Ammortizzatori B4 vs monroe original vs reflex vs exel-g
Ho da poco acquistato un'auto usata, dato che sono pignolo e amo la mia vettura l'ho portata subito a fare un check all'alfa.
Vettura perfetta, tranne per le boccole consumate dei braccetti sospensione davanti e ammortizzatori finiti dietro.
Mentre ci da un occhio mi ha fatto notare che, udite udite, ho pure un assetto leggero di -2cm che io manco me ne ero accordto (anche se dietro mi sembra leggermente più alta)... pro-kit? assetto ribassato alfa?
Ma veniamo al dunque, dato che quando faccio una cosa mi piace spendere quel pochino di più perchè mi duri il doppio, pensavo di installare cerchi da 16 e boccole powerflex, ma mi rimane il dubbio sugli ammo.
Il budget è massimo 250€ con cui mi danno i monroe reflex, ma alcuni mi straconsigliano kayaba exel-g, altri bilstein B4, altri addirittura di tenere i monroe original...
Dato che l'uso che devo farne è molta autostrada e prendere certe buche nelle tangenziali mi fa venire i brividi (motivo per cui non ho preso i cerchi 17"), inoltre macino 100.000km l'anno per cui mi serve qualcosa che duri.
Con gli original non mi ero trovato male nella precedente vettura, un pò morbidini a volte ma durano parecchio, però non so se con l'assetto vadano bene anche se il mio non è così estremo;
lo stesso vale per i bilstein B4, addirittura alcuni dicono che più di 65.000km non fanno...
Alcuni sconsigliano i monroe reflex perchè gli ammo ad olio risentono delle condizioni di temperatura...
quindi andando per esclusione, nessuno ha mai provato i kayaba sulla 147? sono buoni x l'assetto? Altre alternative?