Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Vero anche questo, ciò non toglie che se vogliono i soldi ci sono, ma vengono dirottati ad altro (inutilmente al momento secondo il mio parere) invece di investirli in nuovi progetti di cui hanno sicuramente bisogno....prima creati dei prodotti, e poi sponsorizzali come meglio credi....
 
FCA ha una opzione per l'acquisto, ma se non la esercita rimane un contratto di sponsorizzazione da 100 milioni di Euro
Dubito non la eserciteranno dopo che vi hanno riversato un nutrito numero di personale ex Ferrari fra cui Simone Resta,il progettista delle Ultime Ferrari F1.
 
se proprio volessero investire soldi nelle corse dovrebbero farlo in qll che una volta era il campionato turismo... è qll che ti fa vendere il modello di serie non la f1
I campionati turismo non fanno più vendere nulla allo stadio attuale....tanto che quello mondiale è stato assorbito dal TCR e a livello di visibilità non vale la F1
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Dubito non la eserciteranno dopo che vi hanno riversato un nutrito numero di personale ex Ferrari fra cui Simone Resta,il progettista delle Ultime Ferrari F1.
Lo penso anche io, ma è una questione più complessa, legata anche al peso politico maggiore che avrebbe FCA rispetto alla sola Ferrari con Liberty Media e a tutti i pro di avere 2 squadre (palestra per tuoi piloti come Giovinazzi, costi di sviluppo power unit ammortizzati, ecc.)
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Lo penso anche io, ma è una questione più complessa, legata anche al peso politico maggiore che avrebbe FCA rispetto alla sola Ferrari con Liberty Media e a tutti i pro di avere 2 squadre (palestra per tuoi piloti come Giovinazzi, costi di sviluppo power unit ammortizzati, ecc.)
Concordo.

E Marchionne ha messo in moto un processo talmente grande e complesso che conviene maggiormente completarlo piuttosto che interromperlo
 

Su Grand Tour la Giulia è paragonata a una vecchia Wolseley (mai sentita). Non la trovano bella, ruote troppo piccole, e per essere una vera Alfa deve avere un difetto: è che Jeremy Clarkson non riesce a uscire perché hanno messo la portiera nel posto sbagliato...
Poi si esalta a guidarla..... dice che è la prima Alfa che vorrebbe veramente comprare.
Così alla fine del video va da un concessionario .... per dirgliene 4! E rimane basito rispetto alla piccolezza della 4c....
 
Benché sia ben felice che abbiano creato questa collaborazione in formula uno, ritengo che sarebbe ulteriormente positivo anche riportare l'Alfa nelle gare turismo e stradali in maniera ufficiale. Il ritorno di immagine sarebbe un ulteriore incentivo agli acquisti, d'altronde l'Alfa ha costruito la sua immagine con le auto da famiglia che vincevano le gare!
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e rickrd
Si ma ne vendono 300 al mese, se devono pure spendere altri soldi oltre alla f1 fanno prima a chiudere.
Bisogna rassegnarsi al fatto che le auto fatte in un certo modo come Giulia non hanno mercato nel mondo dell'ignoranza seriale e dell'ego ipertrofico degli webioti.
Aggiungiamo i protezionismi nati da Trump in poi che riducono le importazioni da parte di quasi tutti i paesi del mondo, ed ecco che si capisce come sia difficile il futuro.
 
Concordo,a nessuno interessano più le auto da famiglia che vincono le gare.

Le gare turismo non attirano più come negli anni 90 anzi.
 

Discussioni simili

X