Si. Confermo.
Talaltro c'è anche una voce in allineamento proxy: autoapprendimento attuatori clima.
P.S.
Altra domanda, cosa hai smontato dal lato guida per accedere all'attuatore?
Paratia e moquette quella sotto il cruscittoQui posso risponderti anche io. Bisogna smontare la paratia vicino al pedale acceleratore. È la stessa che si smonta al lato opposto per sostituire il filtro antipolline
Sent from my iPhone using Tapatalk
Solo la paratia nient altro
Mi era sfuggito pure la parte di moquette sotto il cruscottoCome nient'altro..... E l'attuatore??? [emoji1] va smontato....[emoji6]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Salve a tutti,
rispondo all'amico Polinesiano e all'amico I*LoveGiulietta,
purtroppo come ho detto nel mio precedente post io sono fermo alla rimozione solo della prima vite quella visibile dal lato guida, e avevo solo supposto che le viti fossero 2 e non tre toccando con la mano intorno al dispositivo.
Per quanto riguarda il discorso di forzare per fare uscire il dispositivo dal piolino e poi ruotarlo per vedere l'altra vite, potrebbe valere ma è comunque rischioso essendo tutto di plastica, si corre il rischio di rompere il piolino, o l'attuatore stesso che magari potrebbe essere recuperabile.
La cosa potrebbe valere se si è già sicuri di volerlo sostituire con uno nuovo, ma anche qui il discorso di aprire l'innesto della vite che non si vede per poi avvitare prima la vite e inserire il dispositivo mi lascia un pò perplesso, perchè comunque non si riuscirebbe mai a serrare la vite nascosta in maniera corretta e con le vibrazioni che ci sono in auto si corre il rischio di rompere anche il dispositivo nuovo montato.
Appena avrò qualche notizia nuova vi contatterò, comunque anche io sono della provincia di Napoli.
Ciao a tutti e Auguri di Buon Natale
Fabio complimenti sei bravo a parole ..vuoi recuperare l attuatore ? Praticamente far questo?Salve a tutti,
rispondo all'amico Polinesiano e all'amico I*LoveGiulietta,
purtroppo come ho detto nel mio precedente post io sono fermo alla rimozione solo della prima vite quella visibile dal lato guida, e avevo solo supposto che le viti fossero 2 e non tre toccando con la mano intorno al dispositivo.
Per quanto riguarda il discorso di forzare per fare uscire il dispositivo dal piolino e poi ruotarlo per vedere l'altra vite, potrebbe valere ma è comunque rischioso essendo tutto di plastica, si corre il rischio di rompere il piolino, o l'attuatore stesso che magari potrebbe essere recuperabile.
La cosa potrebbe valere se si è già sicuri di volerlo sostituire con uno nuovo, ma anche qui il discorso di aprire l'innesto della vite che non si vede per poi avvitare prima la vite e inserire il dispositivo mi lascia un pò perplesso, perchè comunque non si riuscirebbe mai a serrare la vite nascosta in maniera corretta e con le vibrazioni che ci sono in auto si corre il rischio di rompere anche il dispositivo nuovo montato.
Appena avrò qualche notizia nuova vi contatterò, comunque anche io sono della provincia di Napoli.
Ciao a tutti e Auguri di Buon Natale