kormrider
ALFISTA BALILLA.
- 18 Gennaio 2012
- 34,407
- 21,778
- 181
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark
- Altre Auto
- Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Con buona pace della statistica e' un prioblema comunque che non doveva esserci. Siamo obbiettivi.250.000 motori in circolazione, su questo sito di utenti attendibili che abbiano avuto il problema non si arriva a cinque, foto e video del noto denigratore non si arriva a 500… quindi meno dello 0,5% del venduto… più che ben pochi si può serenamente affermare nullità dei casi!
Che poi a chi capiti girino le scatole e’ normale, ma la realtà è che non vi è nessun reale problema di progettazione! La matematica, per le persone serie, non è un opinione!
Quando avviene una denigrazione senza reali fondamenti i casi sono due, o si è pagati o si hanno problemi mentali… basta leggere le affermazioni dei penosi denigratori e studiare psicologia clinica per comprendere che fortunatamente nessuno sprecherebbe i soldi con tali soggetti!



Su questo sono completamente d’accordo! Il vero problema è però capire se questo deriva da indicazioni in fase progettuale o da errato assemblaggio da parte dell’operatore preposto. Diciamo che se si avessero numeri importanti allora si potrebbe pensare ad un errore progettuale e porvi rimedio senza aspettare che capiti il disastro, ma se questo è un evento estremamente raro e ‘ ben difficile ricondurre il tutto ad un progetto. Dopodiché illudersi che un motore non si possa rompere o non possa avere un pezzo difettoso rimane sempre un illusione, la costruzione di un componente per quanto molto più accurata di una volta mantiene comunque il rischio che qualche pezzo possa avere delle criticità… se becchi quel pezzo rimani a piedi!Con buona pace della statistica e' un prioblema comunque che non doveva esserci. Siamo obbiettivi.
Una vista che si allenta con il tempo perche' manca il frenafetti non e' ammissibile...
Questa è un analisi seria che condivido!.. non dimentichiamoci però che i tanto decantati motori di “una volta” quando superavano i 100.000 km era già una fortuna!.. quelli che si salvavano realmente erano i diesel, ma chi quei motori li ha usati ricorda perfettamente che erano dei trattori che non andavano avanti! Oggi il diesel si è evoluto e concede prestazioni enormi, però il tutto a discapito della durata… su un diesel vecchio potevi metterci pure la benzina e quello andava, oggi se sbagli un additivo rimani a piedi!Tante cose purtroppo non sono ammissibili sui motori ma hanno deciso che non devono durare troppo.. perché altrimenti non girerebbe economia come vogliono loro… quindi sanno benissimo tt le case che dopo un tot di km le cose si rompono o danno problemi a chi non succede è solamente fortuna e manutenzione maniacale che aiuta un po’ affidabilità.. ma se una cosa è di plastica non sarà mai a lunghissima durata.. possono fare tt con materiali di durate eccezionali ma non lo fanno.. se usano alluminio ghisa acciaio e riducono al minimo la plastica curano la progettazione al meglio e fanno test di guida severissimi i motori a 200/300 mila km sono nuovi anche se uno ha mappato 50cv in più o se salta tagliandi ecc.. semplicemente le case hanno smesso di fare le cose come andrebbero fatte e la conseguenza è quella che si vede in giro.. motori rotti a km che fanno venire o capelli bianchi e altri problemi che fanno spesso rimanere a piedi.. e così purtroppo è fosse solo qualche marca sarebbe il meno basterebbe non comprare quelle ma invece sono tt così…le macchine che non si rompono o si rompono molto poco le possono fare ma non le fanno… perché non vogliono e non li conviene farlo.. quindi avanti così ogni 4/6 anni mediamente si dovrà sostituire auto sempre se non si rompono prima con spese elevatissime di riparazione… anzi per le case la soluzione migliore è che tt vadano in giro con noleggio o prendono a rate così hanno entrate sicure ogni mese e i guadagni elevati e assicurati… io spero che questo sistema prima o dopo esploda ma purtroppo va esclusivamente peggiorando… è molto probabilmente andrà così fino a che andrò in pensione.. quindi un bel po’ di altri anni… sarebbe da buttare le auto e andare in bici anche se pure lì ci sarebbe da dire.. sto consumismo sfrenato sta distruggendo pianeta e resto…![]()


Non proprio le migliori meccaniche e prodotti li hanno fatti con le euro 4 le prime non quelle verso le euro 5 con i dpf diciamo per semplificare quelle senza dpf .. li la tecnologia commonrail c’era già da un bel po ma le case si rincorrevano a chi faceva meglio e quindi la qualità era a livelli molto alti.. ma valeva per tt che uno comprava bmw Audi Mercedes alfa Toyota Ford ecc.. poi si saranno sicuramente messi al tavolo tt e hanno deciso di passare al sistema che c’è ora.. i motori potenti cerano esiste il 1.9 mjt biturbo da 190cv… lo montava Saab e lancia delta.. ma ho già scritto il perché si sono fermati..Questa è un analisi seria che condivido!.. non dimentichiamoci però che i tanto decantati motori di “una volta” quando superavano i 100.000 km era già una fortuna!.. quelli che si salvavano realmente erano i diesel, ma chi quei motori li ha usati ricorda perfettamente che erano dei trattori che non andavano avanti! Oggi il diesel si è evoluto e concede prestazioni enormi, però il tutto a discapito della durata… su un diesel vecchio potevi metterci pure la benzina e quello andava, oggi se sbagli un additivo rimani a piedi!
Più si è andati avanti con gli euro e più sono aumentati i problemi! Sicuramente quello era un gran motore, ma non era esente da difetti.Non proprio le migliori meccaniche e prodotti li hanno fatti con le euro 4 le prime non quelle verso le euro 5 con i dpf diciamo per semplificare quelle senza dpf .. li la tecnologia commonrail c’era già da un bel po ma le case si rincorrevano a chi faceva meglio e quindi la qualità era a livelli molto alti.. ma valeva per tt che uno comprava bmw Audi Mercedes alfa Toyota Ford ecc.. poi si saranno sicuramente messi al tavolo tt e hanno deciso di passare al sistema che c’è ora.. i motori potenti cerano esiste il 1.9 mjt biturbo da 190cv… lo montava Saab e lancia delta.. ma ho già scritto il perché si sono fermati..