Confronto con la concorrenza

I finanziamenti per Alfa Romeo saranno "scaled back" dice il mitico Manley, quindi ridotti o messi in standby per qualche tempo sino a quando le vendite non miglioreranno.
Un discorso un po' contraddittorio a mio parere, ma io non sono Manley.
Le comunicazioni pubbliche sono sempre filtrate.
Considera anche che Manley non sarà più AD, il futuro non dipende da lui.
Ma Giulia e Stelvio sono ottime e in fase di miglioramento prodotto (MY2020), se la gente non le compra bisogna prenderne atto e farsene una ragione.
 
Sono eccellenti e mi auguro che continuino a svilupparle, con i soldi delle vendite di Tonale e futuro B-Suv o giù di lì...
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Marchione era un bravissoimo finanziere.
L"ultimo ingegnere che ne capiva di auto e motori e' stato Ghidella.Estromesso lui dall'altro finanziere di Romiti e' stata una lenta discesa del gruppo.
Intanto non c'è più Marchionne, che era quello che aveva il pallino di rilanciare Alfa.
Ci hanno provato e hanno guardato come reagiva il mercato. Ricordiamoci sempre che Land Rover quando ha investito sul rilancio è partita da Evoque, e nonostante prezzi alti e qualità discutibile hanno avuto domanda mondiale superiore al previsto per svariati anni. Senza bisogni di attendere.
Evidentemente i valori che rappresenta Alfa Romeo nel mondo moderno sono apprezzati solo da una minoranza.
Dieselgate, dazi e protezionismi sono solo aggravanti a questo.
Da lì il freno, onde evitare di perdere più soldi di quanti già persi.
 
  • Like
Reactions: CristianZio77
- Informazione Pubblicitaria -
Marchione era un bravissoimo finanziere.
L"ultimo ingegnere che ne capiva di auto e motori e' stato Ghidella.Estromesso lui dall'altro finanziere di Romiti e' stata una lenta discesa del gruppo.
La pensavo anche io come te fino a qualche anno fa, poi invece, ragionandoci, Ghidella ha fatto molto bene all’inizio degli anni 80 ma successivamente è stato il padre di quella unificazione a trazione anteriore di tutti i modelli Fiat-Alfa-Lancia che ha buttato nel WC tutte le peculiarità Alfa, senza dimenticare la perdita contemporanea di appeal del marchio Lancia all’uscita della Delta seconda serie. Poi che in VW abbiano fatto la stessa cosa con MQB e vada a tutti bene così...forse sono cambiati i tempi.
 
...che poi non le abbia azzeccate tutte, e che pompasse di brutto i numeri futuri in sede di Piani industriali, è un fatto, ma dipingerlo come il finanziere che non capisce nulla di auto beh... Basta :)
 
Esattamente, gli autori della "finanziarizzazione" cucciana della Fiat, l'inizio della fine.
 
Una volta fare auto fatte bene e affidabili pagava ora paga solo vendere... la gente va in concessionaria per comprare auto e forse per fare tagliandi finché e in garanzia poi sparisce... e gli utili li fanno principalmente vendendo auto continuando a fare modelli nuovi e obbligando la gente con normative ecc spingono a fare cambiare auto spesso...poi ora tt stanno investendo su elettrico che non vende molto fca non vuole fare investimenti sul elettrico perché magari è presto o non vede futuro a breve termine e ha preferito allearsi con psa.. se gli altri buttano moltissimi soldi nel elettrico e poi se sarà un flop gli altri avranno pochi soldi da mettere mentre fca potrà investire e tornare a fare utili..se quando si va a comprare un auto ti presentano 10suv e 1 auto e ovvio che la gente si orienta verso quella...
 
  • Like
Reactions: micals e Piezio77
Intanto non c'è più Marchionne, che era quello che aveva il pallino di rilanciare Alfa.
Ci hanno provato e hanno guardato come reagiva il mercato. Ricordiamoci sempre che Land Rover quando ha investito sul rilancio è partita da Evoque, e nonostante prezzi alti e qualità discutibile hanno avuto domanda mondiale superiore al previsto per svariati anni. Senza bisogni di attendere.
Evidentemente i valori che rappresenta Alfa Romeo nel mondo moderno sono apprezzati solo da una minoranza.
Dieselgate, dazi e protezionismi sono solo aggravanti a questo.
Da lì il freno, onde evitare di perdere più soldi di quanti già persi.
Sono d'accordo. Perché Evoque ha avuto un successo straordinario e Giulia e Stelvio no?
1. Design azzeccatissimo, hanno osato ed è piaciuto. Giulia e Stelvio per quanto molto belle non hanno niente di innovativo, esteticamente parlando, cioè non svettano, aldilà dei gusti personali.
2. Land/Range Rover e Jaguar, nonostante anni di declino rappresentano comunque Marchi che hanno conservato un buon appeal a livello mondiale, a differenza di Alfa che è proprio decaduta.
3. Per quanto riguarda Giulia aggravante, per i tempi che corrono, di non essere suv.
 
  • Like
Reactions: Misano210
X