Consigli assetto / ammortizzatori e molle per Alfa 147 [TUTTO QUI]

Re: Consiglio acquisto braccetti/barra stabilizzatrice

ciao, onestamente sconsiglio a tutti di cambiare semplicemente i gommini attorno alla barra stabilizzatrice, xk sn dei pezzi fusi insieme (foto 1, frecce rosse) (ferro-gomma-ferro, che danno rigidià proprio perchè sn fatti così) quindi andandoli a cambiare si rischia un pò (me lo ha detto il collaudatore del mio conce)...i pezzi, di barra stabilizzatrice e relative "bobine che sn sopra"(foto 2) non costano molto, in tutto, nuove ed originali, si aggirano intorno ai 200 euro, e se pur con tante ore di lavoro sopra (max 1,5 ore da un meccanico normale) non vedo giustificati i 750 euro !! a me, tra barra stabilizzatrice, "silent lock" e braccetti (che causano il "Gnek") hanno chiesto 530 euro con manodopera (2/3 mesi fa)...Inoltre, ingrassare i braccetti di grasso non serve, xk dopo poco si ripresenta il problema...In verità anche sostituendoli, ma sicuramente la durata è più lunga...
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    17.6 KB · Visualizzazioni: 238
  • 2.jpg
    2.jpg
    9.9 KB · Visualizzazioni: 186
Re: Consiglio acquisto braccetti/barra stabilizzatrice

ci sara un trucco per non ripresentare quel rumore molestissimo del toc toc...io ce l ho da novembre...non ne posso piu è molestissimo...mercoledi prox ho il tagliando e me la faccio sostituire...pero non vorrei che dopo 3 mesi si ripresentasse...
 
Re: Ammortizzatori B4 vs monroe original vs reflex vs exel-g

Alla fine ho deciso di prendere le sospensioni da cappelli a milano.
Con poco più di 250€ mi da il modello rinforzato, stelo come originale ma rigidità un pò più sportiva e fatto per durare che era la cosa che mi interessava di più.
Al telefono si è dimostrato molto competente anche sulla realizzazione di eventuali assetti e molto gentile a spiegarmi le cose passo x passo.
Poi il prezzo mi sembra più che buono...

Altre info che ho reperito sul web prima di convincermi a chiedere a cappelli, che i reflex sono più da off-road e sulle alfa non ce li vedo, monroe original si spompano presto (cosa successa al sottoscritto), alcuni excel-g escono difettosi e i boge sono gli originali che alfa rimarca...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Consiglio ammortizzatori per assetto su Alfa 147

Ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco al club e spero che qualcuno mi possa consigliare...
Ho un alfa 147 jtd del 2004 (prima serie) e ho montato circa tre mesi fa delle molle ribassate -45 mm sugli ammortizzatori originali mai sostituiti. Ora vorrei sostituire proprio gli ammortizzatori visto che ormai l'auto beccheggia un pò troppo e l'assetto sembra si sia "ammorbidito". Quali mi consigliate in abbinamento alle molle che ho già montato?
Grazie.
 
re: Consiglio ammortizzatori per assetto su Alfa 147

Ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco al club e spero che qualcuno mi possa consigliare...
Ho un alfa 147 jtd del 2004 (prima serie) e ho montato circa tre mesi fa delle molle ribassate -45 mm sugli ammortizzatori originali mai sostituiti. Ora vorrei sostituire proprio gli ammortizzatori visto che ormai l'auto beccheggia un pò troppo e l'assetto sembra si sia "ammorbidito". Quali mi consigliate in abbinamento alle molle che ho già montato?
Grazie.
che molle hai montato???
 
Re: Consiglio ammortizzatori per assetto su Alfa 147

Ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco al club e spero che qualcuno mi possa consigliare...
Ho un alfa 147 jtd del 2004 (prima serie) e ho montato circa tre mesi fa delle molle ribassate -45 mm sugli ammortizzatori originali mai sostituiti. Ora vorrei sostituire proprio gli ammortizzatori visto che ormai l'auto beccheggia un pò troppo e l'assetto sembra si sia "ammorbidito". Quali mi consigliate in abbinamento alle molle che ho già montato?
Grazie.

credo sia il caso di sostituire gli ammortizzatori cosi' come sei la tua vettura è totalmente sbilanciata perchè agli originali viene limitata la corsa .....
gli orap vanno molto bene oppure se contatti blade è possibile ritarare gli originali sulle tue molle !!!!
ragazzi ricordate sempre .....lo ripeterò sino alla nausea cambiare solo le molle non serve a nulla .....
semmai si cambiano gli ammortizzatori con tipo poiu' duro e si tengono le molle originali ,,,,,,
ricordate che le ns vetture sono dotate di elettronica !!!!
parola di renny con ben 32 anni di patente alle spalle e assetti su assetti cambiati !!!!
 
Re: Consiglio ammortizzatori per assetto su Alfa 147

Grazie Renny optero per gli orap allora...
Anche sull'auto che ho avuto in precedenza (una citroen C2) avevo sostituito solo le molle ma non mi hanno mai dato problemi agli ammortizzatori (stava inchiodata a terra come un go-kart!!!) forse perchè non erano "corte" come queste che ho sull'alfa!
Grazie del consiglio!!!
 
Re: Consiglio ammortizzatori per assetto su Alfa 147

Ciao MauriQ2,
le molle sono direttamente importate dalla Germania ma non ricordo la marca. Sicuramente non sono delle più rinomate ma so per certo che vengono vendute bene... l'abbassamento dichiarato è di 45 mm e si vede tutto... Che tipo di ammortizzatore mi consigli? orap? o vanno bene anche i Bilstein (che non costano molto) o altro?
 
sospensioni comfort...??

salve...volevo sapere se tutte le 147 dicstintive hanno le sospensioni comfort???perhe la mia da 150 cv la sento molto ma molto rigida....e del dicembre 2005.
 
Re: sospensioni comfort...??

le sospensioni confort al lancio della restyling erano serie sulle versioni equipaggiate con il 1.9 JTD 16v M-Jet da 150 CV (a richiesta sulle altre); se le tue sono troppo rigide ti conviene far controllare gli ammortizzatori.
 
X