Consiglio acquisto GTV/Spider 916

Violino_di_Arese

Alfista Intermedio
31 Gennaio 2020
207
124
44
Venezia
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw
Motore
2.5 v6
Altre Auto
Alfa Romeo 147
Buongiorno a tutti, sono resuscitato dopo mesi di inattività nel gruppo.
Da qualche mese ho cambiato lavoro e mi hanno assegnato la punto aziendale che ormai utilizzo praticamente sempre e quindi sono intenzionato ad abbandonare il progetto 147 Blackline 105 ts con GPL.
Stavo pensando a una GTV o Spider 916 per il fine settimana o i viaggetti fuori porta, che mi possa valere sicuramente di più della mia 147 un domani se la dovessi vendere.

Ho già in mente di prendere una 2.0 TS per consumi e costi di gestione e poi perchè come tutti ben sapete il Busso lo ho già sulla 156 Sportwagon del 2000, la mia domanda è incentrata quindi sulla scelta di una prima o seconda serie speciale o no.
Voi cosa mi consigliate? Lunedi sono andato a vedere una seconda serie non limited cha ha interni in pelle biscotto ed esterno nero metallizzato, il motore originale (che mi consegnano se acquisto l'auto) è stato sostituito con uno semi nuovo da 90.000 km la carrozzeria segna 200.000 ma hanno fatto già lavori a braccetti e cuffie semiassi.
Sarebbe da sistemare la carrozzeria che ha qualche striscio e una botta sulla fiancata da tirare un pò fuori e il paraurti anteriore è segnato dai sassi quindi anch'esso da verniciare e monta il GPL.
Ho notato che ha il minimo ballerino ma il motore gira bene, sono andato a vederla con un amico che ha una Motus.
Il prezzo richiesto è 3900 ma io propongo tra i 3000 e i 3300.

Avrei poi addocchiato una prima serie con 137.000 km rossa interni in pelle nera che dovrei vedere la prossima settimana, prezzo richiesto 5000€ trattabili.

Secondo voi è meglio la prima o la seconda serie?

Vorrei una limited per il valore nel tempo ma a meno di 6K non trovo nulla, voi cosa mi consigliate?
Grazie
 
  • Like
Reactions: Sandro G.

fuffo

Alfista principiante
11 Gennaio 2015
127
83
39
ve
Regione
Veneto
Alfa
147
Motore
1.9 jtdm
Buongiorno a tutti, sono resuscitato dopo mesi di inattività nel gruppo.
Da qualche mese ho cambiato lavoro e mi hanno assegnato la punto aziendale che ormai utilizzo praticamente sempre e quindi sono intenzionato ad abbandonare il progetto 147 Blackline 105 ts con GPL.
Stavo pensando a una GTV o Spider 916 per il fine settimana o i viaggetti fuori porta, che mi possa valere sicuramente di più della mia 147 un domani se la dovessi vendere.

Ho già in mente di prendere una 2.0 TS per consumi e costi di gestione e poi perchè come tutti ben sapete il Busso lo ho già sulla 156 Sportwagon del 2000, la mia domanda è incentrata quindi sulla scelta di una prima o seconda serie speciale o no.
Voi cosa mi consigliate? Lunedi sono andato a vedere una seconda serie non limited cha ha interni in pelle biscotto ed esterno nero metallizzato, il motore originale (che mi consegnano se acquisto l'auto) è stato sostituito con uno semi nuovo da 90.000 km la carrozzeria segna 200.000 ma hanno fatto già lavori a braccetti e cuffie semiassi.
Sarebbe da sistemare la carrozzeria che ha qualche striscio e una botta sulla fiancata da tirare un pò fuori e il paraurti anteriore è segnato dai sassi quindi anch'esso da verniciare e monta il GPL.
Ho notato che ha il minimo ballerino ma il motore gira bene, sono andato a vederla con un amico che ha una Motus.
Il prezzo richiesto è 3900 ma io propongo tra i 3000 e i 3300.

Avrei poi addocchiato una prima serie con 137.000 km rossa interni in pelle nera che dovrei vedere la prossima settimana, prezzo richiesto 5000€ trattabili.

Secondo voi è meglio la prima o la seconda serie?

Vorrei una limited per il valore nel tempo ma a meno di 6K non trovo nulla, voi cosa mi consigliate?
Grazie
La 916 e la mia preferita... Io di mio ho un pensiero sulle auto ventennali nn restaurate "risparmiare all'acquisto" perché, che hanno pochi o molti kilometri l'auto sarà cmq "decadente"... Io ho un spider v6... e ho avuto una GTV 2.0ts che mi "manca tanto" ... La prima serie ha la particolarità che nessuno tiene in considerazione che è la versione costruita ad Arese ... però La 2.0ts euro 2 e la più "prestazionale" tra i 4 cilindri e la seconda serie e meglio rifinita ... Con il 2.0 TS alimentato x metà dei chilometri a GPL ho percorso 390.000km... poi ha infinite possibilità di personalizzazione... Tra spider e GTV nn c'è molta differenza sulla guida su strada però ammetto che ogni tanto i sedili posteriori mi sarebbero tornati utili, però viaggiare facendo cantare il motore a cielo aperto e una libidine!!!
 
  • Like
Reactions: Violino_di_Arese

Violino_di_Arese

Alfista Intermedio
31 Gennaio 2020
207
124
44
Venezia
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw
Motore
2.5 v6
Altre Auto
Alfa Romeo 147
Ciao Fuffo, grazie mille per i consigli, sono deciso su una Coupè a questo punto per questione di spazio e comodità.
Secondo te ha senso investire in una limited oppure vado di Lusso normale ma ben conservata?
Grazie
 

Medioman92

Alfista Megalomane
11 Dicembre 2015
1,407
981
169
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 JTDM 150CV
prendi la seconda o la più rara 3a serie con il TS. La prima secondo me era troppo "basica" come interni
 
  • Like
Reactions: Violino_di_Arese

Violino_di_Arese

Alfista Intermedio
31 Gennaio 2020
207
124
44
Venezia
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw
Motore
2.5 v6
Altre Auto
Alfa Romeo 147
Ho trovato due TS che mi piacciono, una è una limited pasticciata da CUP con solo 20.000km e immatricolata a luglio 2002, il problema è che deve essere riverniciata e deve essere sistemata un pò e non ha i Teledial.
Invece ho trovato un'altra 2.0 TS lusso blu, con interni rossi e cerchi Teledial da 17 immacolata con 130.000KM.
I due annunci sono qui se volete darci un'occhiata:
LIMITED: Alfa Romeo per € 6.000,-
LUSSO: Alfa Romeo per € 7.000,-
 
  • Like
Reactions: kormrider

fuffo

Alfista principiante
11 Gennaio 2015
127
83
39
ve
Regione
Veneto
Alfa
147
Motore
1.9 jtdm
Ho trovato due TS che mi piacciono, una è una limited pasticciata da CUP con solo 20.000km e immatricolata a luglio 2002, il problema è che deve essere riverniciata e deve essere sistemata un pò e non ha i Teledial.
Invece ho trovato un'altra 2.0 TS lusso blu, con interni rossi e cerchi Teledial da 17 immacolata con 130.000KM.
I due annunci sono qui se volete darci un'occhiata:
LIMITED: Alfa Romeo per € 6.000,-
LUSSO: Alfa Romeo per € 7.000,-
La più originale e meglio... Quindi la lusso tra le 2.... I soldi sono tantini poi e soggettivo sull'usato....valuta sempre il costo dopo acquisto degli ammortizzatori frizione distribuzione tagliando impianto frenante e lo scarico che dopo 20 anni è da buttare , cmq và a vederle e provarle perché magari nemmeno ti piace da guidare, cioè sé vuoi tiragli il collo è quasi meglio il 1.8 euro2 per prontezza di risposta fin dai bassi regimi (avendo il corpo farfallato con il filo) e buona spinta ai medi regimi il 2.0ts euro2 , per linearità e pastosità il 2.0 euro 3 attenzione che alcuni modelli avevano bronzine fragili o era il JTS??? Bho' in ogni caso vai di 10w60 tutte regalano tanto piacere di guida è divertimento, c'è la seduta bassa e distesa con sedili in pelle "scivolosi" la pedaliera un po' decentrata e per finire un impianto di climatizzazione vecchio stampo, quando lo accendi ti mangia prestazioni e benzina lo si nota anche sul V6...
 

Violino_di_Arese

Alfista Intermedio
31 Gennaio 2020
207
124
44
Venezia
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw
Motore
2.5 v6
Altre Auto
Alfa Romeo 147
La più originale e meglio... Quindi la lusso tra le 2.... I soldi sono tantini poi e soggettivo sull'usato....valuta sempre il costo dopo acquisto degli ammortizzatori frizione distribuzione tagliando impianto frenante e lo scarico che dopo 20 anni è da buttare , cmq và a vederle e provarle perché magari nemmeno ti piace da guidare, cioè sé vuoi tiragli il collo è quasi meglio il 1.8 euro2 per prontezza di risposta fin dai bassi regimi (avendo il corpo farfallato con il filo) e buona spinta ai medi regimi il 2.0ts euro2 , per linearità e pastosità il 2.0 euro 3 attenzione che alcuni modelli avevano bronzine fragili o era il JTS??? Bho' in ogni caso vai di 10w60 tutte regalano tanto piacere di guida è divertimento, c'è la seduta bassa e distesa con sedili in pelle "scivolosi" la pedaliera un po' decentrata e per finire un impianto di climatizzazione vecchio stampo, quando lo accendi ti mangia prestazioni e benzina lo si nota anche sul V6...
Grazie mille per il consiglio Fuffo, sarei più propenso a prendere quella versione Lusso vicino a casa anche perchè ha 100.000km e l'attuale proprietario mi ha detto che il signore anziano da cui l'ha comprata non la tirava fuori se pioveva e la curava come una figlia, si vede dallo stato della conservazione di interni ed esterni.
La prenderei per farci i giri della domenica e per alternarla alla 156 che ho già quindi la terrò sempre al coperto e con le massime cure perchè voglio preservarla nel tempo cosi se un domani decidessi di darla via, sarà impeccabile come ora.
L'attuale proprietario ci ha fatto un maxi tagliando lo scorso anno compresa la distribuzione da un meccanico della zona che ha sempre e solo lavorato su Alfa Romeo, i lavori sono fatturati e certificati.
Domani sera vado a vederla.
 
ADVERTISEMENT

Sandro G.

Alfista Megalomane
22 Dicembre 2017
4,074
2,060
174
Coseano (UD)
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
GT Junior 1300
Altre Auto
Porsche 986 Boxster
Porsche 924 turbo
Maggiolino 1200
Fiat Coupe 20v Turbo
In ottica di rivenderla un domani, beh....dovresti puntare le versioni meno diffuse (2.0 V6, 3.0 o 3.2), meglio se spider ...
se sei più per tenerla, allora scegli quella che ti ispira più, considerando coupè o spider, colore, motore, interni, cerchi, dettagli, ecc...ecc...
dato che è stata prodotta dal 1995 al 2004, più anziana è, prima diventa storica e quindi bollo ed assicurazione ridotta...(30 anni prima immatricolazione).
 

fuffo

Alfista principiante
11 Gennaio 2015
127
83
39
ve
Regione
Veneto
Alfa
147
Motore
1.9 jtdm
In ottica di rivenderla un domani, beh....dovresti puntare le versioni meno diffuse (2.0 V6, 3.0 o 3.2), meglio se spider ...
se sei più per tenerla, allora scegli quella che ti ispira più, considerando coupè o spider, colore, motore, interni, cerchi, dettagli, ecc...ecc...
dato che è stata prodotta dal 1995 al 2004, più anziana è, prima diventa storica e quindi bollo ed assicurazione ridotta...(30 anni prima immatricolazione).
Bhe' qua nn sono tanto d'accordo sicuramente le versioni con il V6 avranno una rivalutazione più alta ma sempre sé ben conservate... ma anche le TS sé ben tenute arriveranno ad avere una buona rivalutazione ....
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT