Purtroppo non hai capito quello che volevo dire. Il segmento della Giulietta, quindi mi riferisco anche a Golf, A3, bmw serie 1, ecc.. Viene apprezzato dal pubblico nella versione due volumi. Quindi è il mercato che decide non è il marketing. Infatti di bmw seri 1 e Audi A3 tre volumi non se ne vendono questo perché è il pubblico che decide. Però permettimi di dirti che se apprezzi le auto che hanno una buona tenuta di strada grazie al loro peso maggiore, allora mi fai capire che hanno fatto un grosso errore con 4C in carbonio per renderla leggera per avere un miglior rapporto peso-potenza, le Ferrari sono tutte da rifare... Secondo me hai concetti sbagliati sulle auto!
Sent from my iPhone using Tapatalk
		
		
	 
Risposta non immediata per 15 ore di lavoro al giorno ... 
 
Effettivamente sembriamo radio sintonizzate su frequenze diverse ... 
Non sono più un ragazzino ed in 30 anni di patente ho guidato auto 
dalle caratteristiche più svariate , dai 634kg della Vw Polo prima serie 
con soli 34cv ai 1200 della Rover da 140cv passando dalla Renault5 alpine 
con 94cv su 820 kg per restare nelle trazioni anteriori , da Ford Taunus da 90cv 
su 1200kg  alla GTV a carburatori da 130cv su 1060Kg per le posteriori ed ai 
circa 1600kg sotto i 186Cv della 155Q4 e di impressioni di guida ne ho provate 
parecchie anche guidando oltre il limite . 
Certo , d'estate con l'asfalto caldo le leggere si comportano bene ma in condizioni 
di scarsa aderenza con quelle pesanti dovevo impegnarmi molto meno mentre con le 
leggere ero sempre in controsterzo . 
Si ricerca sempre un peso minore per ottimizzare le prestazioni , inoltre un peso maggiore 
richiede una meccanica proporzionata che fa lievitare i costi di realizzo ma in quanto a tenuta 
di strada si ritorna alle leggi fisiche di base , forze bracci ed attriti ... 
In quanto all'ultimo modello di casa Alfa ( non ce la faccio a chiamarla Giulietta ) , non ne critico 
la meccanica ( il pianale della Stilo su cui è stata realizzata è un ottimo pianale ) ma le linee 
esterne , a guardarle da dietro lei e Mito sembrano dei barili . 
In un epoca di automobilisti forzatamente standardizzati dove la gente riesce a vedere 
linee sportive in un uovo , un minifurgone o qualsiasi altro 
SUrrogato di 
Veicolo la 149 
ci entra perfettamente , non ce l'ho con Fiat auto per le proprie scelte di mercato , con 
Delta e Croma han fatto lo stesso ma lo ha fatto anche Vw con Seat Toledo e Vw Scirocco , 
ce l'ho con quelli che dicono " tanto ormai le fanno tutte così " e le comprano pensando 
che in fondo non sono così brutte e finchè qualcuno le compra le case costruttrici fan bene 
a continuare a farle così ma sinceramente a me non basta un auto con una meccanica di 
tutt'ordine che offre piaceri di guida , quando scendo vorrei provare emozioni anche nel guardarla 
od almeno riuscire a guardarla . 
P.S. 
Della BMW serie 1 fanno anche la 3 volumi ed è sicuramente 
migliore esteticamente di quello sgorbio con la coda tagliata