Controllare problema meccanismo ricircolo aria

  • Autore discussione Autore discussione Domine86
  • Data d'inizio Data d'inizio
Non so come sia fatto questo pezzo ma io proverei a trovarlo usato
Sarò un po' "tardo", ma, di quale pezzo stai parlando?
Parli del blocco climatizzatore?
Non c'è niente, a parte la parte meccanica del "distributore" ed il suo attuatore, che non sia raggiungibile, con un minimo di neuroni nel cervello, senza smontare tutta la macchina.
Lo dice uno che con quattro attrezzi da hobbysta e le proprie mani, ha sostituito attuatori di ricircolo modificando la leva spaccata, con perni in acciaio,
sostituito gli attuatori miscelazione con il semplice uso di una fresa a tazza, e fatto in modo che non si spezzi più niente.
Basta andare da un elettrauto invece che da un meccanico, e se nemmeno questo si fa convincere, cercare finché non si trova chi sa lavorare, e non solo derubare i clienti.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Aggiornamento che mi sono accorto ora, dopo che mi ha fatto oggi l'auto apprendimento da PC, che gli restituiva errore sul lato sinistro, l'auto é passata da aria calda a sinistra e fredda a destra, a fredda a sinistra e calda a destra.
Poco fa l'ho rifatto manualmente l'auto apprendimento e ha invertito di nuovo il lato dove esce aria calda con quella fredda e viceversa.
Cosa significa secondo voi?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Aggiornamento che mi sono accorto ora, dopo che mi ha fatto oggi l'auto apprendimento da PC, che gli restituiva errore sul lato sinistro, l'auto é passata da aria calda a sinistra e fredda a destra, a fredda a sinistra e calda a destra.
Poco fa l'ho rifatto manualmente l'auto apprendimento e ha invertito di nuovo il lato dove esce aria calda con quella fredda e viceversa.
Cosa significa secondo voi?
Per me significa che entrambi gli attuatori hanno problemi ai potenziometri che determinano la posizione di rotazione della portella ed hanno spaccato finecorsa e boccola di accoppiamento attuatore/portella, e gli scambi di malfunzionamento avvengono perché durante l'autoapprendimento, l'attuatore viene portato al finecorsa meccanico per determinare che quella posizione corrisponde ad un effettivo valore resistivo; per un qualche motivo, riescono ancora a trovare un qualche riscontro (opinione personale)
 
Per me significa che entrambi gli attuatori hanno problemi ai potenziometri che determinano la posizione di rotazione della portella ed hanno spaccato finecorsa e boccola di accoppiamento attuatore/portella, e gli scambi di malfunzionamento avvengono perché durante l'autoapprendimento, l'attuatore viene portato al finecorsa meccanico per determinare che quella posizione corrisponde ad un effettivo valore resistivo; per un qualche motivo, riescono ancora a trovare un qualche riscontro (opinione personale)
Grazie della risposta, é molto probabile si. Quello che non capisco é perché vogliono cambiare tutto e non i singoli attuatori, 400di manodopera mi sembra onesto, ma 900 per tutto il blocco scatola climatizzatore é tanto. Farò fare un preventivo anche da un elettrauto come consigliato.
 
Grazie della risposta, é molto probabile si. Quello che non capisco é perché vogliono cambiare tutto e non i singoli attuatori, 400di manodopera mi sembra onesto, ma 900 per tutto il blocco scatola climatizzatore é tanto. Farò fare un preventivo anche da un elettrauto come consigliato.
I 900 € di "blocco clima" non sono molti, (probabilmente sono +IVA) considera che ci sono ben 4 attuatori e, dalla primavera di quest'anno, sono passati da 63€ a quasi 100 €, ivati, ci sono montate le varie sonde,, credo anche il radiatore del caldo e quello del freddo siano compresi, e tutto l'insieme meccanico, che è tutt'altro che piccolo.
Il lavoro "canonico" cioè scritto dalle officine alfa romeo, è di sostituire tutto il blocco, e non lo metterei in dubbio (come sostituiscono l'intera turbina sul MA 1.4 140 CV invece che regolare l'attuatore pneumatico, oppure sostituire il modulo invece che provare prima con un lavaggio del circuito di lunrificazione.) per loro vendere ricambi è un business, non una assistenza al cliente.
La differenza dovrebbe farla i meccanici generici, con iniziativa personale, ma anche loro troppo spesso si fanno abbagliare dal dio denaro... Il pezzo che ti montano, ha sempre un consistente ricarico, checchè loro ne dicano, e più è grosso il pezzo, maggiore è il guadagno.
 

Discussioni simili