2.2 Diesel continua problema bassa pressione olio motore

Signori, la colpa non è del buon Korm bensì la nostra che stiamo lì ancora a rispondergli.
La ritengo, tutto sommato, una persona tecnicamente molto preparata ma, purtroppo per lui, le palesi lacune nel modo di porsi, scrivere e/o argomentare azzerano inesorabilmente le sue conoscenze che potrebbero invece essere molto utili a buona parte dei forumisti (filtro minchiarticolato, quel piscio dello 0w20, pompa olio playmobil, euro Mario Draghi, europa ladra, vaccini, foto varie di motori rotti, macchine skilometrate etc etc etc bla bla bla).
Per chi non lo sapesse possiede una Mazda 3 (motivo per cui non è chiara la sua presenza in questo forum), compatta dallo spiccato piglio sportivo, dall'affascinante design "kodo", dalla piacevolezza di guida e dalle buone finiture ma piuttosto lontana, purtroppo per lei, da quello che la Giulia trasmette. L'ha comprata rispetto alla Giulia per l'affidabilità dice, in pratica ha scelto la moglie casa e chiesa, servizievole, carina ed amorevole, della serie "non mi fai sangue ma siccome mi dai sicurezza mi accontento".
Mazda, sintomo di affidabilità:
- problemi alla disattivazione dei cilindri
- motore 2.0 skyactive-g con problemi al sensore olio causati dall'usura precoce delle candele
- cambio automatico aisin 6 marce problematico sui benzina
- numerose segnalazioni di vibrazioni dalla plancia
- motori benzina piuttosto sonnolenti ancor peggio se abbinati al cambio automatico (se scendi e dai na spinta vai più veloce)
- richiami riguardanti centralina, tergicristalli, airbag e freno di stazionamento
- albero a camme problematico su alcuni modelli a cavallo tra il 2014/2015
- problemi noti alla valvola egr e filtro antiparticolato per rigenerazione eccessiva di quest'ultimo
- batteria del sistema ibrido che molto spesso saluta prematuramente
- numerose segnalazioni di problemi alla pompa a vuoto con dispersione dei truccioli metallici
- numerosi richiami per problemi agli iniettori con conseguente battito in testa nei motori diesel
- usura precoce collettore di aspirazione in alcuni modelli
- richiami per taratura adas troppo invasiva
- turbina piuttosto cagionevole sulle cx-5 diesel
Che dici, posson bastare per il momento?
Facciamo così, noi ci godiamo le nostre Giulia skilometrate e che si rompono di continuo, tu godititi la tua giapponese col culone alla Kim Kardashian ed alcuni dei suoi difetti tra quelli in elenco e stiamo pari.
 
sei stato troppo cattivo!!!! .... ma almeno su quel catorcio le ruote girano?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Un'altra testimonianza di chi è soddisfatto della propria Giulia. 😎

1746015084949.jpeg
 
ogni macchina ha i propri difetti, chi più chi meno, ma sparare sempre a zero ed a prescindere non appena si legge il nome Giulia o Stelvio beh, anche no!
personalmente non ho dubbi, Giulia è spettacolare.... d'altronde se gli ho cambiato il motore non l'ho fatto perchè non potevo prendere un Alfa nuova, semplicemente perchè il piacere della Giulia manuale lo scambierei solo con una Quadrifoglio manuale!... solo che per adesso non posso passare sulla Quadrifoglio!
 
  • Like
Reactions: MattoMascio
Per chi non lo sapesse possiede una Mazda 3
non so chi di voi l'abbia provata, ma è una gran bella macchina. io ho provato quella con motore da 186cv e cambio manuale, ottimo motore e divertente da guidare, è una di quelle che sto seriamente considerando visto che mia moglie deve cambiare la sua. Naturalmente come piacere di guida due forse anche tre scalini sotto Giulia.
motivo per cui non è chiara la sua presenza in questo forum
su questo non concordo, una persona può non avere un'alfa ma essere comunque un appassionato o averla avuta in passato e rimanere tale
Signori, la colpa non è del buon Korm bensì la nostra che stiamo lì ancora a rispondergli.
La ritengo, tutto sommato, una persona tecnicamente molto preparata ma, purtroppo per lui, le palesi lacune nel modo di porsi, scrivere e/o argomentare azzerano inesorabilmente le sue conoscenze che potrebbero invece essere molto utili a buona parte dei forumisti
Su questo concordo in toto. Korminder è molto preparato tecnicamente specialmente sulle serie più vecchie e/o uscite di produzione, e secondo me la sua conoscenza è utile al forum. Per il resto, quando riparte con la supercazzola, basta non rispondere e finisce li, tanto lui rimane della sua opinione, noi rimaniamo della nostra e continuare ogni volta a rispondere per dire sempre le stesse , che poi non fanno altro che inquinare thread come questo, non serve a niente
 
  • Like
Reactions: gigalfa e kormrider
Korm delle foto che metti mi innamoro non del guasto ma della bellezza del nostro stupendo motore ❤️
Se ne hai con altre sezioni mettile per favore , sfogati , sforzati pardon ancora di più a cercare
La meccanica delle emozioni
Inginocchiati a sua Maestà. Questa è La Vera Meccanica. Questa è l'ALFA non la Giulia a nafta😂😂😂😂😂

1000034908.jpg

1000034904.jpg



1000034899.jpg
1000034913.jpg
1000034911.jpg
1000034912.jpg
 
Signori, la colpa non è del buon Korm bensì la nostra che stiamo lì ancora a rispondergli.
La ritengo, tutto sommato, una persona tecnicamente molto preparata ma, purtroppo per lui, le palesi lacune nel modo di porsi, scrivere e/o argomentare azzerano inesorabilmente le sue conoscenze che potrebbero invece essere molto utili a buona parte dei forumisti (filtro minchiarticolato, quel piscio dello 0w20, pompa olio playmobil, euro Mario Draghi, europa ladra, vaccini, foto varie di motori rotti, macchine skilometrate etc etc etc bla bla bla).
Per chi non lo sapesse possiede una Mazda 3 (motivo per cui non è chiara la sua presenza in questo forum), compatta dallo spiccato piglio sportivo, dall'affascinante design "kodo", dalla piacevolezza di guida e dalle buone finiture ma piuttosto lontana, purtroppo per lei, da quello che la Giulia trasmette. L'ha comprata rispetto alla Giulia per l'affidabilità dice, in pratica ha scelto la moglie casa e chiesa, servizievole, carina ed amorevole, della serie "non mi fai sangue ma siccome mi dai sicurezza mi accontento".
Mazda, sintomo di affidabilità:
- problemi alla disattivazione dei cilindri
- motore 2.0 skyactive-g con problemi al sensore olio causati dall'usura precoce delle candele
- cambio automatico aisin 6 marce problematico sui benzina
- numerose segnalazioni di vibrazioni dalla plancia
- motori benzina piuttosto sonnolenti ancor peggio se abbinati al cambio automatico (se scendi e dai na spinta vai più veloce)
- richiami riguardanti centralina, tergicristalli, airbag e freno di stazionamento
- albero a camme problematico su alcuni modelli a cavallo tra il 2014/2015
- problemi noti alla valvola egr e filtro antiparticolato per rigenerazione eccessiva di quest'ultimo
- batteria del sistema ibrido che molto spesso saluta prematuramente
- numerose segnalazioni di problemi alla pompa a vuoto con dispersione dei truccioli metallici
- numerosi richiami per problemi agli iniettori con conseguente battito in testa nei motori diesel
- usura precoce collettore di aspirazione in alcuni modelli
- richiami per taratura adas troppo invasiva
- turbina piuttosto cagionevole sulle cx-5 diesel
Che dici, posson bastare per il momento?
Facciamo così, noi ci godiamo le nostre Giulia skilometrate e che si rompono di continuo, tu godititi la tua giapponese col culone alla Kim Kardashian ed alcuni dei suoi difetti tra quelli in elenco e stiamo pari.
Li so a memoria i problemi della mazda. Ma i giapponesi hanno l'abitudine di risolverli i problemi. Non ti preoccupare che nel caso in cui dovessi riscontrare anche una sola virgola di quanto in elenco farò un'immensa sputtanata solenne anche a loro. Ho comprato la mazda per disperazione visto che di Aifa nuove non c'è ne sono. Almeno la linea, il 2000 a BENZINA ASPIRATO ed il cambio manuale mi consolano. La mazda 3 poteva benissimo essere l'evoluzione della giulietta. Anche la giulietta ha il culone... la mazda lho presa per il muso. Il culo alla fine non dispiace è abbondante ma almeno non è flaccido e grasso.
 
Quello che si può fare...
invece stampano fuori cassonetti e gabinetti francesi.
1000034953.jpg
 
  • Like
Reactions: gigalfa
a livello di motore nulla da eccepire... il Busso è il Busso!... dopodichè però Giulia è Alfa al 100% anche con il diesel, la bella 156 è Alfa al 95%.. sulla 147 si raggiunge il 98%!.... la vera meccanica Alfa con il Busso l'abbiamo vista fino alla Sz!
 
X