Pastikkerasta
Alfista principiante
Re: Consiglio acquisto braccetti/barra stabilizzatrice
ciao, onestamente sconsiglio a tutti di cambiare semplicemente i gommini attorno alla barra stabilizzatrice, xk sn dei pezzi fusi insieme (foto 1, frecce rosse) (ferro-gomma-ferro, che danno rigidià proprio perchè sn fatti così) quindi andandoli a cambiare si rischia un pò (me lo ha detto il collaudatore del mio conce)...i pezzi, di barra stabilizzatrice e relative "bobine che sn sopra"(foto 2) non costano molto, in tutto, nuove ed originali, si aggirano intorno ai 200 euro, e se pur con tante ore di lavoro sopra (max 1,5 ore da un meccanico normale) non vedo giustificati i 750 euro !! a me, tra barra stabilizzatrice, "silent lock" e braccetti (che causano il "Gnek") hanno chiesto 530 euro con manodopera (2/3 mesi fa)...Inoltre, ingrassare i braccetti di grasso non serve, xk dopo poco si ripresenta il problema...In verità anche sostituendoli, ma sicuramente la durata è più lunga...
ciao, onestamente sconsiglio a tutti di cambiare semplicemente i gommini attorno alla barra stabilizzatrice, xk sn dei pezzi fusi insieme (foto 1, frecce rosse) (ferro-gomma-ferro, che danno rigidià proprio perchè sn fatti così) quindi andandoli a cambiare si rischia un pò (me lo ha detto il collaudatore del mio conce)...i pezzi, di barra stabilizzatrice e relative "bobine che sn sopra"(foto 2) non costano molto, in tutto, nuove ed originali, si aggirano intorno ai 200 euro, e se pur con tante ore di lavoro sopra (max 1,5 ore da un meccanico normale) non vedo giustificati i 750 euro !! a me, tra barra stabilizzatrice, "silent lock" e braccetti (che causano il "Gnek") hanno chiesto 530 euro con manodopera (2/3 mesi fa)...Inoltre, ingrassare i braccetti di grasso non serve, xk dopo poco si ripresenta il problema...In verità anche sostituendoli, ma sicuramente la durata è più lunga...