2.2 Diesel continua problema bassa pressione olio motore

Il problema è che finché non ci sono spie accese nessun meccanico ti ricambia I pezzi.
Comunque il motore continua a girare con scarsa pressione, fino a che si usurano troppo le parti e il motore diventa irrecuperabile a quel punto ti resta solo la sostituzione.
Tieni conto che in centralina c'é un parametro che conta il tempo in cui il motore gira scarso di pressione superato il limite di 260 minuti ti accende la spia, salvo non sia un calo drastico e te la segnala subito.
Concessionario alfa mi dice che trascorso un tot di tempo sotto pressione, non ti garantiscono la risoluzione dei problemi se non con sostituzione motore.
Ohhh finalmente uno che dice le cose come si deve 👏👏
 
....
Concessionario alfa mi dice che trascorso un tot di tempo sotto pressione, non ti garantiscono la risoluzione dei problemi se non con sostituzione motore.
E sei sicuro che il concessionario Alfa non intendesse un tot di tempo relativo alle situazioni in cui si presenta la spia di bassa pressione olio?
 
E sei sicuro che il concessionario Alfa non intendesse un tot di tempo relativo alle situazioni in cui si presenta la spia di bassa pressione olio?
No. È proprio un contattore che conta I minuti che la pressione è più bassa del dovuto. Tipo se chiede 4 bar lei gira a tre.
Se ne chiede 2 gira a 1.5,ecc...
Per esempio la mia va da 1.8 al minimo a 3.5 al massimo e nessuna spia accesa.
Da mesi circa 8000 km.
Nel momento che il contattore arriva al tot di minuti accende la spia...
E sei sicuro che il concessionario Alfa non intendesse un tot di tempo relativo alle situazioni in cui si presenta la spia di bassa pressione olio?
Tieni conto che dovrebbe andare dai 2.5 a sopra i 5 bar.
Fai le tue considerazioni
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il problema è che finché non ci sono spie accese nessun meccanico ti ricambia I pezzi.
Comunque il motore continua a girare con scarsa pressione, fino a che si usurano troppo le parti e il motore diventa irrecuperabile a quel punto ti resta solo la sostituzione.
Tieni conto che in centralina c'é un parametro che conta il tempo in cui il motore gira scarso di pressione superato il limite di 260 minuti ti accende la spia, salvo non sia un calo drastico e te la segnala subito.
Concessionario alfa mi dice che trascorso un tot di tempo sotto pressione, non ti garantiscono la risoluzione dei problemi se non con sostituzione motore.
Perdonami ma non capisco bene quello che evidenzi.
Premesso che i meccanici cambiano i pezzi se vi è un problema o se il cliente chiede che vengano sostituiti, quindi se tu richiedi la sostituzione loro te lo cambiano. Logicamente tu evidenzi che se non c'è la spia accesa loro non cambiano il pezzo in quanto cercano di evitare di far passare in garanzia un pezzo che sembrerebbe funzionare regolarmente, ma vedi se tu affermi che la pressione non sale il pezzo non sta funzionando regolarmente, quindi nel momento che vai in officina ed evidenzi il problema loro fanno le verifiche con i loro strumenti e se il problema è presente sono obbligati a cambiarlo, se non lo fanno a quel punto devi attivarti in maniera efficace affinchè quando si verificherà la rottura ne siano responsabili.
In un post precedente hai scritto che hai già cambiato la pompa dell'olio, quindi il fatto che la stessa non funzioni vuol dire che è difettosa.
Sul discorso della centralina non ho elementi per affermare il contrario, però mi sembra molto strano che la centralina non evidenzi un funzionamento con bassa pressione e comunque nel caso di un controllo della centralina questo elemento viene riscontrato, la centralina memorizza i dati, quindi basta andarli a leggere.
Sul discorso del cambio totale del motore non sono particolarmente concorde, io l'ho cambiato per il semplice motivo che ho bucato il basamento, ma diversamente salvo evidenti segni di usura particolari con una buona rettifica si riporta il tutto in ordine.
 
Ohhh finalmente uno che dice le cose come si deve 👏👏
se non avessi bucato il basamento il mio si sarebbe potuto rettificare.... e non aveva girato in bassa pressione, si era inchiodato completamente!.... dopodichè non so perchè ma se ho cambiato un pezzo in garanzia non mi possono dire che se non funziona me lo devo tenere.... quindi.....
 
Perdonami ma non capisco bene quello che evidenzi.
Premesso che i meccanici cambiano i pezzi se vi è un problema o se il cliente chiede che vengano sostituiti, quindi se tu richiedi la sostituzione loro te lo cambiano. Logicamente tu evidenzi che se non c'è la spia accesa loro non cambiano il pezzo in quanto cercano di evitare di far passare in garanzia un pezzo che sembrerebbe funzionare regolarmente, ma vedi se tu affermi che la pressione non sale il pezzo non sta funzionando regolarmente, quindi nel momento che vai in officina ed evidenzi il problema loro fanno le verifiche con i loro strumenti e se il problema è presente sono obbligati a cambiarlo, se non lo fanno a quel punto devi attivarti in maniera efficace affinchè quando si verificherà la rottura ne siano responsabili.
In un post precedente hai scritto che hai già cambiato la pompa dell'olio, quindi il fatto che la stessa non funzioni vuol dire che è difettosa.
Sul discorso della centralina non ho elementi per affermare il contrario, però mi sembra molto strano che la centralina non evidenzi un funzionamento con bassa pressione e comunque nel caso di un controllo della centralina questo elemento viene riscontrato, la centralina memorizza i dati, quindi basta andarli a leggere.
Sul discorso del cambio totale del motore non sono particolarmente concorde, io l'ho cambiato per il semplice motivo che ho bucato il basamento, ma diversamente salvo evidenti segni di usura particolari con una buona rettifica si riporta il tutto in ordine.
Forse non mi sono spiegato bene, quando il motore gira per troppo tempo con pressione inadeguata senza spie, qualcosa va fuori tolleranza(immagino brozine albero motore, a me hanno cambiato quelle di bielle).
Il problema non si é risolto, forse perché perde pressione dalle bronzine di banco o forse perché si é usurato anche l'albero.
Il lavoro me lo hanno fatto dopo una accensione momentanea della bassa pressione olio.
Spiegami tu il perché, ah a olio freddo le pressioni ci sono...
A caldo con olio più fluido no
 
  • Like
Reactions: stefano1980
se non avessi bucato il basamento il mio si sarebbe potuto rettificare.... e non aveva girato in bassa pressione, si era inchiodato completamente!.... dopodichè non so perchè ma se ho cambiato un pezzo in garanzia non mi possono dire che se non funziona me lo devo tenere.... quindi.....
Per forza l hai fatto girare con quella 💩 di 0/20 più il gasolio delle rigenerazioni+ il funzionamento della pompa in bassa pressione..... Dove credi di andare in queste condizioni? È già tanto che sei arrivato ai 200.000 , non vedi gli altri che fine fanno ? + Aggiungo solo 3,6 LT di olio 🤦🤦
Perdonami ma non capisco bene quello che evidenzi.
Premesso che i meccanici cambiano i pezzi se vi è un problema o se il cliente chiede che vengano sostituiti, quindi se tu richiedi la sostituzione loro te lo cambiano. Logicamente tu evidenzi che se non c'è la spia accesa loro non cambiano il pezzo in quanto cercano di evitare di far passare in garanzia un pezzo che sembrerebbe funzionare regolarmente, ma vedi se tu affermi che la pressione non sale il pezzo non sta funzionando regolarmente, quindi nel momento che vai in officina ed evidenzi il problema loro fanno le verifiche con i loro strumenti e se il problema è presente sono obbligati a cambiarlo, se non lo fanno a quel punto devi attivarti in maniera efficace affinchè quando si verificherà la rottura ne siano responsabili.
In un post precedente hai scritto che hai già cambiato la pompa dell'olio, quindi il fatto che la stessa non funzioni vuol dire che è difettosa.
Sul discorso della centralina non ho elementi per affermare il contrario, però mi sembra molto strano che la centralina non evidenzi un funzionamento con bassa pressione e comunque nel caso di un controllo della centralina questo elemento viene riscontrato, la centralina memorizza i dati, quindi basta andarli a leggere.
Sul discorso del cambio totale del motore non sono particolarmente concorde, io l'ho cambiato per il semplice motivo che ho bucato il basamento, ma diversamente salvo evidenti segni di usura particolari con una buona rettifica si riporta il tutto in ordine.
Lo riporti in ordine se ti danno i pezzi " maggiorati" altrimenti ti attacchi......
 
che dire sei fortunato.... non solo hai riscontrato che vi è una pressione bassa ma anche conosci altri 3 che hanno rotto il motore!... Non metto in dubbio il tuo racconto, ma non ho la tua fortuna!...io ho rotto il mio e non ho mai avuto nessuna spia di segnalazione, dopodichè non ho conosciuto nessun altro che abbia avuto la rottura del motore e quindi mi posso basare solo sulle poche notizie che ho raccolto presso officine di cui mi posso fidare... e tra tutte non sono arrivate a 10 casi e tutti ex noleggio... tranne una bellissima Quadrifoglio il cui proprietario ha continuato ad usarla con la spia accesa e poi pretendeva che il danno fosse a carico di Alfa!...
Detto ciò se sei sicuro del funzionamento dello strumento direi che ti conviene andare in officina e farti cambiare, in garanzia logicamente, la pompa... avendo fatto così pochi km è sicuramente ancora in garanzia!
Lo vuoi capire i no che è una 💩 di motore 🤣 Sei più duro tu di un somaro e se ne hai prese 2 non vuol dire che sei furbo.... Anzi 🤣🤣🤣
 
  • Like
Reactions: kormrider
Lo vuoi capire i no che è una 💩 di motore 🤣 Sei più duro tu di un somaro e se ne hai prese 2 non vuol dire che sei furbo.... Anzi 🤣🤣🤣
Se dici che è una 🤢 di motore in funzione dell affidabilità il dibattito è aperto e ognuno è libero di scrivere ciò che vuole , anche se è palese che alcuni giocano al ribasso per capriccio senza parlare degli altri brand
Se lo definisci tale per prestazioni in generale stai scrivendo una palla atomica , è semplicemente glorioso il motore
Una cosa che mi fa ormai ridere , io ho comprato dei jeans pensando che mi stessero bene , li ho cestinati perché rivedendoli una volta acquistati non mi piacevano più ……ma chi ha una Giulia e gli stimola la seduta in bagno perché non se la vende , che la tiene a fare ????
Ancora c’è l’hanno un valore , con il ricavato ci si compra una tedesca o una giapponese o magari uno di quei frullatori che ormai vanno tanto di moda 😂😂😂
 
Lo vuoi capire i no che è una 💩 di motore 🤣 Sei più duro tu di un somaro e se ne hai prese 2 non vuol dire che sei furbo.... Anzi 🤣🤣🤣
Per forza l hai fatto girare con quella 💩 di 0/20 più il gasolio delle rigenerazioni+ il funzionamento della pompa in bassa pressione..... Dove credi di andare in queste condizioni? È già tanto che sei arrivato ai 200.000 , non vedi gli altri che fine fanno ? + Aggiungo solo 3,6 LT di olio 🤦🤦

Lo riporti in ordine se ti danno i pezzi " maggiorati" altrimenti ti attacchi......
Che dire, riesci a concentrare una marea di str.. te in poche righe!… passi dall’olio alla rigenerazione alla pompa e poi dai la tua solita definizione al motore! Hai proprio tanti problemi!!!!… ma poverino, pensa quante rigenerazioni può aver fatto un motore che tutti i giorni faceva 300 km costantemente sopra i 2500 giri!… e tu lavori alla vm?… il Grande Totò aveva la frase perfetta!….
 
X