Consigli su giulietta 1.4 benzina 105cv

gjord

Nuovo Alfista
9 Settembre 2013
11
0
1
MI
Regione
Lombardia
Alfa
Motore
0
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di una nuova auto. Curiosando un pò in giro circa la giulietta ho trovato questo forum. Ho letto un pò di qua e un pò di la relativamente ai consumi. Vi spiego meglio.

Io sono un guidatore con una guida molto "relax" e con 5000 al max 6000 km l'anno. Di questi ne percorro il 75/80 % in città, il restante in autostrada per il mio viaggio, di solito uno all'anno.

Vengo al sodo. C'è qualcuno che possa dirmi, con esperienza alla mano, quali sono i consumi e se effettivamente questa macchina potrebbe fare per me?

Grazie mille a tutti.
 
Per il tuo kilometraggio annuo e la tua guida "relax" direi che quest'auto va benone.
 
Per te, la 105cv è sicuramente la motorizzazione ideale.
per i consumi, siamo fra i 13 ed 14 km/l di media, guidando rilassato potresti fare meglio, ma non molto visto che la città non favorisce i consumi.
 
13/14 al litro non sembra eccessivo...

Attualmente ho una elefantino del 2002 1200 60cv e non ho mai fatto caso ai km al litro anche perchè utilizzandola poco non ce ne era il bisogno. Sicuramente non avrò lo stesso consumo. Ma credo che per una 1400 100 cv sia cmq un buon risultato 13/14 litro, o sbaglio?
 
il confronto con una Y è un po' ingrato per una Giuly, anche in versione base! :D
L'auto non consuma comunque molto, e dopo un minimo di apprendistato con il motore turbo vedrai che riuscirai ad avere belle soddisfazioni anche sul piano km/l.
 
Qualsiasi auto che sceglierai e per i km che fai annualmente non farti tentare da nessun altra motorizzazione: ESCLUSIVAMENTE benzina. Sconsigliata assolutamente la motorizzazione gasolio causa utilizzo urbano tutt'altro che ideale con filtro DPF.

Circa la Giulietta 1.4 TB 105cv condivido con MichaelAR e RandolphCarter che per i tuoi usi andrà benone.

Se non lo sai ti avviso che presto uscirà la Giulietta fresca di restyling. Esternamente le modifiche saranno quasi nulle e visibili solo con uno sguardo attento (identica in tutto tranne una maggior cromatura su eventuali fendinebbia e la mascherina cromata leggermente diversa). Internamente invece cambieranno il volante, la plafoniera anteriore e la plancia vedrà la scomparsa degli esclusivi tasti a bilanciere per poter accogliere il nuovo impianto audio touch-screen. Quasi sicuramente la nuova avrà nuovi rivestimenti per le sedute. Esteticamente a me la nuova piace meno.

Pertanto ti consiglierei una TB-105cv attuale. Non rinuncerei mai all'allestimento Progression e aggiungendo anche solo i fendinebbia avrà già dotazioni più che soddisfacenti. Rinunciando alla nuova sarà facile ottenere più sconti. Per maggiori info sull'allestimento leggi il secondo PDF allegato qui:

Il Link non sembra esistere è stato quindi rimosso


A livello di motore difficilmente troverai un'auto concorrente più elastica/reattiva in IV, V, VI (ripresa). Con il restyling, probabilmente causa passaggio da euro 5 a euro 6, la nuova scatterà leggermente meno (da 10,6 a 10,9 sul 0-100 Km/h) e sarà probabilmente anche un po' meno elastica perché hanno alzato lievemente la coppia max ma con un NON lieve e negativo innalzamento di rpm (da 206 nm /1750 rpm a 215 / 2500).

Per i consumi io ho la TB-120cv (consumi analoghi alla TB-105cv) e non mi è difficile ottenere medie intorno ai 14 Km/l con percorsi misti e stile di guida non certo da nonno. Guardandoci ho ottenuto medie anche ben oltre i 16 Km/l, ma è anche vero che non vivo in città con traffico intenso: lì presumo che medie intorno ai 12 Km/l sarebbero già buone. Tuttavia, visti i pochi km che fai annualmente, non mi preoccuperei più di tanto di questo aspetto: anche se tu avessi medie migliori di 2 Km/l alla fine dell'anno non otterrai mai risparmi sostanziali.
 
Ultima modifica:
13/14 al litro non sembra eccessivo...

Attualmente ho una elefantino del 2002 1200 60cv e non ho mai fatto caso ai km al litro anche perchè utilizzandola poco non ce ne era il bisogno. Sicuramente non avrò lo stesso consumo. Ma credo che per una 1400 100 cv sia cmq un buon risultato 13/14 litro, o sbaglio?

sicuramente non volevo e non mi permetterei mai di mettere a confronto le due auto. Ma essendo a brevissimo padre di famiglia, devo valutare anche i consumi. Quindi mi rassicurate sui consumi? Gia che ci siamo , i pezzi di ricambio sono costosi o nella norma?
 
Mah ti dirò, hai una y a 8 valvole da 60 cavalli... In proporzione mi sa che non ti accorgerai di una differenza abissale... La Giuly è 1.4.. 16v.. Turbo "soft".. Motore moderno... Non sforza troppo... Credo avrai dei piacevoli riscontri sui consumi.. Per i pezzi di ricambio siamo sempre in ambito di gruppo fiat... Per cui tranquillo non avrai mazzate come sulle tedesche..
 
beh che dire mi sto convincendo sempre piu di prenderla già oggi.
Il problema a questo punto rimane il prezzo. Da configuratore, la versione progressive aggiungendo qualche optional non di lusso, sono arrivato a 19500 (se non ricordo male). Secondo voi con auto da rottamare e con gli sconti che fanno, si arriva sui 15 mila?


P.S. io vivo a legnano, non a milano centro, quindi il traffico è relativo.... c'è sicuramente un pò di traffico ma niente di stravolgente... c'è traffico per via delle attese ai semafori ma ripeto, poca roba.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Piu' sconto vuoi piu devi girare vari concessionari e metterli in competizione tra di loro. (lo so, si perde tempo, ma alla fine si ottengono grossi risultati)

ps
Occhio che non hai manco la radio con quella configurazione che vuoi prendere, io almeno metterei il blu and me e la predispozione per la my port

IMPORTANTE!!!
(dopo il preventivo sul nuovo) valuta anche i modelli in pronta consegna su quelli fanno degli sconti pazzeschi.
 
X