Consumo gomme irregolare

TFX18

Alfista principiante
22 Marzo 2019
121
68
29
36
Brescia
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2D 180CV Super AT8
L'altro giorno stavo guardando le mie gomme estive e mi sono accorto di un consumo veramente irregolare delle gomme anteriori.
Questa in foto è la gomma anteriore sinistra, e si vede come la parte interna sia molto più usurata rispetto all'esterno...mai vista una cosa del genere!

Ovviamente sono tutte e 4 da buttare....

Secondo voi possibile che sia un problema di camber solo su un pneumatico?
 

Allegati

  • IMG_20210826_172213.jpg
    IMG_20210826_172213.jpg
    954.6 KB · Visualizzazioni: 259

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,729
19,283
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
È sicuramente problema di camber su quel lato
 

Wolf147

Super Alfista
23 Novembre 2018
485
573
149
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark 105cv
su una mia vecchia auto successe lo stesso ed erano i braccetti da cambiare. Usurandosi avevano rovinato il camber.
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,335
2,581
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
L'altro giorno stavo guardando le mie gomme estive e mi sono accorto di un consumo veramente irregolare delle gomme anteriori.
Questa in foto è la gomma anteriore sinistra, e si vede come la parte interna sia molto più usurata rispetto all'esterno...mai vista una cosa del genere!

Ovviamente sono tutte e 4 da buttare....

Secondo voi possibile che sia un problema di camber solo su un pneumatico?
Qui sopra ho letto che è anche causato dall'anteriore un po' chiuso di convergenza. Per risolvere va lasciato un filino aperto (entro la tolleranza).
Per esempio se la specifica è 0° +/- 5', ora tu hai 0° -3', mettila a 0 +2'
 
  • Like
Reactions: Hase e TFX18

TFX18

Alfista principiante
22 Marzo 2019
121
68
29
36
Brescia
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2D 180CV Super AT8
Sono stato a far controllare le gomme e la convergenza, e in effetti era bella fuori, ma con mio stupore più la ruota destra di quella sinistra.
Adesso ho montato direttamente il set invernale e vediamo come va il consumo.
 

Allegati

  • IMG_20210918_193456.jpg
    IMG_20210918_193456.jpg
    719 KB · Visualizzazioni: 124

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,787
4,819
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Sono stato a far controllare le gomme e la convergenza, e in effetti era bella fuori, ma con mio stupore più la ruota destra di quella sinistra.
Adesso ho montato direttamente il set invernale e vediamo come va il consumo.
A che valore ti riferisci, spero non al -0°16'.... tu sai che la convergenza è la somma delle semiconvergenze? ;)

Piuttosto io non vedo bene la semiconvergenza posteriore... il volante è allineato? L'auto tende anche moderatamente da qualche lato?
 

tuz

Alfista principiante
16 Gennaio 2020
35
35
30
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Veloce 210cv
Altre Auto
Fiat 500S 1.2 69cv (Bianco perlato)
Ciao a tutti, anche io mi sono accorto di un consumo anomalo degli pneumatici anteriori.
Ho una Giulia Veloce 210 con Pirelli Cinturato P7 RFT differenziate che alternando estive ed invernali le estiva hanno fatto circa 25 / 30.000 km...allego delle foto della gomma anteriore vista da davanti (consumate all'interno) e della convergenza fatta ancora più di un anno fa....
Da cosa potrebbe essere dato il problema? Al netto che alla prossima primavera queste le butterò
20210926_190129.jpg

Screenshot_20210926-230705_Drive.jpg
 

Luigi83

Nuovo Alfista
19 Gennaio 2013
3
0
1
TV
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210
Ciao a tutti, anche io mi sono accorto di un consumo anomalo degli pneumatici anteriori.
Ho una Giulia Veloce 210 con Pirelli Cinturato P7 RFT differenziate che alternando estive ed invernali le estiva hanno fatto circa 25 / 30.000 km...allego delle foto della gomma anteriore vista da davanti (consumate all'interno) e della convergenza fatta ancora più di un anno fa....
Da cosa potrebbe essere dato il problema? Al netto che alla prossima primavera queste le butterò
Visualizza allegato 228030
Visualizza allegato 228029
Ciao Tuz.
Stesso problema anche per me, stesse gomme, immagino che anche tu abbia cerchi da 18".
Stessa percorrenza "limite" di 25.000km.
Valori di convergenza perfetti secondo i dati della casa madre.
L'officina ufficiale mi dice che la vettura è così e non conviene fare alcun intervento.
Uno specialista di assetti mi dice che è sufficiente sostituire le molle degli ammortizzatori anteriori in quanto sono troppo morbide. con un paio di molle più dure, il problema viene definitivamente risolto.
Sono molto dubbioso, cercherò altri pareri.

P.S.: con le invernali (Pirelli sottozero 2 RFT con le stesse dimensioni dei P7) il fenomeno è molto meno evidente.

Ciao
 
ADVERTISEMENT

Jonny80

Nuovo Alfista
19 Aprile 2021
26
0
1
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Salve, io ho lo stesso problema ma con la posteriore lato guidatore però invernali.
Può essere lo stesso problema?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT