Confronto tra il modello presentato nel 2019 e la produzione attuale.

Ecco, hai detto la verità : diventerebbe un'altra auto.
Non sarebbe più un suv, ma qualcosa che non si sa bene.
Siccome invece volevano un suv, hanno fatto un suv!

E della tua Giulia non ci può fregare di meno perché è una berlina e non un suv.
La berlina già ce l'avevano (la tua Giulia appunto), un suv grande e sportivo anche, mancava un suv di taglia più piccola ed economicamente di conseguenza più abbordabile.

Non c'è bisogno di aggiungere altri confronti, non trovi? Sono certo che concorderai ;)
Ho detto Giulia perché quella ho.... Posso estendere il paragone con la BMW X1 ... Con Audi.... Con Evoque ecc..... Hanno tutte assetto e carreggiate larghe.... La tonale le ha strette ..... Punto
 
Fari davanti e dietro più sottili, maniglie a filo carrozzeria, specchietti esterni micro...
All'apparenza non sono differenze così enormi a livello estetico.
Il telaio non saprei : visto che dici così, si basava su un altro ?
Eh si quello Giorgio opportunamente modificato..Basta notare nella foto davanti il profilo del cofano e delle fiancate hanno una linea che si avvicina a quella di Stelvio.
Anche il comparto posteriore era piu' "importante".Usando invece il pianale della Compass inevitabilmente il risultato estetico e' decisamente cambiato. Poi per carita' anche ora piace ma se la facevano come era nel 2019 solo per l'estetica ne avrebbero vendute il triplo.
 
Proto assolutamente. Mi ero innamorato delle foto quando le ho viste. Cmq han fatto una macchina abbastanza simile, son stati bravi. Ma il proto ha decisamente una marcia in più come linea per me
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non serve fare paragoni tra Giulia e tonale, sono due auto diverse con esigenze diverse. La carreggiata posteriore di Giulia è più ampia avendo un assetto e una trazione posteriore, la tonale è anteriore con assetto rialzato. Di contro la Giulia paga lo scotto di un design datato al quale stanno cercando senza successo di renderlo attuale appiccicando i fari della tonale che guarda caso ha elementi stilistici che determinano il family Line delle auto future.. riguardo a x1 non mi esprimo 😉
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Non serve fare paragoni tra Giulia e tonale, sono due auto diverse con esigenze diverse. La carreggiata posteriore di Giulia è più ampia avendo un assetto e una trazione posteriore, la tonale è anteriore con assetto rialzato. Di contro la Giulia paga lo scotto di un design datato al quale stanno cercando senza successo di renderlo attuale appiccicando i fari della tonale che guarda caso ha elementi stilistici che determinano il family Line delle auto future.. riguardo a x1 non mi esprimo 😉
Ma sarai datato tu , ma guarda un po' questo 🤣🤣🤣🤣le linee Alfa sono eterne ...
E Giulia è tra queste ! Stai pur certo che durerà più la linea di Giulia nel tempo che non quella di Tonale.... Detto ciò ... quando uno scrive capite e non soffermatevi sulla Giulia. Ho scritto infatti che anche BMW, Evoque e Company hanno tutte la carreggiata più larga o un assetto più basso , di serie o come optional. Un'auto di un marchio sportivo qualsiasi essa sia deve essere più sportiva delle altre ....
 
Ma sarai datato tu , ma guarda un po' questo 🤣🤣🤣🤣le linee Alfa sono eterne ...
E Giulia è tra queste ! Stai pur certo che durerà più la linea di Giulia nel tempo che non quella di Tonale.... Detto ciò ... quando uno scrive capite e non soffermatevi sulla Giulia. Ho scritto infatti che anche BMW, Evoque e Company hanno tutte la carreggiata più larga o un assetto più basso , di serie o come optional. Un'auto di un marchio sportivo qualsiasi essa sia deve essere più sportiva delle altre ....

Ti ostini e se sei convinto tu va benissimo...ma le linee di ogni auto prima o poi decadono.
Guarda la 33 (quella normale) e dimmi se è eterna.....per favore non dirmi di si. Accetto se TU dici che per TE è eterna, è una questione di gusti e ci sta.
In ogni caso, come per TUTTE le case automobilistiche, quando ci sono i restlyling come adesso per Giulia e Stelvio, rarissimamente le linee vecchie sono migliori delle nuove.
E la tua cara Giulia (oltre che la Stelvio) non fa eccezione.
Ne ho già visto alcune nuove con i nuovi fari e, cazzzo quanto stanno bene !!!!!!!!!! Sia Giulia che Stelvio !!!!!!!! Dannatamente ammodernate e, parlo per i miei gusti, mi fanno decadere immediatamente le linee vecchie. Che poi possa continuare a piacere il vecchio, per carità...

PS : una carreggiata più larga come optional la vedo dura ehhhh
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Ti ostini e se sei convinto tu va benissimo...ma le linee di ogni auto prima o poi decadono.
Guarda la 33 (quella normale) e dimmi se è eterna.....per favore non dirmi di si. Accetto se TU dici che per TE è eterna, è una questione di gusti e ci sta.
In ogni caso, come per TUTTE le case automobilistiche, quando ci sono i restlyling come adesso per Giulia e Stelvio, rarissimamente le linee vecchie sono migliori delle nuove.
E la tua cara Giulia (oltre che la Stelvio) non fa eccezione.
Ne ho già visto alcune nuove con i nuovi fari e, cazzzo quanto stanno bene !!!!!!!!!! Sia Giulia che Stelvio !!!!!!!! Dannatamente ammodernate e, parlo per i miei gusti, mi fanno decadere immediatamente le linee vecchie. Che poi possa continuare a piacere il vecchio, per carità...

PS : una carreggiata più larga come optional la vedo dura ehhhh
Sai benissimo che le Alfa invecchiano tardi ....Giulia è un progetto del 2016...sono 7 anni e solo ora hanno cambiato dettagli ...ma la linea è ancora bella e attuale altro che vecchia... Una tedesca avrebbe già cambiato 3 volte almeno perché invecchiano presto ....è un dato di fatto del design italiano,...detto ciò ...la 33 era un obbrobrio faceva già schifo quando uscì così come Arna ecc.... ... Assetto ribassato potrebbero metterlo come optional , lo fa BMW , Mercedes , Audi.... Non guasterebbe
 
C'è una differenza abissale dal punto di vista tecnico: osservando lo sbalzo sull' avantreno del prototipo e quello in produzione si comprende come le intenzioni iniziali fossero quello di utilizzare il pianale Giorgio.

A parte questo, l" estetica è sostanzialmente identica e l' auto è comunque un gran bel risultato.
 
L'unica cosa che non mi convince troppo della Tonale "stock" è proprio la parte bassa: ruote, carreggiate...
Dà l'idea di non essere qualcosa nato insieme al concetto iniziale, ma piuttosto un adattamento successivo di qualcosa già esistente.
Però con le ruote da 19" questo effetto è mitigato.
 
X