Sarà interessante scoprire se effettivamente è stata modificata la vite o se, come probabile, si tratta semplicemente di una numerazione diversa.
Considerati i ben pochi casi di rottura non vi è alcun motivo per modificare un elemento, diciamo che le case poco serie sono quelle che sanno perfettamente di un difetto e non ci pongono rimedio… ma essendo tedesche (per esempio bmw su aspirazione o audi sulle turbine) nessuno si indigna!.. sui marchi italiani basta una lampadina bruciata per leggere una marea di amenità!
Detto ciò è normale che con tutte le stupidate elettroniche e con le varie limitazioni sull’inquinamento ci siano maggiori possibilità di rottura, soprattutto se ci si compra un tipo di motorizzazione che deve avere uno specifico utilizzo e se ne fa uno ben diverso!… comprare un diesel per fare pochi km e poi lamentarsi che si rompe dimostra chiaramente che non si è consapevoli di cosa ci si compra, i diesel moderni non sono quelli di 40 anni fa!