Scusa ho letto maleCiao Bobo e grazie per la risposta
hai pienamente ragione, come potrebbe sfigurare un Auto come la 156!!!! Comunque leggi meglio, non faccio molti chilometri...anche se comunque vorrei metterci un impianto della ICOM(il famoso JTG, penso che tu lo conosca)un pò per l'ecologia e un pò per i vantaggi che ha :cool001:; e poi sono un tipo sportivo( però non mi piace fare il pazzo in giro e ammazzare la gente ::cop::, me stesso o la mia futura alfa::cop:e guidare un motore Alfa, soprattutto il TS credo che sia molto bello. In passato ho guidato qualche 156 1serie diesel e devo dire che è stato moooolto bello
![]()

Consiglio vivamente il mitico 1.8 ts, piu prestazioni e meno consumi rispetto al 1.6 che fatica a spostare la mole della 156, poi come bollo e assicurazione stai +o- lì, pensa che io sono un felice possessore di 1.8 ts 144cv e ti posso dire che me ne dà di soddisfazioni. 1.8 for ever. Aggiungo che il mio prossimo 1.8 sarà il tbi da 200cv:eclipsee_Victoria::lol2:




avevo valutato l'opzione 1.8, ma a questo punto meglio prenderla in considerzione seriamente 

; secondo voi l'assicurazione quanto potrebbe variare tra le due cilindrate?





devo vedere un pò i particolari; a proposito che sono i "Fermi amministrativi"? cioè perche possone essere fatti su un auto?
grazie per le eventuali delucidazioni 
Dal tuo nickname non l'avremmo mai detto che saresti stato così attento alle differenze tra un 1.6 e un 1.8. Comunque ribadisco che la scelta più equa è il 1.8.


