Costo sostituzione olio per cambio automatico AT8 su Giulia

anche il motore è maintenance free, fin che dura

su "just rolled in" canale youtube ci sono innumerevoli video di auto che non hanno mai cambiato l' olio motore e arrivano a 60-70-80 mila km, poi però il motore è da buttare.

tecnicamente anche questa è una definizione di olio a vita

semplicemente di una vita molto più breve
Il motore ha la sua cadenza di manutenzioni, olio filtri e altro. Il cambio no. Se vogliamo parlarne seriamente altrimenti la buttiamo in caciara.
 
Buongiorno, sono proprietario di una Alfa Romeo Giulia B-Tech TD AT8 190 CV del 2019, ho percorso 127.000 Km.
Mi sto accingendo a fare il tagliando e suconsiglio del meccanico a sostituire l’olio del cambio con lavaggio dello stesso tramite macchinario eseguito da tecnico specializzato Bosch. costo 550 €
Qualcuno ha già fatto tale intervento con lavaggio? è affidabile?
Grazie
 
Buongiorno, sono proprietario di una Alfa Romeo Giulia B-Tech TD AT8 190 CV del 2019, ho percorso 127.000 Km.
Mi sto accingendo a fare il tagliando e suconsiglio del meccanico a sostituire l’olio del cambio con lavaggio dello stesso tramite macchinario eseguito da tecnico specializzato Bosch. costo 550 €
Qualcuno ha già fatto tale intervento con lavaggio? è affidabile?
Grazie
Ciao, se con lavaggio intende la completa sostituzione dell'olio, attraverso il pompaggio del nuovo olio contemporanea all'estrazione del vecchio fatta con apposita macchina, puoi andare tranquillo. Se invece intende l'utilizzo di additivi o altre particolare procedure allora non so. Il termine lavaggio viene un po' abusato secondo me.
Io in svariate auto con cambio automatico ho fatto la sostituzione completa olio con apposito macchinario ed è sempre andato tutto ok, sulla Giulia fatta ad 80k km ora sono a 160k km e il cambio va benissimo.
Ho un amico che su un bmw 318d (con ZF8) è a 450k km, fatto 3 cambi olio e il cambio va benissimo!
 
non mi pare abbia detto di usare additivo, credo faccia tutto con un macchinario che porta il tecnico
 
non mi pare abbia detto di usare additivo, credo faccia tutto con un macchinario che porta il tecnico
Lo credo anche io, come dicevo spesso viene utilizzato il termine lavaggio impropriamente secondo me.
Se quello che ti propongono è la sostituzione integrale dell'olio tramite apposita pompa (e anche sostituzione del filtro/coppa) è sicuramente un'operazione che visto il chilometraggio e se ha intenzione di tenere l'auto a lungo, a mio parere vale la spesa.
 
be sono 127.000 km di Autostrada con piede piuttosto pesante, poi è una macchina che voglio tenere mi piace troppo
 
  • Like
Reactions: Arom88
Pubblicità - Continua a leggere sotto
be sono 127.000 km di Autostrada con piede piuttosto pesante, poi è una macchina che voglio tenere mi piace troppo
il piede pesante non disturba il cambio, quest'ultimo si stressa quando deve fare molte cambiate sotto carico. secondo me il tuo utilizzo non è stressante, ovviamente nell'ottica di tenere l'auto a lungo credo sia un bene fare il cambio olio. Mi sembra di capire che viene un tecnico specializzato con il suo macchinario, quindi l'officina non "improvvisa" ma si avvale di specialisti: escludi così uno dei timori legati al cambio olio dell'AT8 che sono gli effetti collaterali dovuti a inesperienza/improvvisazione degli operatori.
 
  • Like
Reactions: Arom88
X