Continua perdita filtro dell'olio, non so piu cosa fare!

O
E' quello che mi chiedo anch'io ma... da chi o cosa? Da quello che so, la giulietta non ha un sensore di alta pressione, ma solo di bassa. Quindi rileva solo se c'è bassa pressione (poco olio ad esempio).
Non ho mai avuto un diesel e mi regolo in base a ciò che affermano i possessori negli 4 forum che seguo.
Ora, che la Giulietta diesel abbia il motore senza il regolatore di portata/pressione, mentre fiat e jeep si, questo non mi è dato saperlo, anche se mi sembra alquanto strano, visto che i motori sono gli stessi.
A meno che questo sia stato introdotto solo nella versione euro 6, in quanto è un accorgimento sviluppato per ridurre gli assorbimenti inutili di energia e di conseguenza i consumi.
 
no, quello che ho detto è che la giulietta ce l'ha, ma non ha un sensore che rileva l'alta pressione, solo la bassa pressione. Tuttavia una sorta di "elettrovalvola" che regola il flusso di pressione ce l'avrà sicuramente
 
no, quello che ho detto è che la giulietta ce l'ha, ma non ha un sensore che rileva l'alta pressione, solo la bassa pressione. Tuttavia una sorta di "elettrovalvola" che regola il flusso di pressione ce l'avrà sicuramente
Ecco, è questo c'è sto dicendo... Il sensore di alta pressione è integrato nella valvola che regola la pressione.
Non è una valvola meccanica "a sfioro", come avviene nei motori più semplici, (montata di solito vicino alla pompa) ma una valvola elettromeccanica, accessibile dall'esterno ma in un punto sfxgxto del motore, raggiungibile con parecchia difficoltà, (così ha detto chi l'ha dovuta sotituire)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ecco, è questo c'è sto dicendo... Il sensore di alta pressione è integrato nella valvola che regola la pressione.
Non è una valvola meccanica "a sfioro", come avviene nei motori più semplici, (montata di solito vicino alla pompa) ma una valvola elettromeccanica, accessibile dall'esterno ma in un punto sfxgxto del motore, raggiungibile con parecchia difficoltà, (così ha detto chi l'ha dovuta sotituire)
l attuatore bassa-alta pressione è meccanico e lavora direttamente sulla pompa olio a portata variabile, cerco quello guasto per vedere quanti connettori ha.
 
Ultima modifica:
È situato dietro la puleggia albero motore
 
...
 

Allegati

  • P_20250214_113953_vHDR_Auto.jpg
    P_20250214_113953_vHDR_Auto.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 20
Da eper le versioni diesel hanno 2 interruttori nel supporto filtro olio, particolari 3 e 7
 

Allegati

  • P_20250214_122239_vHDR_Auto.jpg
    P_20250214_122239_vHDR_Auto.jpg
    2.1 MB · Visualizzazioni: 17
Allego questo screenshot di una discussione di questo forum...
L'autore cita 2 interruttori di pressione e un regolatore....
Screenshot_2025-02-14-15-42-33-90.png
 
al di là di tutto, quindi, stando a quello che ha detto "Alexsandro" nello screenshot, se ci fosse un problema a questa sorta di elettrovalvola, dovrei vederlo in diaognsi, no?
Da eper le versioni diesel hanno 2 interruttori nel supporto filtro olio, particolari 3 e 7

vabè che io ho sostituito l'intero scambiatore, quindi teoricamente dovrei aver risolto eventuali anomalie di tutti quei particolari dell'immagine esplosa...
 
X