Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Oltre al numero di modelli, fondamentale, conta quante auto vendi... è quella la leva che ti consente o meno di tenere in piedi una struttura ed una rete di vendita esclusiva e dedicata.
Al giorno d'oggi siamo ben lontani dai numeri di allora, lo potremmo essere se avessimo ricevuto in famiglia, e nei tempi giusti, altri modelli chiave per il mercato, che non sono pervenuti.
Diciamo che conta di più quanto guadagni dalla vendita, dopodiché indubbiamente qualche modello in più non sarebbe male. Però non è che in questo periodo di auto valide non ne abbiamo fatte, il probelma è come sono state proposte!
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
I finanziamenti per Alfa Romeo saranno "scaled back" dice il mitico Manley, quindi ridotti o messi in standby per qualche tempo sino a quando le vendite non miglioreranno.
Un discorso un po' contraddittorio a mio parere, ma io non sono Manley.
Per fortuna a breve Manley va a fare altro!
 
Marchione era un bravissoimo finanziere.
L"ultimo ingegnere che ne capiva di auto e motori e' stato Ghidella.Estromesso lui dall'altro finanziere di Romiti e' stata una lenta discesa del gruppo.
A guidare un impresa ci vuole un finanziere, gli ingegneri devono progettare!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Mentre noi ci ammazziamo cercando soluzioni after market, gli altri sembrano su un altro pianeta...
BMW Individual - Gli optional si comprano e attivano online

Questo assomiglia tanto ad un colpo di grazia!
Anche se possono essere considerate ca##ate, al giorno d'oggi fanno la differenza. Tanto più che la proposta viene da BMW, che è ai vertici anche per piacere di guida!
Nel mio piccolo, fossero disponibili in after market le "performance pages", le prenderei di sicuro!
 
Eh ma vale solo con questo nuovo sistema, o meglio da questo nuovo sistema in avanti... cioè se la compri oggi senza certi optional li potrai mettere che so il prossimo anno senza problemi.
Non è che su macchine di due anni fa puoi farlo.
Sbaglio?
 
Mentre noi ci ammazziamo cercando soluzioni after market, gli altri sembrano su un altro pianeta...
BMW Individual - Gli optional si comprano e attivano online
In tempi non sospetti si diceva (mi vengono in mente anche alcuni discorsi sull'infotainment...absit iniuria verbis...), parlando di funzioni a pagamento che non tutte le Giulia hanno, che converrebbe aver tutti i "gadget" già presenti sull'auto, magari non attivi, e pagare per attivare quelli che si scelgono. Come per molti SW per PC o Mac. Vedasi abbaglianti automatici, palette al volante, modalità race, etc. etc. giusto per citarne alcuni a caso in casa AR...
Economia di scala per il produttore e convenienza per chi acquista oltre all'impressione che qualcuno gli faciliti la vita.
Rischi? Gli smanettoni che craccano i codici/sistemi di attivazione.
Ma se non puoi battere un nemico fattelo amico: i tedeschi, pragmatici, hanno trasformato una sicura sconfitta in una guerra all'hacker in una "feature" da vincitori. Bravi...
In compenso ho l'impressione che invece AR sia riuscita nell'impresa opposta, quasi impossibile, di avere tutto per tutti pronto prima dei tedeschi ma di non riuscire ad attivarlo (o di non volere...), neanche ufficialmente...
Tafazzi...sei un dilettante...
:rolleyes:
 
Ultima modifica:
In tempi non sospetti si diceva (mi vengono in mente anche alcuni discorsi sull'infotainment...absit iniuria verbis...), parlando di funzioni a pagamento che non tutte le Giulia hanno, che converrebbe aver tutti i "gadget" già presenti sull'auto, magari non attivi, e pagare per attivare quelli che si scelgono. Come per molti SW per PC o Mac. Vedasi abbaglianti automatici, palette al volante, modalità race, etc. etc. giusto per citarne alcuni a caso in casa AR...
Economia di scala per il produttore e convenienza per chi acquista oltre all'impressione che qualcuno gli faciliti la vita.
Rischi? Gli smanettoni che craccano i codici/sistemi di attivazione.
Ma se non puoi battere un nemico fattelo amico: i tedeschi, pragmatici, hanno trasformato una sicura sconfitta in una guerra all'hacker in una "feature" da vincitori. Bravi...
In compenso ho l'impressione che invece AR sia riuscita nell'impresa opposta, quasi impossibile, di avere tutto per tutti pronto prima dei tedeschi ma di non riuscire ad attivarlo (o di non volere...), neanche ufficialmente...
Tafazzi...sei un dilettante...
:rolleyes:
Concordo in pieno...
 
In tempi non sospetti si diceva, parlando di funzioni a pagamento che non tutte le Giulia hanno, che converrebbe aver tutti i "gadget" già presenti sull'auto, magari non attivi, e pagare per attivare quelli che si scelgono. Come per molti SW per PC o Mac. Vedasi abbaglianti automatici, palette al volante, modalità race, etc. etc. giusto per citarne alcuni a caso in casa AR...
Economia di scala per il produttore e convenienza per chi acquista oltre all'impressione che qualcuno gli faciliti la vita.
Rischi? Gli smanettoni che craccano i codici/sistemi di attivazione.
Ma se non puoi battere un nemico fattelo amico: i tedeschi, pragmatici, hanno trasformato una guerra all'hacker in una "feature". Bravi...
In compenso ho l'impressione che invece AR sia riuscita nell'impresa impossibile di avere tutto pronto prima dei tedeschi ma di non riuscire ad attivarlo, neanche ufficialmente...
Tafazzi...
:rolleyes:
È probabile che queste attivazioni siano ora possibili proprio grazie ai sistemi connessi, le licenze passano per il server centrale e quindi più difficilmente hackerabili: qualora un’auto lo sia, la funzionalità può essere disattivata da remoto (con i sistemi connessi l’auto può essere rivoltata come un calzino h24) oppure la casa potrà potrà decidere di disattivare la garanzia...invece con i vecchi sistemi bastava procedere per tentativi oppure avere un gancio nel team di sviluppo e nessuno sarebbe andato a controllare fino ad una approfondita analisi in officina
 

Discussioni simili

X