lavoro, però se quelli in prova erano tutte dotate di cerchio 19" e Michelin Pilot Sport 4S, una buona parte di precisione e tenuta la facevano anche le gomme, che le 4S teoricamente dovrebbero essere un mezzo scalino sopra alle Pirelli PZero o Bridgestone di primo equipaggiamento di Giulia.
 
In ogni caso un "risultato" pazzesco per Giulia, un'auto appena nata a fronte di una concorrente che ha venduto milioni di esemplari
FCA deve tenere botta con questa macchina e svilupparla per molti anni ancora...

Si però avendo un sistema sospensivo meno avanzato ha bisogno di avere molle molto rigide per ben figurare nell'handling, fra le righe compare questa cosa.
 
  • Like
Reactions: Misano210
Sarà interessante il confronto con il motore, essendo quello BMW nuovo e con 2 turbo sequenziali.
 
Sarà interessante il confronto con il motore, essendo quello BMW nuovo e con 2 turbo sequenziali.

Eh su quello un po' di paura...nel senso...come consumo già il precedente era in leggerissimo vantaggio rispetto a Giulia, si parla di valori di 0,.. per cui praticamente similari.
Nei valori di coppia bmw pare svantaggiata, ma secondo me con questo doppio turbo riesce a compensare questi Nm in meno di coppia massima con la prontezza di guida.
 
X