Swordsman
Alfista Megalomane
- 2 Settembre 2017
- 8,275
- 9,048
- 174
- Regione
- Sardegna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 mjet 180
Alfa Giulia si mostra in città [emoji56][emoji41]
Però! Io a 60000 km le pastiglie anteriori. A occhio a 120000 prevedo dischi anteriori e pastiglie di certo, quelle dietro mi sembrano neanche a metà.
Può essere certo... Ma mi ha confermato che fa percorsi cittadini.... Neanche ci guida forte quindiPotrebbe dipendere dal fatto che non è abituato ad utilizzare una vettura con cambio automatico?
FigaAlfa Giulia si mostra in città [emoji56][emoji41]Visualizza allegato 198255
ma è automatica la tua?
si sta dicendo che sulle automatiche durano molto meno le pasticche dei freni
anche sulla mia Giulietta manuale i freni avanti sono durati 70000 e quali dietro 110000
su Giulia automatica 35000 sostituiti all’anteriore ed al posteriore invece
Anche la mia, 180 CV AT8, sostituite le pastiglie anteriori venerdì scorso, 61800 km. Le hanno sostituite su mia richiesta, per loro sarebbero state efficaci per almeno altri 5-6000 km, di autostrada ne faccio poca.la durata dipende da come si guida, più che dal cambio....
io ho AT8 e non la risparmio per nulla.... attualmente ha 56k km e le pastiglie sono sempre quelle originali (quasi finite le anteriori, posteriori sempre un buon 20% e più)....
Non c'entra con Giulia, ma oggi sono rimasto sorpreso da una cosa: aiutando un amico a caricare un bagagliaio di una Audi Q3... ho visto quanto poco spazio c'è, è un bagagliaio molto piccolo e pochissimo esteso in senso longitudinale.
Diciamo quindi che non sono auto che si comprano per lo spazio del vano di carico [emoji28]