120cv Consumo eccessivo di olio

additivi all'olio, MAI
additivi al carburante, MAI

...
Mi sembri un po' drastico...
 
Se è così, lasciala stare, vai di 10 w40 che ti fa ancora tanta strada...Ho un amico con una G.Punto che l'ha fatta andare un paio di volte senza olio da 140.000 ora ne ha 210.000, ogni 10.000 circa gli cambio la candela del 3° cilindro e aggiunge il 10w 40... ;)
 
I motori che mangiano olio vanno lo stesso il problema è che comunque a sostituito e controllato spesso il livello finché consuma 1 litro ogni 1000km e ancora accettabile se uno non la usa molto aggiungi 1 volte al mese o meno.. inoltre si può passare a olio più viscoso 15/40 20/50… e il consumo diminuisce ovviamente se metti il20/50 e ne devi aggiungere 1 litro ogni 500 km lì il motore è abbastanza finito
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Mi sembri un po' drastico...
No assolutamente, so 'anche' leggere fra le altre cose,
sta scritto evidenziato in grassetto sul libretto uso e manutenzione della mia Mercedes klasse C.
Ora non vado a prendere il libretto in macchina, ma ti allego questa presa dal portale Mercedes
>>> Punto esclamativo, e quanto ho racchiuso nel rettangolo rosso
 

Allegati

  • mercedes.png
    mercedes.png
    42.3 KB · Visualizzazioni: 17
 
ma anche, ed è un peccato poi vada persa tra la differenziata del forum,
anche indirettamente, ha la sua ragione se la posto:

Non è possibile utilizzare additivi nell'olio motore per i seguenti motori:
(EB) 1.2 PURETECH e (EP) 1.4 e 1.6 THP di PSA.
Questi motori hanno la particolarità che la cinghia di distribuzione scorre in olio motore.
ma anche in VW e altri brand ...

gomme e additivi, è una roulette russa,
Dio non gioca a dadi. :-(
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
ma anche, ed è un peccato poi vada persa tra la differenziata del forum,
anche indirettamente, ha la sua ragione se la posto:

Non è possibile utilizzare additivi nell'olio motore per i seguenti motori:
(EB) 1.2 PURETECH e (EP) 1.4 e 1.6 THP di PSA.
Questi motori hanno la particolarità che la cinghia di distribuzione scorre in olio motore.
ma anche in VW e altri brand ...

gomme e additivi, è una roulette russa,
Dio non gioca a dadi. :-(
La cinghia di gomma in bagno d'olio è una cagata pazzesca (come direbbe Fantozzi) indipendentemente da qualsiasi additivo tu possa mettere nell'olio. Praticamente tutti i libretti uso e manutenzione dicono di non mettere additivi nell'olio e non potrebbe essere altrimenti dato che un additivo sbagliato può fare danni. Però l' additivo giusto può invece fare bene al motore. C'è un interessante thread dove un forumista ingegnere ha pubblicato una gran quantità di dati di laboratorio relativi a diversi oli ed additivi. Ti consiglio la lettura. Poi, come al solito, ognuno fa come crede meglio in base alle proprie esperienze e convinzioni. Da ragazzino, quando gli oli sintetici non esistevano proprio, ricordo che mio padre ad ogni cambio olio metteva l'allora famoso STP decantandone l'importanza per la durata del motore. Devo essere stato condizionato fin fa allora....
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
con gli additivi si riempiono le tasche per non dire altro qualche ....
.... per la tua ultima riga, conosco gli anni 70, oggi per fortuna i tempi son cambiati, e gli oli pure,
 
Qualsiasi additivo non è detto che faccia danni ma non è nemmeno detto che dà benefici.. anche perché per uso normale e non in pista dove si deve fare il tempo è la minima differenza conta quindi è molto difficile sapere e avere dati certi che sia meglio o peggio additivo una marca o altra di olio ecc..
 
X