Consigli assetto / ammortizzatori e molle per Alfa 147 [TUTTO QUI]

Re: Che tipo di assetto ho?????

Dipende cosa ti costano le molle della Q2,dovrsti trovarle per lo meno usate per andare bene... oppure vai di kit eibach che ti porta la vettura con le ruote ad un cm e mezzo dal passaruota... Effetto estetico garantito.
 
Re: Che tipo di assetto ho?????

ma non posso montare le molle eibach sugli ammortizzatori di serie!!!!!!!Volevo sapere se le molle q2 invece andavano bene cosi cambio solo le molle
 
Re: Che tipo di assetto ho?????

mi associo, vorrei saperlo anche io. comunque la mia è l'opposto della tua, specialmente all'anteriore è più bassa delle altre 147 che ho provato, e notevolmente più rigida.. però comunque è altissima la tua, almeno avanti!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Che tipo di assetto ho?????

mi associo, vorrei saperlo anche io. comunque la mia è l'opposto della tua, specialmente all'anteriore è più bassa delle altre 147 che ho provato, e notevolmente più rigida.. però comunque è altissima la tua, almeno avanti!


pensa che adesso ci ho fatto abitudine!!!!!!!!!!I primi tempi non riuscivo a capacitarmi come era possibile fare un'assetto del genere.........Si aspettano sempre conferme se si possono montare le molle della blackline su ammortizzatori originali (bollino arancio)
 
Re: Che tipo di assetto ho?????

pensa che adesso ci ho fatto abitudine!!!!!!!!!!I primi tempi non riuscivo a capacitarmi come era possibile fare un'assetto del genere.........Si aspettano sempre conferme se si possono montare le molle della blackline su ammortizzatori originali (bollino arancio)

non ricordo in quale discussione parlavano di questo argomento.. sui vari assetti originali della casa e non, su come riconoscere molle ed ammortizzatori, ecc.. e si diceva che le molle q2/blackline possono essere montate tranquillamente sugli ammo originali, però anche se è vero che sono meno rigide di un assetto sportivo, risultano comunque troppo rigide per gli stessi ammo.. quindi bisognerebbe sostituire anche quelli o almeno farli ritarare.
 
assetto troppo rigido

Ciao a tutti. Ho una 147 1.9 150cv del 2006 con 70.000km. Dopo il primo anno di vita mi sono sempre lamentato delle sospensioni. Sono troppo ridide ed ad ogni buca sembra che gli ammortizzatori non lavorino. Qualcuno ha questo problema? Mi potete consigliare cosa potrei fare?.
 
Re: Problema con kit Ammortizzatori Posteriori V-MAXX

che dire... gli ammortizzatori sono modificati sul posteriore da un preparatore, avendo inserito le cartucce della 147 cup, la macchina sinceramente è stabile, non troppo rigida e divertente... sembra quasi da pista!! :). L' altezza che ho regolato comunque non è proprio bassissima, è accettabile, siccome ci sono già passato con un assetto a taratura fissa e molto assettato che mi ha mandato il paramotore a pxxxxxe :)
 
Tamponi duomi

Salve a tutti,ho appena montato un assetto a ghiera sulla mia alfa 147 1.9 jtd,ma sul kit posteriore mi dà rumori...il mio meccanico dice trattasi dei tamponi superiori!Leggendo qua e là ho trovato alcune soluzioni : cè chi dice bisogna tarare gli originali e cè chi di sostituire con tamponi duomi rinforzati ma non so dove trovarli!Chi ha avuto stesso problema può gentilmente spiegarmi o mandarmi un link dove poterli acquistare?
 
Re: Problema con kit Ammortizzatori Posteriori V-MAXX

alla fine io ho optato per un ghiera diverso, in settimana mi dovrebbero arrivare i KW :rolleyes: ho letto opinioni buone sulla 147...speriamo bene!
 
Consiglio assetto, può andare?

Ciao a tutti...ho da poco una 147 2.0 Ts Selespeed 150cv e una delle prime cose che vorrei modificare è l'assetto della mia macchina...vorrei puntualizzare che sono un ingorante assoluto in campo per cui prima di fare acquisti azzardati (con il rischio di spese inutili ma soprattutto con la possibilità di rovinare la mia piccola) volevo chiedere, gentilmente, consigli a chi magari lo è meno di me!:D
La mia intenzione sarebbe quella di rendere il mio assetto sportivo, e avendo letto altri post con le stesse domande sono arrivato alla conclusione che la coppia di kit migliore sarebbe: kit bilstein + kit eibach.
Ho guardato su ebay ed ho trovato cose interessanti...posto i link riguardanti (non voglio fare pubblicità, se così fosse considerata, vi prego di avvertirmi così toglierò immediatamente qualsiasi fonte postata non adatta :) )

http://cgi.ebay.it/MOLLE-EIBACH-PRO...288?pt=Ricambi_automobili&hash=item415781b808

BILSTEIN - KIT AMM. B4 ALFA ROMEO 147 (937) su eBay.it Sospensioni e Ammortizzatori, Ricambi Auto, Auto ricambi e accessori

Finalmente arriviamo al punto...farei buoni acquisti con la sicurezza di far fare un buon lavoro alla mia macchina o rischierei di rendere la macchina pericolosa? se si, cosa mi consigliereste di comprare per fare un lavoro come si deve? e per ultima cosa...a quanto si aggirano le spese di montaggio COMPLETO?

Spero proprio di non essere stato una cantilena e soprattutto di non aver fatto male a postare i link!
Per me il vostro aiuto conta molto essendo assolutamente inesperto!:D
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Un saluto. Speed

EDIT: Forse sarebbero meglio Bilstein B6? I miei cerchi sono da 16".
 
Ultima modifica:
X