Consigli assetto / ammortizzatori e molle per Alfa 147 [TUTTO QUI]

Ma solo i molloni o pure gli ammo


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Re: assetto alfa 147

uhm questo non lo so le molle sicuro ma credo anche gli ammo comunque camminando la tenuta è number 1 xD
 
Re: Sostituzione molle

Weitec è una buona marca, ma sono molle abbastanza dure.
Le più morbide sono le eibach prokit o le H&r... tutte e 3 abbassano di 3,5 cm. Queste hanno bisogno di un ammortizzatore adatto (ritarati, bilstein b6/b8 con i secondi a stelo corto, ...).

Meno belle esteticamente, perchè abbassano di 1,5 cm circa, sono le molle ti/q2, acquistabili in alfa romeo, e montabili sugli ammortizzatori originali.


Come ho potuto constatare di persona, montare molle -3,5 porta a una rapida usura degli ammortizzatori, che diventano pericolose in situazioni "sportive" e sostanzialmente irrigidendo il comportamento dell'auto, portano a essere meno "guidabili" su fondi viscidi e dalle reazioni più repentine.

Valuta bene...
Spero di trovare qualla della q2!!! per ti inteti a benzina|?!?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: assetto alfa 147

se non fa l'effetto canguro su dossi o avvallamenti ha sicuramente cambiato anche gli ammo...
 
Re: assetto alfa 147

ho il presentimento che abbia messo le molle senza ammo adeguati... non il massimo sinceramente.
gli ammo originali non sono adatti, causa stelo lungo e taratura morbida, al precarico delle molle sportive, alla lunga cedono e cangureggiano, non il massimo per la sicurezza stradale... conta che per uno scherzetto così io sono andato in testacoda su un tornante, e ho fatto 2500 euro di danni alla mia ex auto + collare per una settimana + scoppio 3 airbag.

vaglia in futuro degli ammo nuovi... ritarati se vuoi spendere poco, altrimenti bilstein b6 o b8 (questi ultimi a stelo corto), o koni gialli se vuoi il top.
 
Re: assetto alfa 147

ho il presentimento che abbia messo le molle senza ammo adeguati... non il massimo sinceramente.
gli ammo originali non sono adatti, causa stelo lungo e taratura morbida, al precarico delle molle sportive, alla lunga cedono e cangureggiano, non il massimo per la sicurezza stradale... conta che per uno scherzetto così io sono andato in testacoda su un tornante, e ho fatto 2500 euro di danni alla mia ex auto + collare per una settimana + scoppio 3 airbag.

vaglia in futuro degli ammo nuovi... ritarati se vuoi spendere poco, altrimenti bilstein b6 o b8 (questi ultimi a stelo corto), o koni gialli se vuoi il top.
Purtoppo mi è successa la stessa identica cosa sulla nasona circa un anno e mezzo fa, c'è poco da fare con l'assetto non si scherza !
 
Re: assetto alfa 147

ci sono altre discussioni in merito , usate la funzione cerca oppure guardate nelle discussioni simili
comunque si cambiano sempre entrambi.... molle piu' ammortizzatori ...... mai solo molle
al limite si fa il contrario ..... cambi ammortizzatori in piu' rigidi e tieni le molle originali
chiudo la discussione
 
Alfa 147 info e consigli su sospensioni da cambiare

salve, ho un alfa 147 del 2002/2003
ormai ho le sospensioni che iniziano ad essere molle e la macchina tende a "cangureggiare" un po senza togliere il fatto che dal lato destro si sente tipo uno "pffff" quando prendo delle buche... dove abito io l'asfalto non è dei migliori ma fuori paese si ha un asfalto mediocre e abbastanza pulito senza buche ecc..
ora volevo sapere, ho letto che montare sospensioni BILSTEIN B4 con molle ribassate non serve dato che questi sono simili agli originali, ho provato a cercare qualcosa di semi nuovo ma il usciamo fuori con le disponibilità economiche.. ho letto che il modello nuovo tipo Q2 monta sospensioni più rigide ed è già più bassa, ho cercato sul forum per capire se si possono montare sotto la mia ma non ho trovato conferma e se è possibile reperire il kit in Alfa romeo.. volevo pareri.. Inoltre ho trovato vari ammortizzatori di marche tedesche con prezzi intorno al kit alfa...
Attendo consigli, Grazie in anticipo.
 
re: Alfa 147 info e consigli su sospensioni da cambiare

Allora se hai un JTD puoi montare benissimo l'assetto della Q2 che per altro è l'assetto alfa, se hai un benzina devi trovare l'assetto alfa originale per il benzina (che è l'equivalente del'assettol q2 per i benzina). In alfa lo trovi ma non so quale sia il costo, sugli ammortizzatori in alternativa ai b4 potresti valutare kayaba exel G, oppure i B6 da accoppiare alle molle dell'assetto alfa/Q2. Lascerei perdere gli assetti aftermarket di qualunque genere perchè se in generale l'auto sembra più attaccata pervia del minor rollio, nella realtà l'aderenza diminuisce e le reazioni diventano più brusche e difficili da controllare (questo soprattutto in situazioni di pericolo)
 
X