Confronto con la concorrenza

La differenza è il nostro atteggiamento.
Se la portiera di una tedesca vibra sulle buche e la concessionaria risolve il problema si dice: "hanno migliorato l'ottimo..."
Se vibra un'Alfa: "cosa puoi aspettarti da una Fiat?"
:rolleyes:
 
La differenza è il nostro atteggiamento.
Se la portiera di una tedesca vibra sulle buche e la concessionaria risolve il problema si dice: "hanno migliorato l'ottimo..."
Se vibra un'Alfa: "cosa puoi aspettarti da una Fiat?"
:rolleyes:

Molto più banalmente la risposta ai problemi delle tedesche, anche seri, "può capitare". Il problema in FCA invece "è normale"! :(
 
La differenza è il nostro atteggiamento.
Se la portiera di una tedesca vibra sulle buche e la concessionaria risolve il problema si dice: "hanno migliorato l'ottimo..."
Se vibra un'Alfa: "cosa puoi aspettarti da una Fiat?"
:rolleyes:
Certo, i soliti luoghi comuni purtroppo duri a morire....
 
  • Like
Reactions: skylele83
- Informazione Pubblicitaria -
La differenza è il nostro atteggiamento.
Se la portiera di una tedesca vibra sulle buche e la concessionaria risolve il problema si dice: "hanno migliorato l'ottimo..."
Se vibra un'Alfa: "cosa puoi aspettarti da una Fiat?"
:rolleyes:
più che altro è il diverso approccio al problema da parte della casa madre: la concorrenza vede il tuo problema come un punto negativo e cerca di risolverlo nel minor tempo possibile e nel miglior modo possibile per cui tu percepisci qst come qualità (del servizio) e lo accomuni anche al prodotto... per fiat un cliente con un problema è uno che vuole una riparazione gratis e quindi prende tempo (per far scadere la garanzia) o adotta soluzioni posticce lasciando il cliente quasi a risolvere da se e qst fa si che l'intera situazione (assistenza, problema, prodotto) siano visti come scadenti... c'è da dire che qlcs sta cambiando ma è dura far cambiare idea alla gente, soprattutto quando qst idea è maturata nel corso degli anni e spesso per esperienza diretta
ovviamente il cliente soddisfatto dirà solo bene di auto e assistenza.. qll insoddisfatto no
 
Quanto all'applicazione della garanzia, noto un atteggiamento...ondivago delle direttive/indicazione degli "ispettori" FCA

Per i problemi di elettronica legati alla trazione integrale AWD ed al cambio automatico ZF mi hanno fatto tribolare 10 mesi prima di autorizzare la sostituzione della batteria (listino 180 euro).

Quando si è bloccato il servocomando che commuta luce anabbagliante/abbagliante del bi.xeno sx, senza batter ciglio FCA autorizzato la sostituzione dell'intero faro sx (listono 1150 euro + IVA + tot ore di lavoro per stacco/riattacco paraurti ant.). Idem per la sostituzione della ventola del clima (componente molto meno costosa del faro)
 
Quanto all'applicazione della garanzia, noto un atteggiamento...ondivago delle direttive/indicazione degli "ispettori" FCA

Per i problemi di elettronica legati alla trazione integrale AWD ed al cambio automatico ZF mi hanno fatto tribolare 10 mesi prima di autorizzare la sostituzione della batteria (listino 180 euro).

Quando si è bloccato il servocomando che commuta luce anabbagliante/abbagliante del bi.xeno sx, senza batter ciglio FCA autorizzato la sostituzione dell'intero faro sx (listono 1150 euro + IVA + tot ore di lavoro per stacco/riattacco paraurti ant.). Idem per la sostituzione della ventola del clima (componente molto meno costosa del faro)

In questi due casi specifici potrebbe darsi che, trattandosi di problemi a componenti di fornitori esterni, FCA si potrebbe rifare direttamente sul fornitore per la garanzia.
 
In questi due casi specifici potrebbe darsi che, trattandosi di problemi a componenti di fornitori esterni, FCA si potrebbe rifare direttamente sul fornitore per la garanzia.
ho anche io qst impressione...
 
Può essere.

Però anche la batteria è prodotta da un fornitore terzo (Varta)

Ed invece l'ispettore ha fatto strenua (ed antieconomica) resistenza per 10 mesi prima di autorizzarne la sostituzione

Anteconomica perché FCA ha pagato taxi, auto sostitutiva ed altri inennizzi (sono...combattivo), mentre se la poteva cavare con poco
 
Purtroppo il rumore o la cavolata sulle italiane e vista come Guaio irrisolvibile comunque la macchina cammina e la usi mentre sulle tedesche il guaio su carro attrezzi e vari migliaia di euro e visto come può succedere... ( su tutte...il 90 % che ha auto tedesca prima o poi vede carro attrezzi)...
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Piezio77
Non condivido... l'idiosincrasia -:) per il carro attrezzi

Se il soccorso stradale può evitare danni (ad. es mi è capitata una perdita al differenziale posteriore della 320d) ben venga (guarnizione ?premistoppa? + sostituzione olio del differenziale 140 euro)

Piuttosto il problema è il cambio automatico.

Con ZF bloccato su P (causa calo tensione della batteria) occorrono i "carrellini" per far salire la macchina sul pianale (con trazione integrale, 4 carrellini e non tutti ne sono dotati).

La differenza la può fare la professionalità del...carrista, stacco della batteria con hard reset e la macchina sale sul pianale sulle sue ruote

Insomma denigrare un'auto o un marchio pubblicando foto del carro attrezzi è(a mio avviso) un banale tentativo di manipolazione dei cervelli...deboli
 
X