ciomauro
Alfista Megalomane
- 8 Aprile 2018
- 10,357
- 1
- 11,713
- 174
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.0 turbo 200 CV Q2
Mi sembri un po' drastico...additivi all'olio, MAI
additivi al carburante, MAI
...
Mi sembri un po' drastico...additivi all'olio, MAI
additivi al carburante, MAI
...
No assolutamente, so 'anche' leggere fra le altre cose,Mi sembri un po' drastico...
La cinghia di gomma in bagno d'olio è una cagata pazzesca (come direbbe Fantozzi) indipendentemente da qualsiasi additivo tu possa mettere nell'olio. Praticamente tutti i libretti uso e manutenzione dicono di non mettere additivi nell'olio e non potrebbe essere altrimenti dato che un additivo sbagliato può fare danni. Però l' additivo giusto può invece fare bene al motore. C'è un interessante thread dove un forumista ingegnere ha pubblicato una gran quantità di dati di laboratorio relativi a diversi oli ed additivi. Ti consiglio la lettura. Poi, come al solito, ognuno fa come crede meglio in base alle proprie esperienze e convinzioni. Da ragazzino, quando gli oli sintetici non esistevano proprio, ricordo che mio padre ad ogni cambio olio metteva l'allora famoso STP decantandone l'importanza per la durata del motore. Devo essere stato condizionato fin fa allora....ma anche, ed è un peccato poi vada persa tra la differenziata del forum,
anche indirettamente, ha la sua ragione se la posto:
Non è possibile utilizzare additivi nell'olio motore per i seguenti motori:
(EB) 1.2 PURETECH e (EP) 1.4 e 1.6 THP di PSA.
Questi motori hanno la particolarità che la cinghia di distribuzione scorre in olio motore.
ma anche in VW e altri brand ...
gomme e additivi, è una roulette russa,
Dio non gioca a dadi. :-(