Confronto con la concorrenza

Io di 320d ne ho avute 6, i model year dal 99 al 2009: mai rotto niente a parte 1 centralizzata lato passeggero, e 1 puleggia dei servizi. Entrambe sistemate in garanzia
6 auto in 10 anni, mi viene da pensare che mediamente sei in garanzia con tutte e quindi, si fosse rotto qualcosa, BMW avrebbe dovuto metter mano ai propri cash; qui sta la bravura enorme e il divario incolmabile dell’industria automotive tedesca sull’italiana.. prima o poi infatti la nostra verrà assorbita dalla loro innegabile capacità di pianificazione e gestione dei prodotti, idee chiare e costi ben calcolati (vedi tutti i difetti che compaiono fuori garanzia e quelli invece che riescono a ribaltare sui clienti tipo consumo lubrificanti)...se uno cambia auto ogni 2 anni in teoria può ritenersi contento di qualsiasi marchio, forse proprio esclusa FCA in quanto se ci si rivolge alla rete assistenziale questi o si trovano di fronte un guasto riparabile che riparano o non sanno che fare generando insoddisfazione...
 
  • Like
Reactions: ziopalm
6 auto in 10 anni, mi viene da pensare che mediamente sei in garanzia con tutte e quindi, si fosse rotto qualcosa, BMW avrebbe dovuto metter mano ai propri cash; qui sta la bravura enorme e il divario incolmabile dell’industria automotive tedesca sull’italiana.. prima o poi infatti la nostra verrà assorbita dalla loro innegabile capacità di pianificazione e gestione dei prodotti, idee chiare e costi ben calcolati (vedi tutti i difetti che compaiono fuori garanzia e quelli invece che riescono a ribaltare sui clienti tipo consumo lubrificanti)...se uno cambia auto ogni 2 anni in teoria può ritenersi contento di qualsiasi marchio, forse proprio esclusa FCA in quanto se ci si rivolge alla rete assistenziale questi o si trovano di fronte un guasto riparabile che riparano o non sanno che fare generando insoddisfazione...
Incolmabile no, se c’è la volontà...
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Incolmabile no, se c’è la volontà...
Il problema è che secondo me non c’è la capacità... è proprio un fatto culturale... se è vero che nei movimenti delle grandi aziende tante mosse vengono programmate con anni di anticipo rispetto a quello che vediamo noi Clienti, FCA è indietro di diversi anni rispetto ai tedeschi che annunciano mantengono ed ampliano offerte e piani industriali.
Per carità FCA avrà benefici perché potrà improvvisare ma i tedeschi hanno ormai raggiunto una vastità e consecutività nei loro progetti (automobili e piattaforme oltre che strategie commerciali) che secondo me senza La fusione con PSA sarebbe stata roba di pochi anni
 
- Informazione Pubblicitaria -
Penso si sappia già sul forum ma è arrivato un link dove si afferma che Codacons ha denunciato Alfa per lo spot girato a Firenze con Giulia. Siamo messi bene È una soddisfazione essere italianoti . :mad::mad::eek:
 
  • Like
Reactions: Maska19 e Piezio77
Il problema è che secondo me non c’è la capacità... è proprio un fatto culturale... se è vero che nei movimenti delle grandi aziende tante mosse vengono programmate con anni di anticipo rispetto a quello che vediamo noi Clienti, FCA è indietro di diversi anni rispetto ai tedeschi che annunciano mantengono ed ampliano offerte e piani industriali.
Per carità FCA avrà benefici perché potrà improvvisare ma i tedeschi hanno ormai raggiunto una vastità e consecutività nei loro progetti (automobili e piattaforme oltre che strategie commerciali) che secondo me senza La fusione con PSA sarebbe stata roba di pochi anni
Eccellenze ci sono anche da noi, vedi Brembo, Ferrari, Pagani, ecc
Però si, è forse fin più semplice partire da zero: vedi Jeep, partita da zero con Marchionne, senza passi falsi, è la gallina dalle uova d’oro

Penso si sappia già sul forum ma è arrivato un link dove si afferma che Codacons ha denunciato Alfa per lo spot girato a Firenze con Giulia. Siamo messi bene È una soddisfazione essere italianoti . :mad::mad::eek:
Massì, purché se ne parli...tutta pubblicità gratis, tanto finirà in nulla:cool:
Sono in cerca di notorietà, fare il loro dovere dove serve è troppo impegnativo...
 
Ultima modifica:
Massì, purché se ne parli...tutta pubblicità gratis, tanto finirà in nulla:cool:
Sono in cerca di notorietà, fare il loro dovere dove serve è troppo impegnativo...[/QUOTE]

il Codacons ha deciso che si tratta di un messaggio scorretto. In particolare, l’esposto riporta che “si tratta di un messaggio violento, diseducativo e fuorviante che incita alla trasgressione delle regole del Codice della Strada, quando il tema della sicurezza dovrebbe essere l’obiettivo comune da perseguire in un paese in cui si registrano ancora quasi 3500 morti l’anno per incidenti stradali“.

Si vergognassero srti inetti, st'imbecilli, ...ma le vedono le strade che abbiamo, piene di buche, di strisce pedonali e segnaletica scolorite, di rotonde con le erbacce che impediscono di vedere chi c@@@o arriva e via andando... sarà certo questo spot che contribuirà all'aumento degli incidenti e non l'incuria galoppante e generalizzata che ci affligge ...ovunque.
Proprio vero che la mamma dei fessi è sempre incinta... che tristezza e …. li paghiamo pure.
 
Eccellenze ci sono anche da noi, vedi Brembo, Ferrari, Pagani, ecc
Però si, è forse fin più semplice partire da zero: vedi Jeep, partita da zero con Marchionne, senza passi falsi, è la gallina dalle uova d’oro


Massì, purché se ne parli...tutta pubblicità gratis, tanto finirà in nulla:cool:
Sono in cerca di notorietà, fare il loro dovere dove serve è troppo impegnativo...

concordo su entrambe le questioni a cui hai risposto :D volevo solo precisare un poco riguardo al Marketing, grande vero problema di FCA assieme con il post vendita, sullo sviluppo prodotto e sull'industrializzazione invece non ho niente da dire (o molto poco....)

tralasciando quei poveretti che hanno denunciato Alfa Romeo che sono eccelsi nell'essere inutili; eccellenze forse ne abbiamo più noi di qualsiasi nazione che "sviluppi e progetti"... e ti dirò che "a fare il prodotto" siamo forse più bravi in Italia se ci impegnamo (vedi Giulia), i tedeschi però hanno capito da anni che non bisogna solo "fare il prodotto" ma ci si deve impegnare a "soddisfare ogni bisogno dei Clienti"... e quindi nascono queste aziende capaci di fare tutto per i Clienti, poco importa se fatto bene perché pian piano circondano tutti i bisogni dei loro Clienti e spodestano quelli bravi a fare il prodotto in ottica di soddisfazione totale.. guarda Bosch... Bosch fa tutto, dall'elettrodomestico al franchising di riparazione alle soluzioni ingegneristiche ai ricambi... Porsche... mica fanno solo le auto, fanno anche consulenza manageriale oltre che possiedono Nardò che affittano a tutti i car makers che vogliono sviluppare lì... BMW fa auto, ma fa auto di tutti i tipi e così diventa grande grossa famosa e presente ovunque...

se prendiamo 100 cinesi (esempio odierno di "consumismo" e di "ricchezza" e di potenziale futuro) e gli chiediamo se conoscono Alfa Romeo probabilmente risponderanno no 80 su 100, BMW invece ne è "piena" la Cina (rispetto ad Alfa...);
questo gap, che si può riscontrare penso per i 3/4 del mercato mondiale, penso sia uno degli ostacoli più grandi da superare per FCA...

poi ci sono gli autonoleggi, ci sono i noleggi a lungo termine, le flotte dirette di grandi aziende, le forniture per servizi aeroportuali (in Italia però siamo bravi e MXP e FCO sono piene di Panda e Fiorino..), le forniture pubbliche e canali di vendita dove FCA non riesce neanche a figurare al fondo delle statistiche...
 
concordo su entrambe le questioni a cui hai risposto :D volevo solo precisare un poco riguardo al Marketing, grande vero problema di FCA assieme con il post vendita, sullo sviluppo prodotto e sull'industrializzazione invece non ho niente da dire (o molto poco....)

tralasciando quei poveretti che hanno denunciato Alfa Romeo che sono eccelsi nell'essere inutili; eccellenze forse ne abbiamo più noi di qualsiasi nazione che "sviluppi e progetti"... e ti dirò che "a fare il prodotto" siamo forse più bravi in Italia se ci impegnamo (vedi Giulia), i tedeschi però hanno capito da anni che non bisogna solo "fare il prodotto" ma ci si deve impegnare a "soddisfare ogni bisogno dei Clienti"... e quindi nascono queste aziende capaci di fare tutto per i Clienti, poco importa se fatto bene perché pian piano circondano tutti i bisogni dei loro Clienti e spodestano quelli bravi a fare il prodotto in ottica di soddisfazione totale.. guarda Bosch... Bosch fa tutto, dall'elettrodomestico al franchising di riparazione alle soluzioni ingegneristiche ai ricambi... Porsche... mica fanno solo le auto, fanno anche consulenza manageriale oltre che possiedono Nardò che affittano a tutti i car makers che vogliono sviluppare lì... BMW fa auto, ma fa auto di tutti i tipi e così diventa grande grossa famosa e presente ovunque...

se prendiamo 100 cinesi (esempio odierno di "consumismo" e di "ricchezza" e di potenziale futuro) e gli chiediamo se conoscono Alfa Romeo probabilmente risponderanno no 80 su 100, BMW invece ne è "piena" la Cina (rispetto ad Alfa...);
questo gap, che si può riscontrare penso per i 3/4 del mercato mondiale, penso sia uno degli ostacoli più grandi da superare per FCA...

poi ci sono gli autonoleggi, ci sono i noleggi a lungo termine, le flotte dirette di grandi aziende, le forniture per servizi aeroportuali (in Italia però siamo bravi e MXP e FCO sono piene di Panda e Fiorino..), le forniture pubbliche e canali di vendita dove FCA non riesce neanche a figurare al fondo delle statistiche...
In Italia manca la costanza e la visione di lungo termine...le aziende che perseguono queste due qualità però diventano leader, vedi Ferrero
 
Penso si sappia già sul forum ma è arrivato un link dove si afferma che Codacons ha denunciato Alfa per lo spot girato a Firenze con Giulia. Siamo messi bene È una soddisfazione essere italianoti . :mad::mad::eek:
Sì era già stato fatto presente. Comunque anche questo è un evento che conferma quella che per me ormai è diventata (purtroppo) una certezza. Il Signore quando ha distribuito l'intelligenza è stato oltremodo parsimonioso.
 
Sì era già stato fatto presente. Comunque anche questo è un evento che conferma quella che per me ormai è diventata (purtroppo) una certezza. Il Signore quando ha distribuito l'intelligenza è stato oltremodo parsimonioso.
Più che parsimonioso direi avaro… e non è da lui… nel caso specifico però e dall'alto nella Sua infinita saggezza ha fatto un'eccezione...
 
X