ma questo andando in piano e a distanza di pochi minuti. domani a andare al lavoro riprovo (tanto la est alla mattina non mi concede medie velocistiche maggiori..
). perchè fare i 20km/litro a 110km/h lo considero un sogno, ma fare i 15.5 è un po poco! a 130 sto poco sotto i 14km/litro.
 l'unico dubbio che ho è che, in questo modo, non vado a intasare il dpf?
ogni tanto dagli una tirata, basta poco!io sto tra i 13km/litro e i 14km/litro, il giorno che schiaccio la media mi sende ai 13 e qualcosa, il giorno che vado tranquillo lo riporto sui 14.
ah una cosa curiosa: in tangenziale ho provato a vedere con l'istantaneo quanto consumava a 2000giri di sesta (ovvero 110kmh spaccati) e ho notato che delle volte mi segna 15.5 e altre 20!ma questo andando in piano e a distanza di pochi minuti. domani a andare al lavoro riprovo (tanto la est alla mattina non mi concede medie velocistiche maggiori..
). perchè fare i 20km/litro a 110km/h lo considero un sogno, ma fare i 15.5 è un po poco! a 130 sto poco sotto i 14km/litro.
cmq in generale ho notato che si può tranquillamente cambiare entro i 2000giri senza far soffrire il motore se non si cercano le prestazioni... all'inizio andando tranquillo cambiavo verso i 2300, però sono in una fase "esplorativa" essendo al primo diesell'unico dubbio che ho è che, in questo modo, non vado a intasare il dpf?
![]()
ogni tanto dagli una tirata, basta poco!

Ciao!
Io faccio i 12.5-13 km/l in citta'.
Se faccio qualche tratto di tangenziale sto sui 15.
In autostrada andando con calma in 6 e sui 2000 giri arrivo anche ai 20km/l.
 bah! poi per tutto il resto della tange a 2000 sono 16-16.5. evidentemente lì c'è una leggera pendenza e sempre vento a favore
oggi ho riprovato.... 16-16.5. però c'è sempre un breve tratto sulla tange est che faccio i 20.......bah! poi per tutto il resto della tange a 2000 sono 16-16.5. evidentemente lì c'è una leggera pendenza e sempre vento a favore
![]()