Controalberi motore Stelvio 2.2 210cv

Le prime erano quelle più affidabili se leggete spesso la maggior parte di quelle con i problemi sono del 2018/2020…
 
  • Mi piace
Reazioni: Dom11
Se partono a 150/200 mila km è anche ammesso prima no.. le cp4 saltano su qualsiasi marca e modello.. pure a 30/40 mila km!! Quindi quella non fa più di tanto testo il problema più specifico di questo motore è la pressione olio e contro alberi… cose che generalmente altri motori non hanno…
 
Ma pensa mi perdo il meglio!!!!
E tu cosa continui a dire che sono frottole e continui a parlarne bene visto che ti sei giocato un motore? Io con la mia esperienza cerco di mettere in guardia chi ancora non ha avuto problemi.Ecco bravo scrivi sul thread della bassa pressione ; hai però semplicemente omesso di dire che non hai avuto problemi di pressione in 217000 ma poi ti è esploso il motore . OPS ma è una frottola AHAHAHAHAHAHA
perfetto, vedi che alla fine hai compiutamente espresso con la risatina il soggetto!… avevo un dubbio e me lo hai confermato e ti ringrazio! Metti in guardia? Peccato che in tutta questa tua foga di penoso tentativo di denigrazione dimentichi di mettere in guardia dall’errore di comprare un diesel per fare 80.000 km in cinque anni!! Sai i diesel sono fatti per macinare Km e non per star fermi, ma via ancora più grave e’ che ho seri dubbi che mettevi l’anti alghe nel gasolio e visto che fai il professore dovresti sapere che il gasolio ha, purtroppo, una componente d’acqua e questa quando si sta fermi crea alghe … le alghe se vanno in circolo distraggono la cp4, quindi nei tuoi penosi tentativi di denigrazione hai semplicemente dimostrato cosa bisogna fare per distruggere un diesel! Il tuo è il classico esempio di auto sbagliate per il tipo d’uso… quindi visto che affermavi di non essere un ragazzino (anche se la risata fa sorgere dei dubbi!!} la maturità non ti ha fatto capire che per quei quattro km che fai dovevi comprare un benzina?…
Dopodiché visto che l’altro comprare di merenda affermava falsamente che i gommini seccano in pochi anni e in pochi km ho semplicemente evidenziato che è una balla… se poi invece fa riferimento a soggetti come te c’è da stupirsi che non secchino in due anni.,. Che vuoi farci le auto che non si usano si rovinano più di quelle che si usano… chiunque abbia un po’ di anni sulle spalle lo sa… i ragazzini no!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se partono a 150/200 mila km è anche ammesso prima no.. le cp4 saltano su qualsiasi marca e modello.. pure a 30/40 mila km!! Quindi quella non fa più di tanto testo il problema più specifico di questo motore è la pressione olio e contro alberi… cose che generalmente altri motori non hanno…
Se compri un diesel e lo lasci fermo senza mettere l’anti alghe secondo te quanto dura una cp4?
 
Ma pensa mi perdo il meglio!!!!

perfetto, vedi che alla fine hai compiutamente espresso con la risatina il soggetto!… avevo un dubbio e me lo hai confermato e ti ringrazio! Metti in guardia? Peccato che in tutta questa tua foga di penoso tentativo di denigrazione dimentichi di mettere in guardia dall’errore di comprare un diesel per fare 80.000 km in cinque anni!! Sai i diesel sono fatti per macinare Km e non per star fermi, ma via ancora più grave e’ che ho seri dubbi che mettevi l’anti alghe nel gasolio e visto che fai il professore dovresti sapere che il gasolio ha, purtroppo, una componente d’acqua e questa quando si sta fermi crea alghe … le alghe se vanno in circolo distraggono la cp4, quindi nei tuoi penosi tentativi di denigrazione hai semplicemente dimostrato cosa bisogna fare per distruggere un diesel! Il tuo è il classico esempio di auto sbagliate per il tipo d’uso… quindi visto che affermavi di non essere un ragazzino (anche se la risata fa sorgere dei dubbi!!} la maturità non ti ha fatto capire che per quei quattro km che fai dovevi comprare un benzina?…
Dopodiché visto che l’altro comprare di merenda affermava falsamente che i gommini seccano in pochi anni e in pochi km ho semplicemente evidenziato che è una balla… se poi invece fa riferimento a soggetti come te c’è da stupirsi che non secchino in due anni.,. Che vuoi farci le auto che non si usano si rovinano più di quelle che si usano… chiunque abbia un po’ di anni sulle spalle lo sa… i ragazzini no!
I gommini seccano a prescindere a causa delle rigenerazioni obbligatorie. Secondo me la pompa andrebbe sostituita ad ogni distribuzione. È il progetto che non va e richiede delle spese di manutenzione fuori programma. Sui chilometri non sono d'accordo. Io ne faccio 15.000 l'anno ma al 70% su strada. Non ci faccio le commissioni sicuramente con accendi/spegni continuo ovviamente.
 

Discussioni simili