Confronto con la concorrenza

Giulia 2.9 contro M3 a Spa :D( circuito spettacolare )
 
  • Like
Reactions: Morga190 e romassi
Quale altro cliente di quale marchio va a portare la macchina al tagliando cercando di pararsi il c. perché ha paura che il costruttore non faccia il suo dovere, tramite il suo concessionario/autorizzato?
Solo nel forum i casi sono decine.
Se non si spezza questo triste procedere, mi pare tutto inutile.
La fiducia è tutto, poi, dopo, va bene anzi benissimo pure l'handling eccellente. Ma questo senza quella è solo l'antipasto della chiusura.
 
Il problema vero comunque non è né il listino né le dotazioni ma le etichette... e purtroppo Alfa si porta dietro quella dell'inaffidabilita che per questo segmento di auto, viste le cifre, è pesantissima.
Ci vorranno anni e buoni prodotti per togliersela di dosso...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il problema vero comunque non è né il listino né le dotazioni ma le etichette... e purtroppo Alfa si porta dietro quella dell'inaffidabilita che per questo segmento di auto, viste le cifre, è pesantissima.
Ci vorranno anni e buoni prodotti per togliersela di dosso...
cioè?
 
Anche moto l'usato... Chi non poteva permettersela con 20 Milà euro la compra
Già ad aprile 2019 (qnd la presi io) avevo offerte per il nuovo km0, molto accessoriate, a circa 32k euro....e gli usati erano attorno ai 25k (io con la permuta l'ho presa a 21k)....
 
sono possessore di una delle prime Giulia Veloce 210 cv (novembre 2016) e da allora seguo quotidianamente il forum; da possessore di Giulia so di quale macchina parliamo, e tante volte si fa il confronto con Bmw ( ne ho avute 4 ). A volte mi capita di immedesimarsi in qualcuno che indeciso su quale macchina acquistare, si fa un giro in questo forum; e si trova discussioni eterne sul saltellamento dell'anteriore, varie critiche ai centri assistenza, pagine e pagine di discussioni su come le tedesche siano commercialmente più all'avanguardia. Ma io mi domando: nessuno di noi che a volte si esprime sulla bontà di guida della nostra Giulia? A contorno di qualche discussione, ogni tanto si parla di qualche esperienza; forse Mario e la sua quadrifoglio e uno dei pochi che si contraddistingue in tutto ciò. Più volte ho provato a confrontarmi in discussioni legate maggiormente ad esperienze di GUIDA, ma sono argomenti che hanno pochissimo seguito. Scusate la sfogo, ma sono mesi che leggo solo di piagnistei....
Il fatto che qua sia pieno di gente che viene da passate esperienze tedesche (di BMW ne ho avute tante anche io sotto al sedere) già di per sé è indice che qualcosa (dal mio punto di vista tanto) di buono ci sia....però in questo contesto si parla di marketing ed in generale di aspetti legati alla concorrenza che non riguardano solo ed esclusivamente il prodotto in se, ma anche tutto ciò che ci ruota attorno...e chi viene da esperienze decennali di altro tipo, è facile che in questo nuovo mondo si trovi ad essere spesso deluso nelle proprie aspettative...
 
Guarda i dati di vendita, non c'è mai stata nessuna impennata delle immatricolazioni, se non km0 2018 intestate ai concessionari per ragioni normative legate al passaggio a euro 6d (e molte di queste dopo 1 anni sono ancora invendute).
Stai dicendo quello che dico io....sempre di immatricolazioni si parla....quelle macchine fino al 2018 giacevano ferme nei piazzali invendute, e a poco a poco hanno iniziato a circolare poiché vendute a prezzi da saldo, chi le ha prese ha fatto veri e propri affari.
La mia Giulia è prodotta in estate 2016 (non ricordo il mese) ed è stata immatricolata a ottobre 2017....e come la mia ce ne sono tantissime in giro....
 
Il problema vero comunque non è né il listino né le dotazioni ma le etichette... e purtroppo Alfa si porta dietro quella dell'inaffidabilita che per questo segmento di auto, viste le cifre, è pesantissima.
Ci vorranno anni e buoni prodotti per togliersela di dosso...
Triste verità...
 
Stai dicendo quello che dico io....sempre di immatricolazioni si parla....quelle macchine fino al 2018 giacevano ferme nei piazzali invendute, e a poco a poco hanno iniziato a circolare poiché vendute a prezzi da saldo, chi le ha prese ha fatto veri e propri affari.
La mia Giulia è prodotta in estate 2016 (non ricordo il mese) ed è stata immatricolata a ottobre 2017....e come la mia ce ne sono tantissime in giro....

non è che sia una cosa bella, immatricolate perché ad un certo punto le concessionarie sono obbligate a farlo.

Anche la tua 1 anno ferma quindi poche vendite
 
X