Nessuno discute che almeno in italia i numeri di Giulia e più ancora di Stelvio siano interessanti,ma il motivo per cui le vendite sono affondate progressivamente va analizzato.
Ricordo che per quanto si possano perculare quelli che comprano una vettura per lo schermo del navigatore invece che comprarne un'altra con l'albero in carbonio,ai fini di vendere un'auto entrambe le motivazioni sono sullo stesso piano.Due motivazioni diverse ma comunque due vendite ottenute.
Vendere è sempre stato un mix di prodotto e marketing.Cosa fa vendere?La tecnica pura? No...altrimenti Nokia non sarebbe fallita a favore di chi come Apple ha saputo dare al mercato una percezione diversa di un prodotto simile,arricchito con funzionalità più moderne.
Per le Alfa,per come la vedo io,ormai la SCELTA è troppo ristretta.E per scelta non mi riferisco solo ai pochi modelli,ma ai contenuti al di fuori della parte inerente la guida.Quando Giulia e poi Stelvio sono uscite,cose come guida assistita,infoteinement e strumentazioni digitali e tutti quei giochini elettronici oggi in voga anche su auto di segmenti medio bassi,non erano sulla bocca di tutti come lo sono ora,spinte da un marketing martellante (Vedi lo spot della VW coi due ragazzi che fingono la rapina per provare la guida assistita).Chi ama la bella guida troverà quello spot una cagata pazzesca,ma a livello di incuriosire il grande pubblico è semplicemente geniale.Facciamo il punto...cosa manca a Giulia e Stelvio oggi che anche modelli NON premium ormai hanno?
Guida assistita di livello 2...semplicemente non c'è...la triade la da ovunque;Infoteinement Integrati...giusto stravedere per l'impostazione Alfa e trovarla anche la migliore possibile....ma è altrettanto possibile che tanti altri possibili acquirenti la trovino semplicemente datata a prescindere che vada bene e che dia tutte le informazioni necessarie.Non sono scemi...hanno un'altra opinione di cui se voglio vendere ANCHE a loro devo tenere conto per forza.Anche perchè se tutti ma tutti vanno verso certe soluzioni e tu Alfa no,la percezione che dai è di essere rimasta indietro.Escluso ai presenti ovvio,ma che per quanto numerosi,sono una goccia nell'oceano del mercato.Fari a Led adattivi....ho provato una X6 e li ho trovati migliori degli Xeno.La triade ormai da anche i Laser... e tu Alfa ancora solo una tecnologia stradatata?Qui sappiamo che ci vai in giro bene anche con gli xeno,ma per l'utente medio meno informato e che compra le Mercedes col motore Renault,la percezione è che Alfa ha solo fari di vecchia tecnologia.
24 febbraio 2017....Fedeli me lo ricordo ancora...arrivano a breve...
Alfa Stelvio e Giulia, full led ed Apple CarPlay in arrivo. Poi una erede per 166 e Giulietta (a trazione posteriore)
Aggiungiamo altre inezie tipo i vetri ad assorbimento acustico anche questi assenti....insomma...alla voce SCELTA siamo carenti.Alla fine si tratta di una coperta.....se punti solo sulla guida,e dopo ancora tutto sto tempo insisti a fare solo spot di driftoni che l'utente medio fa solo prima di stamparsi su un palo,non certo nella guida normale,alla fine la gente secondo me si rompe.Effetto deja vu...già visto.La triade invece magari ti accorcia la coperta dal lato guidabilià,ma te la allunga a dismisura su versanti dove Alfa insiste a non intervenire,ed alla fine l'utente medio si sente più riparato e compra triade.
Il Suv anti X5 è sparito dai radar...con la tecnologia che hanno messo su X5 ed Ml se non offri almeno altrettanto,meglio non farla uscire a mio parere....chi spende quelle cifre vuole il massimo di tutto,non una macchina da corsa in salita...non è quello il target.Sennò devi comunque confrontarti col Cayenne,e scusa se è poco,se vuoi giocartela sulle prestazioni.Livello altissimo...da vertigini.
La nuova 166 sparita pure quella...idem con patate...A6,Serie 5 ecc ecc infarcite di diavolerie elettroniche.
Ripeto..il successo di un prodotto non è solo la qualità intrinseca,ma la percezione che da,il fare anche status,l'apparire persino migliore di quello che è.Il mercato è fatto di allocchi?No...disinformati,superficiali,che si accontentano,che comprano la rata bassa non l'auto in sè...ecc ecc...resta il fatto che sono la maggioranza assoluta...i numeri grossi li fai con loro...coi motori Renault e la Stella ad esempio..Se Wanna Marchi ha fatto quello che ha fatto col mago Do Nassimiento,la triade può fare meglio visto che comunque qualcosa di tangibile lo danno.
E' un discorso che qui può non piacere o non essere accettato/compreso....ma io non posso farci niente...alla fine è la ghigliottina dei numeri a dare o meno ragione.O Alfa si adegua a quello che vuole il mercato per sbagliato che sia ai nostri occhi,o c'è solo il lento declino.