Insomma... parliamone... differenza prestazionale tra il 160, il 190 e il 210 ci sono eccome, non solo oltre i 3000 giri, regime che superare con un diesel ha poco senso (le differenze sonoforse menom marcate tra 190 e 210). E non è neanche vero che consumi meno perchè 160cv è poco per lo Stelvio. Meno cavalli non vogliono automaticamente dire meno consumi. Io ho 210 q4 e ho colleghi con 160 q2... consuma meno il mio e da molta più soddisfazione. Vero però che bollo, assicurazione e passaggio di proprietà sono meno cari
sono scelte dettate dalla fiscalità becera. il motore a gasolio nasce a 210 con 2100 cc. poi inizia il taglio e cucito: togli i duomi, togli la Q4..
la volevo ricca, bella, italiana, completa. non per me ma per rispetto al coraggio di chi ha permesso di fare un capolavoro.
un downsizing che è tanto down e poco sizing.
Grazie Sergio! l'ultimo vero atto di coraggio in tema di automotive. tutto il resto è aria fritta.
Hanno tolto il motore e tutti dietro a celebrare l'innovazione, la transizione ecologica delle balle: un branco di cerebrolesi.
a cominciare dalla triade che plasma la comunicazione collocando, nel silenzio assoluto, tre macchine virtuali in megalopoli deserte. e io mi domando fin dove possa arrivare il non sense. comunque, contento il popppolo fallito contenti tutti.
esattamente come l'esercito di Signore Pine che sta andando a votare 5 referendum di cui non capisce un tubo credendo di vedere i ladri e gli assassini finalmente in galera. macchè! se andrà bene nemmeno si raggiungerà il minimo legale per legittimare un consapevole orientamento, con spese e costi.
BUFFONI.