Ciao a tutti,
Dovrei cambiare auto (attualmente, Skoda Octavia a metano, 1.5L 130CV) e fra le varie opzioni (a dir la verità poche se si escludono i vari 3 cilindri...) stavo a pensando a Giulia.
Sarebbe la prima Alfa (anche se in passato ho guidato altre auto del gruppo) e la prima a trazione posteriore.
Percorro circa 20.000 km all'anno: durante la settimana per andare a lavoro percorro circa 35 km, di cui circa 10 in autostrada ed il resto provinciale (con qualche semaforo e limite di velocità 50 e 70 km/h). Sarei orientato per il diesel 2.2 160 CV: allestimento Veloce anche se il recente Intensa mi pare abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ho letto qualche discussione qui sul forum ho letto che questo motore ha qualche problemino...specie nei tragitti brevi.
Un consiglio da parte vostra?
Grazie mille.
Cordiali saluti
Dovrei cambiare auto (attualmente, Skoda Octavia a metano, 1.5L 130CV) e fra le varie opzioni (a dir la verità poche se si escludono i vari 3 cilindri...) stavo a pensando a Giulia.
Sarebbe la prima Alfa (anche se in passato ho guidato altre auto del gruppo) e la prima a trazione posteriore.
Percorro circa 20.000 km all'anno: durante la settimana per andare a lavoro percorro circa 35 km, di cui circa 10 in autostrada ed il resto provinciale (con qualche semaforo e limite di velocità 50 e 70 km/h). Sarei orientato per il diesel 2.2 160 CV: allestimento Veloce anche se il recente Intensa mi pare abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ho letto qualche discussione qui sul forum ho letto che questo motore ha qualche problemino...specie nei tragitti brevi.
Un consiglio da parte vostra?
Grazie mille.
Cordiali saluti