Io mi farei un'idea precisa di quale versione di motore mi interessa. Se 160 bastano e avanzano, si risparmia parecchio su tassa di possesso e assicurazione. Se le spese non sono un problema e piace la cavalleria, considererei la 210.La 190cv mi sa che cambia parecchio di Potenza
Ripeto......non avere fretta,parti da 190 e lascia perdere 150 e 160,sono un contentino come prestazioni.La 190cv mi sa che cambia parecchio di Potenza
Partiamo da un presupposto, tra un 150 ed un 160, tra un 180 ed un 190 non ci sono differenze di prestazioni in quanto le più nuove si portano appresso tutto il fardello dell’Adblue e le limitazioni dell’euro 6d.La 190cv mi sa che cambia parecchio di Potenza
Ci sono ottimi consigli e tutti validi: sia quelli orientati al 160 che quelli al 190. e Anche quelli che propendono per il 210. Non si sbaglia in nessun caso; mi preme solo di insistere sulla prova. Provare bene la meno potente e valutare sulla base delle impressioni. Nessuno può sostituirsi al tuo giudizio.Partiamo da un presupposto, tra un 150 ed un 160, tra un 180 ed un 190 non ci sono differenze di prestazioni in quanto le più nuove si portano appresso tutto il fardello dell’Adblue e le limitazioni dell’euro 6d.
Tra un 160 ed un 190 non ci sono differenze meccaniche ma solo di mappatura (il vecchio motore 150cv è marchiato come 180cv, ora probabilmente i nuovi 160cv sono marchiati 190cv), la coppia erogata è identica, semplicemente la differenza è dai 3000giri in su dove il 190 mantiene la coppia più a lungo mentre il 160cv continua a salire ma con meno verve; a 4000 giri molla anche il 180-190, per avere ancora qualche centinaio di giri di allungo in più tocca andare sul 210.
Se per te economicamente vale la pena può essere un’opzione da considerare anche un 160: fidati, non è affatto seduta ed ai bassi e medi regimi non noti differenze; ovviamente come ti hanno detto se le spese non sono un problema allora un 210cv è ancora meglio.
Edit: aggiungo una info a quanto scritto, la vecchia 150cv ne erogava in realtà già 10 in più:
Alfa Romeo Giulia è più potente di quanto dichiarato? - ClubAlfa.it
Condivido pienamente.mi preme solo di insistere sulla prova.
Condivido pienamente.
Altrimenti se si ha la possibilità o volontà economica basta ordinare la più potente configurata come si vuole e non si sbaglia di sicuro.![]()
A livello economico non so se è un buon affare o meno in quanto ormai (per tutte le marche) fra km0, sconti, promozioni, auto di importazione, aziendali non si capisce più niente. Quello che è sicuro è che quella da te trovata è bellissima sia negli esterni che negli interni ed è super accessoriata. Per quanto riguarda i 160 cv ti dico che ho posseduto due auto (Croma 298.000 km e 159 sw 268.000 km) con 150 cv e mi hanno sempre dato buone soddisfazioni. Considerando poi che il telaio Giorgio è il Top non direi che i 160 cv sono pochi.Come budget non vorrei andare oltre 37000...
Poi se mi trovo bene come spero penso proprio di tenerla per 10 anni...
Se mi confortate su questo è meglio
Quanti KM fai all'anno?Come budget non vorrei andare oltre 37000...
Poi se mi trovo bene come spero penso proprio di tenerla per 10 anni...
Se mi confortate su questo è meglio