Confronto con la concorrenza

Con questo non voglio dire mal comune mezzo gaudio ma io tutta questa efficienza teutonica, nel mio piccolo sentito dire, non l'ho riscontrata.

Io non mi riferivo all'efficienza, ma alla cura nel servizio e all'ambiente. Poi può darsi anche che in officina siano dei caproni, però l'impatto visivo ed "umano" è ben diverso.
 
Io non mi riferivo all'efficienza, ma alla cura nel servizio e all'ambiente. Poi può darsi anche che in officina siano dei caproni, però l'impatto visivo ed "umano" è ben diverso.
Difatti e' il nostro grosso problema! Essendo non più giovane mi ricordo perfettamente le concessionarie Alfa dei bei tempi, entravi e tutto "parlava" di Alfa, portavi l'auto in officina e tutti i meccanici con le tute rosse dell'Alfa, poi hanno unificato e ci siamo trovati a comprare un Alfa con a fianco una Panda, gli Alfisti incalliti hanno retto, il resto lì ha mandati a farsi benedire!
 
Difatti e' il nostro grosso problema! Essendo non più giovane mi ricordo perfettamente le concessionarie Alfa dei bei tempi, entravi e tutto "parlava" di Alfa, portavi l'auto in officina e tutti i meccanici con le tute rosse dell'Alfa, poi hanno unificato e ci siamo trovati a comprare un Alfa con a fianco una Panda, gli Alfisti incalliti hanno retto, il resto lì ha mandati a farsi benedire!
Sottoscrivo in pieno....ricordo da giovane (negli anni '90) quando andavamo alle presentazioni delle varie 145, 156 e compagnia cantando e gli addetti della concessionaria che ti accompagnavano nei test drive invitavano a tirare le marce, e si irritavano se non lo facevi, perchè su un'alfa si doveva sentire il motore...loro prima di tutti erano gli appassionati del marchio.
Le auto te le lasciavano in prova anche qualche giorno se ne facevi richiesta, e di concessionarie ce n'erano tante. E vendevano prodotti che, in quegli anni, in molti casi non erano all'altezza del marchio e dei livelli della concorrenza....adesso il loro mestiere sarebbe più facile.
Adesso, almeno nella mia zona, fanno semplicemente pena.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Sottoscrivo in pieno....ricordo da giovane (negli anni '90) quando andavamo alle presentazioni delle varie 145, 156 e compagnia cantando e gli addetti della concessionaria che ti accompagnavano nei test drive invitavano a tirare le marce, e si irritavano se non lo facevi, perchè su un'alfa si doveva sentire il motore...loro prima di tutti erano gli appassionati del marchio.
Le auto te le lasciavano in prova anche qualche giorno se ne facevi richiesta, e di concessionarie ce n'erano tante. E vendevano prodotti che, in quegli anni, in molti casi non erano all'altezza del marchio e dei livelli della concorrenza....adesso il loro mestiere sarebbe più facile.
Adesso, almeno nella mia zona, fanno semplicemente pena.

Beh il giro di prova che ho fatto lo scorso anno sulla Veloce è andato così.
Collaudatore Alfa che mi fa prendere confidenza a un certo punto mette il manettino in D e mi fa rallentare facendo allontanare una macchina e a un certo punto "Ok valla a prendere" e giù scannata :D
 
Beh il giro di prova che ho fatto lo scorso anno sulla Veloce è andato così.
Collaudatore Alfa che mi fa prendere confidenza a un certo punto mette il manettino in D e mi fa rallentare facendo allontanare una macchina e a un certo punto "Ok valla a prendere" e giù scannata :D
Sicuramente in giro per l'Italia esistono ancora concessionari "degni", il problema è che sembrano non essere più non dico la totalità, ma neppure la maggioranza.....di sicuro dalle mie parti.
 
a livello di gruppo è stato fatto tanto, anche per merito del criticatissimo Lapo Elkann, ma ancora non è arrivato nulla nelle concessionarie

per assurdo, ad un cliente farebbe molto più piacere una visita in stabilimento che non in certe concessionarie; parlando di Sevel ad Atessa, o FPT a Termoli, per non dire di Cassino, all'interno si trovano pulizia, attrezzature e macchinari all'avanguardia e tenuti bene, maestranze con una divisa moderna e piacevole alla vista, coi loghi orgogliosamente esibiti
vi assicuro che chiunque, entrandoci, sarebbe orgoglioso di FCA, FIAT o come vogliamo chiamarla; se solo si riuscisse a portare questo alle concessionarie, in termini di aspetto esteriore e di mentalità, sarebbe già un grosso passo avanti
 
Verissimo bravo Ki :) Marchionne ha ribaltato le fabbriche riuscendo a farle evolvere in maniera impressionante (a pensare che ci sono ancora molti sapientoni di YouTube che lo definiscono un uomo da scrivania, un finanziere e basta).
Non è riuscito però a influire sulle concessionarie, sulla "testa" delle persone che ci lavorano. O almeno sulla loro maggioranza.
 
Sicuramente in giro per l'Italia esistono ancora concessionari "degni", il problema è che sembrano non essere più non dico la totalità, ma neppure la maggioranza.....di sicuro dalle mie parti.

Vedila così, uscire dal museo Alfa con la Veloce e uno dei collaudatori che hanno sviluppato la Giulia a Balocco è stato tanta roba :D
 
Sottoscrivo in pieno....ricordo da giovane (negli anni '90) quando andavamo alle presentazioni delle varie 145, 156 e compagnia cantando e gli addetti della concessionaria che ti accompagnavano nei test drive invitavano a tirare le marce, e si irritavano se non lo facevi, perchè su un'alfa si doveva sentire il motore...loro prima di tutti erano gli appassionati del marchio.
Le auto te le lasciavano in prova anche qualche giorno se ne facevi richiesta, e di concessionarie ce n'erano tante. E vendevano prodotti che, in quegli anni, in molti casi non erano all'altezza del marchio e dei livelli della concorrenza....adesso il loro mestiere sarebbe più facile.
Adesso, almeno nella mia zona, fanno semplicemente pena.
purtroppo questa è la triste realtà! mi ricordo ancora la prima volta che vidi il meccanico con la tuta fiat sotto la mia Alfa!! un colpo al cuore!.. Le auto prodotte erano tutte comunque valide, ma proposte in quella maniera perdevano tanto!
 
  • Like
Reactions: romassi
X