ciao,
questo è si un problema di campanatura...ma non legato a una regolazione sbagliata in quanto sulla 147 la campanatura anteriore non si può regolare ma è fissa.
solitamente questo problema è dato dall' usura eccessiva dei vari silent-block di trapezi e quadrilateri. la gomma di cui son composti si sfalda e si lascia andare, con conseguente scampanatura.
il guaio, è che se tua vai dal gommista e fai registrare tutti gli angoli delle ruote, questi saranno si perfetti...ma SOLO in una condizione statica. ovvero a macchina ferma.
mentre viaggi però, i vari silent-block tenderanno a lasciarsi andare facendoti consumare le gomme in modo anomalo.
I bracci mi sembrano ok..la barra come si controlla ?Sono stati sostituiti i braccetti superiori, però rimangono le sospensioni che prendono il triangolo sotto, lì i gommini in che stato si trovano, barra antirollio inclusa?
I bracci mi sembrano ok..la barra come si controlla ?
Ciao a tutti, ragazzi prima di far spendere soldi inutilmente al nostro nuovo amico, forse vi e' sfuggita una cosa, lui ha detto che le ruote ant. sono quasi lisce e l'interno invece e' liscio, ............ per la mia esperienza e' una cosa normale per un'alfa romeo. Ricordiamoci che le nostre alfa hanno l'anteriore un po aperto per una miglio tenuta di strada in curva. E' impossibile avere un'usura omogenea in tutto il battistrada delle ruote anteriori. Prima di buttare soldi puoi fare una foto alla ruota????, solo cosi' possiamo constatare se hai un'usura "normale" o se devi realmente sostituire qualcosa .......Fai molta strada dritta (Es: autostrada)???????
Ragazzi state perdendo colpi :lachen001: