Consigli assetto / ammortizzatori e molle per Alfa 147 [TUTTO QUI]

ma non si fa prima a tagliarle ? io lo ho fatto sulla thema ....praticamente esattamente la spira sotto dove finisce quella sopra l'ho tagliata col flessibile e poi con un giratubi gigante l'ho stortata come il pezzo tagliato perchè deve inserirsi nella sede .
Lo so sono cazzate però io ci ho girato molti anni così ....certo io parlo di una thema e ripeto ero un ragazzetto ei soldi non ci stavano.
 
guagliò che abbia una certa certa logica ok, che sia fattibile pure ma seriamente chi mette le fascette di plastica a comprimere 2 spire della molla?????
 
non fascette di plastica, ma di metallo

ora le spire sono tutte di diametro diverso, quindi tagliandone un pezzetto poi non combacia con la sede
 
metallo è già diverso.. però io non mi fiderei lo stesso... poi boh... non ho il vangelo in tasca.....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le fascette in nylon le ho provate personalmente e funzionano egregiamente senza spezzarsi (ho usato 6 fascette con un carico di rottura di 40kg). Le fascette in metallo le ho scartate perchè in caso di rottura potrebbero danneggiare qualche parte in movimento.
 
la macchina si è abbassata di un centimetro ma non ho caricato tanto le fascette. Per farlo devo procurarmi una fascetta di metallo a vite per avvicinare di più le spire e poter stringere meglio le fascette di nylon. La fascetta di metallo poi la tolgo per non rischiare che si spezzi e finisca in qualche parte in movimento. Comunque, al di là del leggero indurimento dell'assetto, mi sono accorto che dopo i dossi la macchina non dondola più come prima perchè le fascette frenano il rilascio delle molle.
 

Discussioni simili

X