CONDORALFA75
Alfista Megalomane
si, mi sono attenuto a quanto prescritto ed ho sbagliato!..Perchè effettuavi cambio olio ogni 20.000 ?
si, mi sono attenuto a quanto prescritto ed ho sbagliato!..Perchè effettuavi cambio olio ogni 20.000 ?
LUM italiano ?si, mi sono attenuto a quanto prescritto ed ho sbagliato!..
Sì, la portavo in officina Alfa e facevo la sostituzione ogni 20.000 km… praticamente ogni 4 mesi. Oggi lo sostituisco personalmente ogni 10.000 kmLUM italiano ?
Lo stralcio nel post #639 è del LUM ed.2020 Estero
E vabbè... vuoi avere ragione per forza.Balle , c'è chi ha fuso Senza avvisaglie e con giusta manutenzione
Forse hai ragione.E vabbè... vuoi avere ragione per forza.
Non so neanche se vale la pena risponderti, dato che dovrei dire solo delle cose più che ovvie, ma... ok ti rispondo.
Per quel che si legge qui sul forum solo uno ha rotto il motore senza avvisaglie, ma se 1 o 2 o anche dieci avessero fuso senza avvisaglie dopo aver percorso più di 200.000 km, con un uso diciamo non tranquillo dell'autovettura, come quello che ha fatto Condoralfa75, non significherebbe che l'auto sia poco affidabile, perchè 10 su 150.000 autovetture vendute non sono niente. Significherebbe che dopo aver fatto 200.000 km con uso intenso dell'autovettura, si ha lo 0,006% di probabilità che il motore ceda senza avvisaglie (e a pensarci bene questo sembra più un plus che un minus...).
Quindi o hai dati certi di una grande numero di auto che hanno fuso senza avvisaglie, tali da evidenziare una percentuale significativa, o il tuo intervento è l'ennesima dimostrazione della tua ossessione a voler sostenere a tutti i costi l'inaffidabilità assoluta di questi motori.
A proposito, la tua auto sta reggendo bene i km percorsi. Forse dovresti fare qualcosa.... tipo smettere di cambiare l'olio, altrimenti anche se la tua inizia durare parecchio, ti tocca contraddirti da solo![]()
Sì ma tu mescoli i casi in cui il motore si è rotto all'improvviso senza nessuna spia che indicasse qualsivoglia malfunzionamento, anche sporadico (che a mio giudizio sono pochissimi), con tutti quegli altri che hanno avuto problemi al motore. E' un discorso un po' diverso.Forse hai ragione.
La mia esperienza peró é di quei 10 sfogati come dici tu...
Conosco altre 3 persone che hanno distrutto il motore solo io, quindi siamo a 4...
Poi vedere più di un annuncio di auto vendute con motore da cambiare.
Trattato la mia Giulia con i guanti, quindi tagliandi a 10000 km, ecc.
A 36000 km avviso pressione bassa, portata subito in officina, cambiato pompa, ecc...
Adesso 48000 km, prendo lo strumento e scopro che a caldo la pressione non sale sopra i 3 bar.
Secondo te il mio motore arriva a 100000 km?
Ah dimenticavo nessun avviso di pressione bassa per ora...
Hai ragione,ma non puoi dire che sia un motore affidabile.Sì ma tu mescoli i casi in cui il motore si è rotto all'improvviso senza nessuna spia che indicasse qualsivoglia malfunzionamento, anche sporadico (che a mio giudizio sono pochissimi), con tutti quegli altri che hanno avuto problemi al motore. E' un discorso un po' diverso.
che dire sei fortunato.... non solo hai riscontrato che vi è una pressione bassa ma anche conosci altri 3 che hanno rotto il motore!... Non metto in dubbio il tuo racconto, ma non ho la tua fortuna!...io ho rotto il mio e non ho mai avuto nessuna spia di segnalazione, dopodichè non ho conosciuto nessun altro che abbia avuto la rottura del motore e quindi mi posso basare solo sulle poche notizie che ho raccolto presso officine di cui mi posso fidare... e tra tutte non sono arrivate a 10 casi e tutti ex noleggio... tranne una bellissima Quadrifoglio il cui proprietario ha continuato ad usarla con la spia accesa e poi pretendeva che il danno fosse a carico di Alfa!...Forse hai ragione.
La mia esperienza peró é di quei 10 sfogati come dici tu...
Conosco altre 3 persone che hanno distrutto il motore solo io, quindi siamo a 4...
Poi vedere più di un annuncio di auto vendute con motore da cambiare.
Trattato la mia Giulia con i guanti, quindi tagliandi a 10000 km, ecc.
A 36000 km avviso pressione bassa, portata subito in officina, cambiato pompa, ecc...
Adesso 48000 km, prendo lo strumento e scopro che a caldo la pressione non sale sopra i 3 bar.
Secondo te il mio motore arriva a 100000 km?
Ah dimenticavo nessun avviso di pressione bassa per ora...
Ma non ho neanche motivo per dire con certezza che non sia affidabile, a parte che io ho il benzina di cui sembra non ci sia quasi nessuna lamentela, ma anche per il diesel il discorso va affrontato con oggettività, che non può prescindere da un'analisi che prenda in considerazione aspetti importanti che possono fare la differenza fra il dire che si tratta di un motore affidabile o meno. Le rotture che sicuramente ci sono state, da cosa sono dovute? Se si tratta di un difetto di progettazione dovrebbero rompersi quasi tutte senza distinzione. Se invece si rompono in alta percentuale quelle per le quali è apparsa la spia di bassa pressione olio ed è stata ignorata, dato che qualche secondo tutti i giorni di bassa pressione, cosa vuoi che sia, è un altro discorso. Possiamo dire che è un motore per il quale bisogna stare attenti alla manutenzione, ma questo non significa inaffidabilità.Hai ragione,ma non puoi dire che sia un motore affidabile.
Problemi pressione olio( svariati casi) , alcuni casi di rotture per colpa dei controalberi altre rotture per crepe sul monoblocco....
Il problema è che finché non ci sono spie accese nessun meccanico ti ricambia I pezzi.che dire sei fortunato.... non solo hai riscontrato che vi è una pressione bassa ma anche conosci altri 3 che hanno rotto il motore!... Non metto in dubbio il tuo racconto, ma non ho la tua fortuna!...io ho rotto il mio e non ho mai avuto nessuna spia di segnalazione, dopodichè non ho conosciuto nessun altro che abbia avuto la rottura del motore e quindi mi posso basare solo sulle poche notizie che ho raccolto presso officine di cui mi posso fidare... e tra tutte non sono arrivate a 10 casi e tutti ex noleggio... tranne una bellissima Quadrifoglio il cui proprietario ha continuato ad usarla con la spia accesa e poi pretendeva che il danno fosse a carico di Alfa!...
Detto ciò se sei sicuro del funzionamento dello strumento direi che ti conviene andare in officina e farti cambiare, in garanzia logicamente, la pompa... avendo fatto così pochi km è sicuramente ancora in garanzia!