Cosa manca secondo voi alla Giulietta?

Cosa manca secondo voi a Giulietta ?


  • Votatori totali
    282
...vero...così bello e di scena su 159, "l'arretramento" alla normale chiave avrà sicuramente portato ad un risparmio in fase di costruzione, ahimè....tanto ormai si sa come ragionano questi qua... :-(
eeesatto!!! proprio lì l'ho visto! cavolo,ma io dico,non lo avessi messo su altre TUE auto lo capirei.. ma diamine era un altro punto a tuo favore mantenere un certo standard,non far alti e bassi e restar lì.. ragazzi,ai vertici hanno troppa testa,troppi interessi ma sopratutto poco cuore!!!
 
eeesatto!!! proprio lì l'ho visto! cavolo,ma io dico,non lo avessi messo su altre TUE auto lo capirei.. ma diamine era un altro punto a tuo favore mantenere un certo standard,non far alti e bassi e restar lì.. ragazzi,ai vertici hanno troppa testa,troppi interessi ma sopratutto poco cuore!!!

...io quando 3 anni fa ho dato un'occhio dentro la MiTo di un mio collega rimasi meravigliato già per la questione chiave, dato che utilizzavo giornalmente 159 della ditta....ma poi ci pensai e dissi fra me e me..."vabbè dai, la MiTo, anche se costicchia, è considerata una entry level Alfa, quindi han risparmiato con la chiave"...ma su Giulietta...BEH! NON ME LA SAREI MAI ASPETTATA questa caduta di stile!!!...eh già, Yabu...che ne sanno quelli del CUORE SPORTIVO che spinge ognuno di noi.... :-(
 
io preferisco la chiave piuttosto che un tasto che non offre nessuna emozione....girare la chiave per me ha tutta un'altra poesia....:liebe020:
 
- Informazione Pubblicitaria -
Certo che avrebbero potuta aggiungere l'avviamento tramite tasto Engine/Start a richiesta,come optional...
IO sono convinto che,con tutti quegli optional che mancano,avrebbero incassato una miriade di quattrini in più!
 
Certo che avrebbero potuta aggiungere l'avviamento tramite tasto Engine/Start a richiesta,come optional...
IO sono convinto che,con tutti quegli optional che mancano,avrebbero incassato una miriade di quattrini in più!


Ma poi ci si sarebbe lamentati che certe cose non erano ammissibili su un'auto da 35-40 mila euro ed eravate delusi .: lol :.
 
Ma poi ci si sarebbe lamentati che certe cose non erano ammissibili su un'auto da 35-40 mila euro ed eravate delusi .: lol :.

Questo,poi,è soggettivo!
Un conto è averli,anche come optional,ed un conto è non averli proprio!
 
nell'ultimo anno, avendo girato in lungo e in largo per cercare un'auto che fosse adatta alle mie esigenze, ho potuto constatare pro e contro dei vari modelli di segmento C...
Ho scelto la Giulietta per prezzo,cuore,tradizione,allestimento valido, pur però non lesinando qualche critica per delle "mancanze":
Sensore pressione pneumatici, sensori parcheggio anteriore, infotainment di livello più elevato (compreso il computer di bordo nel tachimetro)...
se poi volessi trovare il pelo nell'uovo, io metterei degli optional del tipo: accensione con pulsante, freno a mano elettronico, "pacchetto luci interne", specchietti ribaltabili all'apertura/chiusura dell'auto, sistemi di assistenza alla guida vari...

stavo per prendere una golf 7 2.0, poi in famiglia si è fatto un ragionamento differente (auto usata invece che nuova)... ma il punto è stato questo: Vw mi dava 5700 euro per l'A3 (più sconto), l'Alfa 1800 euro + sconto...anche questo c'è da considerare (forse, o forse no!)
 
Oggi come oggi bisogna considerare qualsiasi cosa,a prescindere dal periodo storico che stiamo vivendo!
Certo che poi,ognuno fa le proprie valutazioni in merito e tira complessivamente le somme!
IO,nel 2011 quando acquistai la macchina,onestamente ero indeciso tra Golf VI e Giulietta...come sapete,ho optato per la splendida Giuly perchè la passione ed il cuore Alfa Romeo va al di sopra di qualsiasi altra cosa...ma questo non giustifica il fatto che le case produttrici debbano prenderci per i fondelli!
 
Di solito acquisto ciò che mi piace (chiaramente in base agli sghei disponibili) per cui sono andato direttamente in Alfa (come per la precedente peugeout) senza girare e senza farmi seghe mentali (con il massimo rispetto per chi invece se le fà e pondera le cose) su allestimenti, consumi etcc... Mi son fatto guidare dal cuore!
 
io mi son "buttato" sulla giuli perchè avevo bisogno di un auto 5 porte,ma il mercato offriva moolto poco che mi piacesse,non perchè è tedesca,ma a mè il golf non và giù.. e l'audo sinceramente non mi fà impazzire,vedevo sempre più giuliette in giro,e un giorno son andato a vederla in concessionario (e non mi stancherò mai di dire che io auto italiane non le volevo nemmeno sentir nominare) bè,l'ho vista e mi è piaciuta subito! non ho risparmiato sull'allestimento,ho fuori solo il tetto e i fari,basta,però anche io ammetto che la chiave e un apio di cosine come gli specchi alla chiusura (io li ho messi ma devi premere il tasto) effettivamente potevano farli,ma vabè,mi piace tantissimo ugualmente,anche perchè accontentar tutti sarebbe abbastanza difficile.
 
X