ciomauro
Alfista Megalomane
- 8 Aprile 2018
- 10,282
- 1
- 11,613
- 174
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.0 turbo 200 CV Q2
Questo verde smeraldo ha il suo perchè... (peccato che nel video non si veda)
Questo verde smeraldo ha il suo perchè... (peccato che nel video non si veda)
Si vero ma in Alfa romeo ci sono troppi incompetenti nel Marketing. Non ci arrivanoRimane solo il problema del superbollo maledetto....visto che i nostri governanti non hanno raziocinio, potrebbero farsi furbi e presentare un taglio depotenziato a 249cv.....avrebbe di sicuro molto più successo.
ahahahah, lo Sgarbi di noi altri
Da vedere
Forte e anche divertente. Assolutamente da vedere
Da vedere
E perché non ho capito? Costavano troppo ? Se tu hai una 3 wagon perché non una delle 2?Io vi riporto la mia esperienza nel cambio di auto aziendale: ho chiesto di farmi quotare dalle due società di NLT (che hanno un accordo europeo con la multinazionale per la quale lavoro) Giulia e Stelvio.
Stelvio MY19 (da prendere tra i modelli in pronta consegna) superava di oltre €200 il canone mensile previsto per la mia posizione (sono riuscito comunque ad avere una quotazione “scritta”)
Giulia MY19 (da prendere tra i modelli in pronta consegna) mi è stata rifiutata la quotazione da entrambe le società di NLT.
Ho sperato fino all’ultimo di poter prendere un’Alfa, mi ero trovato anche nella situazione (favorevole) di trovarmi a cavallo tra modello “vecchio” e modello “nuovo”...ma non è stato possibile.
E perché non ho capito? Costavano troppo ? Se tu hai una 3 wagon perché non una delle 2?
Questa l'ho sentita dire a più di una persona, già da un pò di tempo, che erano interessate a prodotti Alfa (Giulia in particolare) o Maserati (Levante o Ghibli), venendo da auto di pari categoria. Pare che non vengano quasi mai offerte ai clienti, anche se uno le chiede espressamente, perchè meno competitive dal loro punto di vista (svalutazione maggiore rispetto alla concorrenza e costi di gestione più alti)...Per Giulia si sono giustificati dicendo che il valore residuo (una volta raggiunti i 150mila km) è pari a zero.
Stelvio avevano solo versioni iper accessoriate e non sarebbero mai rientrate nel canone mensile.
Che tristezza...